Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro impegnativo gs 160 1 serie
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro impegnativo gs 160 1 serie
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 16/01/2012 : 19:36:03  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
No vedi è perchè la devo lucidare quando finisco il montaggio e vado meglio senza stemma e scritta
Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 15:23:53  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
ho appena finito di montare tutto,dopo un anno è finita(forse),se ho fatto qualche errore rimediabile ditemelo che correggo;ho recuperato tutto quello che era possibile,per il resto ho cercato di prendere ricambi il piu' vicino possibile all'originale.La sella grigia è forse un po' piu' scura,ma è quella del ricambista di Perugia penso il migliore per le selle,le scarpette e manopole da Vespavintage come suggerisce Poeta,la targa era semidistrutta e l'ha restaurata un mio amico con risultati,a mio parere,strepitosi;le chiavi del bloccasterzo non c'erano e un mio amico,incredibilmente per me,visto che di mestiere fa il direttore di banca,l'ha aperto,sono saltati fuori otto cilindretti e quattro molle piccolissimi e con la limetta su una chiave nuova l'ha rifatta e funziona perfettamente.Per le zincature c'è una ditta che le fa bene a condizione di portargli i pezzi preparati,nel senso carteggiati perfettamente e questo devo farlo da me perchè nessuno è disposto a fare questo lavoro fastidioso cosi' come le parti da lucidare a specchio perchè ho una lucidatrice con le varie paste,ma prima bisogna carteggiare a mano.La marmitta è la prima volta che cerco di farla,seguendo le vostre indicazioni,virato oro e mi piace cosi'.Ora metto le foto spero che vi piaccia e un saluto a tutti voi

Immagine:

322,08 KB

Immagine:

321 KB

Immagine:

321,56 KB

Immagine:

322,28 KB

Immagine:

321,97 KB

Immagine:

319,19 KB

Immagine:

323,04 KB

Immagine:

322,58 KB

Immagine:

321,39 KB

Immagine:

320,65 KB

Immagine:

319,91 KB
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 15:44:38  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
stupenda davvero l'unica cosa è l'ammo posteriore, che andrebbe sverniciato e passato con un panno con su della vernice color rame
la marmitta l'hai comprata già così? se si dove?

bel lavoro

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 16:26:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Gommini originali cavalletto, chiavi originali? ottima la scelta dei copertoni, il BIACCA max Meyer continua ad essere troppo chiaro, ma vabbè sono così tutte le GS 160 come da registro e vespatecnica d'altronde, ottima la qualità della sella e l'allestimento del motore, è curata fin nel più minimo dettaglio, la marma in virato oro fà la sua porca figura, i cerchioni a sottilizzare sono originali? Il montaggio targa farà scuola....

la VSC più bella del creato senza dubbio!

merita targa del registro storico in 1^ categoria oltre alla solita FMI... la merita tutta....

Bella? No...

FA vO Lo Sa!!!!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 17:55:50  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
davvero molto molto bella! è stato solo un peccato per le condizioni iniziali in cui si trovava questo gioiello...

Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 18:28:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Molto bella, complimenti!

Ma il bordoscudo non è l'Ulma di acciaio inox, vero?

Vedi anche se riesci a rimediare dei fregi originali usati da risistemare.


poeta ha scritto:


la VSC più bella del creato senza dubbio!


VSB

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 18:54:57  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Marben ha scritto:
poeta ha scritto:


la VSC più bella del creato senza dubbio!


VSB






Molto bella, complimenti!

Ma il bordoscudo non è l'Ulma di acciaio inox, vero?

Vedi anche se riesci a rimediare dei fregi originali usati da risistemare.


adesso voglio imparare pure io... per curiosità, come distingui le repliche dagli originali?

Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 18:58:33  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
Allora,l'ammo posteriore forse non si vede bene dalle foto è fosfatato sia molla sia corpo,la marmitta è la sua originale,l'ho sabbiata,spazzolata e poi coppale per legno greve come ho imparato da voi,i cerchioni sono quelli suoi originali simmetrici che c'erano ed ho zincato anche i dadi da 8 chiave 14 che c'erano,il bordoscudo l'ho preso nuovo da Scootervinxxxx come i fregi cofani e parafango perchè erano irrecuperabili.Dimenticavo di dirvi che la chiave bloccasterzo è una volgare Silca che però funziona,appena ne trovo una originale vergine la ricopio ora facilmente
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 19:03:54  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
il bordo non è niente male! solitamente quelli rifatti calzano male e fanno sembrare quadrato lo scudo della vespa

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 19:35:40  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
bellissima!
Torna all'inizio della Pagina

jocker
Utente Attivo

siiii


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo


690 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 01:07:40  Mostra Profilo Invia a jocker un Messaggio Privato
bepo e' semplicemente fantastica!curata fino al piu' piccolo particolare,complimentoni!!!!
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 09:08:54  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Spettacolare !! Molto bella !!! , ma devo essere sincero non mi piace tantissimo il risultato della marma virata , mi sembra un po pasticciata !

......ma sono solo le parole di un'invidioso che tanto vorrebbe avere questa bellissima GS... !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 11:59:53  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
i miei più sinceri complimenti! fai anche i complimenti al tuo amico per la targa! ottimo lavoro a tutti!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 13:57:06  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Complimenti Bepo. Come ti ho già detto la GS160 prima serie, è per me la più bella Vespa costruita dalla Piaggio.

Avanti così.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 17:41:05  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Bella... veramente BELLA, ma quoto Sanrem sul "virato" della marmitta....una vespa così merita sicuramente di meglio....

Complimenti

Teo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever