Autore |
Discussione  |
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 23:01:55
|
bene bene,sono prossimo dal ritorno dalle ferie natalizie,ed mi accingero ad montare L'M1X,con marma JL che monta con la ruota di scorta,acquistati prima della partenza, il tutto su carter con basi e modifiche come specifiche polini,con una differenza:
sostituzione carburo 24 si con phbh 30 con soffietto senza filtro,gia montato dopo l'ultimo raduno 2011,ora però c'è una domanda,nella confezione del cilindro ci sono 2 guarnizioni di base,e una specifica di dare sotto la testa della loctite.
consigliate 1 o 2 guarnizioni?
sotto la testa cosa mettere ?
la candela ho preso una col filetto lungo NGK 9 va bene?
la specifica parla di uno squish di 1,5 e meglio decomprimerla un po di piu visto che viaggio il 90% in autostrada?
attendo pareri per migliorie.
dimenticavo rokito fai il rodaggio che arrivo
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 18:59:26
|
se lo squish consigliato è 1,5 vai tranquillo con 1,5.. per la guarnizione io tendo sempre a montare un unica guarnizione quindi mi faccio le mie misurazioni e se con una guarnizione sono ok perfetto se no acquisto della carta da guarnizioni dello spessore desiderato e me la faccio, nella testa io metto sempre un filo e dico un filo spalmato con il dito di pasta rossa.. comunque ti consiglio di raccordare i travasi al nuovo cilindro visto l'uso intensivo che ne fai, poi tieniti grasso nel primo periodo finchè impari a conoscere il cilindro e a capire di che carburazione ha bisogno, poi che anticipo consiglia quattrini? io visto come lo usi tu il motore farei l'anticipo con la stroboscopica.. comq albero cosa monti? ce fase di aspirazione consiglia quattrini?? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 22:16:01
|
| fede200e ha scritto:
se lo squish consigliato è 1,5 vai tranquillo con 1,5.. per la guarnizione io tendo sempre a montare un unica guarnizione quindi mi faccio le mie misurazioni e se con una guarnizione sono ok perfetto se no acquisto della carta da guarnizioni dello spessore desiderato e me la faccio, nella testa io metto sempre un filo e dico un filo spalmato con il dito di pasta rossa.. comunque ti consiglio di raccordare i travasi al nuovo cilindro visto l'uso intensivo che ne fai, poi tieniti grasso nel primo periodo finchè impari a conoscere il cilindro e a capire di che carburazione ha bisogno, poi che anticipo consiglia quattrini? io visto come lo usi tu il motore farei l'anticipo con la stroboscopica.. comq albero cosa monti? ce fase di aspirazione consiglia quattrini??
|
fede quello che chiede sulle specifiche sono
il carburo 30 phbh loctite sotto la testa squish 1.5 ora sul carburo chiede lo spillo x7, io ho l'x2 cosi come getto 130 io ho 140,almeno resto piu grasso. per l'albero lascio l'originale anticipato,per i travasi del carter gia sono un pelo piu grossi del polini perche il polini avevo alesato il gt per raccordarlo al carter,l'anticipo non ricordo cosa consigliava,di certo staro un grado indietro rispetto a quello che chiedono. |
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 13:02:26
|
l'x2 ha il tratto conico più lungo risetto all'x7 (24 rispetto a 20) quindi alle massime aperture smagrisce un po. che polverizzatore monti? comunque non so se la JL è adatta a questo motore luigi!! la vedo più un espansione da coppia che da giri, io sarei andato sulla dedicata m3px con questo motore!!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 23:43:19
|
azz,al ritorno dopo aver tirato i bagagli,ho controllato i travasi del carter,quelli del mx sono piu grandi rispetto al polini,allora con tanto garbo di vaffa,domani mi reco all'obi per aquistare delle frese per il dremmell,dovro sigillare per bene la manovella con carta gommata,per evitare infiltrazioni di scorie e raccordare quel sig cilindro,poi fede mi chiedevi del polverizzatore monto il 266,per la JL ormai l'ho comprata forse per fissa,a me l'importante che mi viaggia sui 100/110,il guaio e che ce tanta confusione in giro a chi e corta a chi e lunga,io abitualmente sommo le campane,comunque accetto sempre un tuo parere,ovvio vale anche per gli altri
per questa sera ma domani |
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 00:15:45
|
luigi, non fare cagate di cui ti pentirai, apri quei carter e fai i lavori fatti bene anche per far controllare l'albero, se ti resta della limatura di alluminio in camera di manovella rovini tutto il gruppo termico nuovo cosa che non vorrei succedesse!!! fai attenzione, apri tanto è inverno e la vespa non la usi. in piu ricorda di cambiare gli ammortizzatori che i tui sono distrutti!
con il 266 e l'x2 dovresti essere attorno al 135 di max ma è tutto da verificare.. parti dal 140 e al primo raduno che ci troviamo me la fai provare.  |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 19:59:52
|
i travasi del quattrini sono molto più grandi! io ho dovuto stuccare quello sinistro fuori perchè arrivava proprio al limite del carter e rischia di sfiatare! Niente loctite in testa, è ad incastro e non ne ha bisogno. La candela va bene che è dura... L'anticipo lo devi fare e bene, contando che se monti il vespatronik devi mettere modalità bicilindro (due scintille). Io ho 22° e va da dio... Parti da lì e poi vedi. Se hai bisogno di altro chiedi che ho fatto un mucchio di esperienza sul mio XL! |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 21:39:28
|
non dubitate ragazzi sono qui per chiedere. |
 |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 22:06:40
|
questa e la specifica quattrini uscita nel gt.
Immagine:
 38,78 KB |
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 22:09:59
|
la loctite è per i piani, puoi metterla tranquillamente!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 22:23:50
|
| fede200e ha scritto:
luigi, non fare cagate di cui ti pentirai, apri quei carter e fai i lavori fatti bene anche per far controllare l'albero, se ti resta della limatura di alluminio in camera di manovella rovini tutto il gruppo termico nuovo cosa che non vorrei succedesse!!! fai attenzione, apri tanto è inverno e la vespa non la usi. in piu ricorda di cambiare gli ammortizzatori che i tui sono distrutti!
con il 266 e l'x2 dovresti essere attorno al 135 di max ma è tutto da verificare.. parti dal 140 e al primo raduno che ci troviamo me la fai provare. 
|
fede i travasi sono stati raccordati alla perfezione,nel porre la guarnizione di base sui carter,toccava allargare i travasi circa 7mm tutti e 2 verso lo scarico,il 3 travaso era raccordato alla perfezione,allora prima di riaprire ho fatto un tentativo ho alzato la biella verso il 3 travaso e con molta cura ho chiuso la manovella con carta gommata,mi son detto se i carrozziere fermano la vernice ci provo visto che era da limare la parte bassa ,allora un po col dremmel un po con l'aspiratore,e voilà il gioco e fatto,non un minimo di detrito,e qui dico che cu.o . adesso il gt e la marma JL e montata,per quest'ultimo per l'estetica e un tocco di classe,e andata in moto con mezza pedalata,solo che e grassina,e qui voglio consigli,al minimo mi sale le rampe ma come apro borbotta,ma si sente che a altro sound e potenza a volte re riesce a smagrire si alza in seconda con un accellerata,ma poi subito dopo borbotta. il getto max 140. polv. 266 spillo x2 aria 1 giro se di piu immagina
vorrei cambiare prima lo spillo che dici per il carburo svuota il serbatoio come il si solo per la cronaca.
|
 |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 22:30:00
|
| rokito ha scritto:
i travasi del quattrini sono molto più grandi! io ho dovuto stuccare quello sinistro fuori perchè arrivava proprio al limite del carter e rischia di sfiatare! Niente loctite in testa, è ad incastro e non ne ha bisogno. La candela va bene che è dura... L'anticipo lo devi fare e bene, contando che se monti il vespatronik devi mettere modalità bicilindro (due scintille). Io ho 22° e va da dio... Parti da lì e poi vedi. Se hai bisogno di altro chiedi che ho fatto un mucchio di esperienza sul mio XL!
|
ho scartato la loctite e l'ho montata a secco mi son chiesto se sfiata con un appoggio del genere figuriamoci le altre,in piu e ad incastro. giusto per l'anticipo sono perplesso,in quanto chiede 22 io sono sui 19 gradi con accensione originale. cosa consigli per l'accensione ovviamente anche come carburazione ma il mio non e lamellare. |
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 22:36:37
|
il carburatore lo hai montato con il filtro o con il soffietto?? comunqeu per sicurezza io farei passare il tubo benzina dal foro dove attacchi il gommone dell'aria (anche io monto il soffietto sul phbh30, ho fatto un piccolo foro all'inizio del soffietto e ci ho fatto passare il tubo benzina perchè prima non mi piaceva il giro che faceva il tubo benzina) il io metterei un x7 come consigliato dal quattro e poi scenderei un po di getto max 138-135.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 22:42:13
|
| fede200e ha scritto:
il carburatore lo hai montato con il filtro o con il soffietto?? comunqeu per sicurezza io farei passare il tubo benzina dal foro dove attacchi il gommone dell'aria (anche io monto il soffietto sul phbh30, ho fatto un piccolo foro all'inizio del soffietto e ci ho fatto passare il tubo benzina perchè prima non mi piaceva il giro che faceva il tubo benzina) il io metterei un x7 come consigliato dal quattro e poi scenderei un po di getto max 138-135..
|
avevo pensato anch'io di scendere di spillo e getto,per il carburo ho il soffietto originale senza filtro,ma consigli prima lo spillo o entrambi? e per l'anticipo. |
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 22:59:29
|
passando da x2 a x7 ingrassi alle massime aperture!!! comunque se la vaschetta si svuota è perchè non arriva un flusso costante di benzina! tu hai un arcobaleno? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 23:02:55
|
| fede200e ha scritto:
passando da x2 a x7 ingrassi alle massime aperture!!! comunque se la vaschetta si svuota è perchè non arriva un flusso costante di benzina! tu hai un arcobaleno?
|
no fede il mio non e un arcobaleno,ma non ho problemi di svuotamento,al contrario,borbotta parecchio. |
 |
 |
|
Discussione  |
|