Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2012 : 22:24:03
|
mi sà tanto che hai toppato copertura....
scooter vintage in questi casi è ben altra sella!
Non vedo nè scritta serigrafata ne fascia inferiore come in uso sulla ET3, magari sbaglio... |
pugnodidadi |
 |
|
Bernad
Nuovo Utente
Città: Bagnolo cremasco
19 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2012 : 22:32:05
|
Immagine:
 158,03 KB
Immagine:
 154,7 KB
ottimo!!!! :) allora me le segno in lista!!! si si sono loro!!!
eccomi a meta dell'opera... ora mi impegno per mettere lattice e fodera... ho salvato il materiale nera (sembra gomma) che sta tra il lattice e le molle, la ragazza dello stand non me l'ha dato pero mi sa che serve come protezione per il lattice... mezz'pretta e vi posto la foto finita!!! :)
ah la ruggine è venuta via alla grande col cif!!!! <3cif<3!!!
edit, letto ora poeta, abbiamo sritto insieme! porca miseria speriamo di no!! :( provo il montaggio e arrivo!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2012 : 22:54:49
|
Cavolo in diretta!
 |
pugnodidadi |
 |
|
Bernad
Nuovo Utente
Città: Bagnolo cremasco
19 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2012 : 23:33:06
|
eccomiiii!!!! ragazzi perfetta!!!! :) dopo 3 ore di lavoro finalmente l'ho messa!!!!! :D
la cosiglio a tutti perche da una gran soddisfazione una volta montata!!!
dunque... ho messo quel foglio di gomma nera (ricavato dalla vecchia sella) tra le molle e il lattice usando del bostik per fissarli. qualche minuto di attesa e poi ho messo il tutto sul telaio... per qualche istante ho temuto per la non riuscita... effettivamente le parole di poeta mi avevano spaventato!!! :) poi grazie all'aiuto di mia mamma (che sentendo un intero rosario di imprecazioni è venuta a vedere) siamo riusciti a far combaciare e far calzare a pennello la nuova 'pelle' della sella!!!! non bisogna arrendersi perche si fa una fatica bestiale!!! una volta 'calzata' ho fatto i buchi sulla plastica interna e fatto passare le vitidella maniglia!!! ora mi manca la scritta piaggio sul retro ma ho l'adesivo da pitturare, mi hanno detto di usare una vernice bianca da teloni che rimane piu elastica oppure un uniposca bianco... l'uniposca non mi ispira molto.. domani vado alla ricerca del colorante per teloni...
ora devo rigirare la pelle in esubero fissarla con un po di bostik al telaio e mettere le 12 puntine di fissaggio... ne è valsa la pena.. comprarla nuova non mi avrebbe dato le stesse soddisfazioni!!!!!!!! :)
Immagine:
 91,66 KB
Immagine:
 94,68 KB
Immagine:
 76,75 KB |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2012 : 14:04:39
|
esatto si ferma solo con le clip in dotazione |
TRE travasi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2012 : 20:34:33
|
la scritta?
la coperura è quella giusta. |
pugnodidadi |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2012 : 20:41:56
|
La scritta è meglio verniciarla a spruzzo, anche a bomboletta. A pennello viene uno strato troppo spesso e c'è il serio rischio che la vernice s'insinui nelle venature della similpelle, creando numerose sbavature. Meglio verniciare a spruzzo, molto fumosi e a più riprese, così non si rischia che la vernice si sfogli a scaglie non appena la copertura viene un poco sollecitata. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2012 : 20:53:15
|
ammorbidisci la pelle con un pò di solvente (aderisce meglio la vernice), spruzza distante e leggero per le prime tre mani... così non coli... come dice Marben. |
pugnodidadi |
 |
|
Bernad
Nuovo Utente
Città: Bagnolo cremasco
19 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2012 : 00:14:34
|
ecco il cliche che mi hanno dato... l'ho confrontato con la scritta della veccha sella e come misura ci siamo.. unica differenza la scritta piaggio è incorniciata da un rettangolo ma sinceramente non mi sembra che ci debba essere.. anzi..
Immagine:
 58,66 KB
cmq non ho trovato il colorante per teloni.. :( domani faccio come mi avete detto!!! :) solvente e tre mani.. spruzzare da 30 cm puo andare bene? |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2012 : 18:36:54
|
Così ad occhio ti dico che la scritta non è granchè, l'originale è più bassa e la puoi confrontare col diffuso font per PC denominato "Primavera.ttf". Queste sono ottenute da un altro font simile ma generico.
Ovviamente devi mascherare il rettangolo, che non era previsto sulla sella ET3 (ma lo era su quelle delle 50, delle 125 Primavera, delle SV-TS-GTR, delle Rally).
Col solvente devi stare molto attento, e interponi uno strato asciutto a quello inumidito (non intriso!) di solvente. Una cosa davvero minima, insomma: il materiale è assai delicato e basta poco per lasciare aloni. L'ecopelle non va ammorbidita, più semplicemente va sgrassata per evitare sorprese stendendo il velo di vernice bianca. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
Bernad
Nuovo Utente
Città: Bagnolo cremasco
19 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2012 : 11:51:33
|
Grazie marben!!! Ho ordinato un colorante per decori artistici su pellami, della silka talens (se non sbaglio...) appena arriva faccio tutto in diretta!!! :) nel frattempo ho smontato e rimesso in ordine il clacson. Ho pero riscontrato un piccolo problema con lo smontaggio del blocchetto della chiave.. Non riesco a svitare la parte seghettata cromata che rimane dove si inserisce la chiave.. Qualcuno ha qualche consiglio? |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2012 : 13:33:50
|
Non deci svitarla ma tirarla tipo con con la pinza a cagna (o pappagallo) infatti non sono 2 viti ma 2 ribattini... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
Bernad
Nuovo Utente
Città: Bagnolo cremasco
19 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2012 : 08:03:59
|
stato di avanzamento dei lavori..
Immagine:
 100,28 KB
faro ante e post, contakm, clacson e sella ormai sono andati! rimessi tutti belli in ordine! sono incorso pero in 2 piccoli problemini..
1) una vite della pedana non si riesce a svitareè in una pessima condizione e non riesco neanche con una pinza.. :( consigli?
2) questo maledetto
Immagine:
 66,23 KB non vuole proprio venire via.. piu che altro ho tanta paura di rovinarlo.. aiuto!!!
ah ho trovato questo sotto la vaschetta! è la conferma del colore?
Immagine:
 86,08 KB
ps: mi rendo conto di essere un rompiscatole! |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2012 : 13:17:59
|
per la vite della pedana:
prendi trapano e con una punta da ferro adeguata elimini la testa della vite, cercando di non rovinare il listello, poi togli il listello e la parte restante della vite la acchiappi con le pinze e sviti!!( prima metti un pò di svitol!!
per la ghiera dello sterzo:
la copri per bene con un panno bello grosso ( soppratutto nei lati) e con una pinza a pappagallo, pian piano gira a svitare senza stringere a morte così con il panno di mezzo non lo rovini!! metti sempre un pò di svitol prima!! |
 |
|
Discussione  |
|