Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Di nuovo carburazione...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 Di nuovo carburazione...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi


Inserito il - 25/11/2011 : 14:53:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Salve ragazzi!
Sto avendo un po di problemi con la carburazione del mio pk50. Monto un 102 pinasco con tutto il resto originale e carburatore 16-10 con i seguenti getti:
Max 58
Min 40
Start 50
lo so, come carburatore è sotto dimensionato (consuma piu questo che il 16-12) però per ora mi tocca questo.
Il problema è questo, non tiene i minimi e quando accelero sembra faccia fatica a salire di giri!
Pensavo: nel foro del bicchiare del 16-10 no va messo quel feltrino circolare?
Aiutatemi vi prego, non so come mai in estate non da problemi e in inverno si

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 25/11/2011 : 15:20:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
ciao,
io ti consiglierei di aumentare il getto del max, sembra magra.
se oltretutto dici che in estate va bene devi ingrassare, perchè con l' inverno smagrisci. (freddo=aria più densa=più ossigeno=carburazione più magra)
io sull' ape monto un 102 dr, con il 18/16 e una banana monto il 76 di max (invernale).
prova a mettere un 65 e dicci come va.
prova anche a verificare che non sia ostruito il getto o la "torretta" dove si avvita il getto.


il minimo te lo teneva bene in estate? ci hai messo mano ultimamente al carburatore?
prova a smontare il getto del minimo e controlla che non sia ostruito. soffialo con il compressore

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 25/11/2011 : 19:04:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Io col 16-12 montavo questi:
Max 62
Min 40
Start 50
Ho provato il 65 ed era grassoccio gia col 16-12, figuriamoci col 16-10
Comunque col 16-12 teneva i minimi una favola, ora con sta cagata di 16-10 mi da problemi Mio zio mi ha raccontato che con questo gli dava sempre problemi, ma non pensavo fosse cosi palloso


comunque...noto che fa parecchi scoppietti in rilascio, quindi è magra???

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 25/11/2011 : 19:08:24  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Non è palloso il 16/10...non più del 16/12 se tutto è a posto, ma evidentemente nel tuo caso c'è qualcosa che non va.
Prova prima ad accertarti che non tiri aria da nessuna parte...il fatto che scoppietti molto velocemente in rilascio è indice di carburazione magra, mentre tu avendo il 40 di minimo (sul 16/10 di solito ci va il 38) dovresti addirittura essere grasso...
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 25/11/2011 : 19:15:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
ciao vincy,

io ho il 16/10 con l'85 polini e la siluro

monto un 55 di max (sembrerà strano ma candela nocciola) e 40 di min.

La vespa tiene perfettamente il minimo e allunga anche bene


Quest'estate avevo smadonnato anch'io un po' con i tuoi stessi sintomi, ma avevo i paraolii cotti.

Prova un 60 e vedi cosa succede
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 25/11/2011 : 20:13:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
io invece avevo problemi in rilascio dopo aver rimontato il carburatore dopo uno dei soliti miei smanettamenti.
ho risolto stringendo bene le viti con le guarnizioni leggermente unte d' olio e mandando bene a battuta il carburo sul collettore.
prova a controllare i serraggi e sostituisci le guarnizioni già che ci sei. tanto costano poco.

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 25/11/2011 : 20:26:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Non è palloso il 16/10...non più del 16/12 se tutto è a posto, ma evidentemente nel tuo caso c'è qualcosa che non va.
Prova prima ad accertarti che non tiri aria da nessuna parte...il fatto che scoppietti molto velocemente in rilascio è indice di carburazione magra, mentre tu avendo il 40 di minimo (sul 16/10 di solito ci va il 38) dovresti addirittura essere grasso...


Carlo per questo chiedevo, sul collettore non ci va quel feltrino che fa da guarnizione? Ho cambiato la guarnizione della vaschetta, della ghigliottina, del collettore...i paraoli non penso che siano, perchè dovrebbe restare accelerata giusto? per questo pensavo al feltrino

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 12:15:06  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Allora ho provato il getto max da 60, è migliorato uin po lo spunto ma ai minimi sempre quello è il problema, fa pure fatica ad accenderesi! Tutto questo solo a motore caldo, col motore freddo 2 pedalate e parte

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 15:51:59  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ho capito qual è il feltrino che intendi...c'è stata una discussione tempo fa, alcuni dicevano che ci va, altri che è ininfluente...io ti direi di cercare di procurartene uno, del resto i sintomi son proprio di magra come dimostra anche l'ultima prova che hai fatto
Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 15:56:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Ok cercherò di procurarmene uno ma secondo voi 14 km con un litro sono troppi per un 102 e tutto il resto originale? A me sembrano pochi i km

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 21:01:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
io con il mio 102 dr faccio i 20/22 km/l, 24 stando attentissimo al gas.
ho la primaria da 16/69, ma comunque il rapporto finale è più corto della vespa, per via del differenziale.
di solito viaggio a gas appena puntato a 40 km/h reali.
posso ritenermi soddisfatto.
poi il consumo dipende da quanto uno ci da. se tu sei sempre a chiodo o comunque a regimi alti, il motorello è invogliato a succhiare.
io monto un 75 di max su un 18/16 shb

riprova a fare la misurazione, magari i litri di benza che ci hai messo erano sballati.

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 21:09:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Maverick 96 ha scritto:

io con il mio 102 dr faccio i 20/22 km/l, 24 stando attentissimo al gas.
ho la primaria da 16/69, ma comunque il rapporto finale è più corto della vespa, per via del differenziale.
di solito viaggio a gas appena puntato a 40 km/h reali.
posso ritenermi soddisfatto.
poi il consumo dipende da quanto uno ci da. se tu sei sempre a chiodo o comunque a regimi alti, il motorello è invogliato a succhiare.
io monto un 75 di max su un 18/16 shb

riprova a fare la misurazione, magari i litri di benza che ci hai messo erano sballati.


Cavolo sto messo male a consumi...secondo me col 16-10 va troppo sotto sforzo, comunue proverò di nuovo

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 21:26:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
alcuni dicono che se monti un carburatore più grosso (di solito il 21phbg o 24 phbh) i consumi diminuiscono perchè a parità di potenza tieni meno aperta la ghigliottina.
a me sinceramente sa si cavolata, dato che per ottenere la stessa potenza sempre quel tot di benzina devi bruciare.
cambia invece la tecnologia dei vari carburatori, che influisce sui consumi. probabilmente un carburatore come un phbg 19 quando carburato a dovere consuma meno di un 19 shbc, visto che quest' ultimo è obsoleto e la carburazione è molto approssimativa.

detto ciò ti consiglio di cercare di carburarlo più di fine.
comunque stai tranquillo che se ci affondi parecchio sul gas è normale che beva. anzi i 14 sono anche buoni.
pensa che su un altro forum ho letto di un ragazzo (molto competente) ha fatto un motorello 85 polini su ape, con carburatore da 26, espansione, ecc ecc, che faceva 8 km/l.
una ferrari insomma haha

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 21:49:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Maverick 96 ha scritto:

alcuni dicono che se monti un carburatore più grosso (di solito il 21phbg o 24 phbh) i consumi diminuiscono perchè a parità di potenza tieni meno aperta la ghigliottina.
a me sinceramente sa si cavolata, dato che per ottenere la stessa potenza sempre quel tot di benzina devi bruciare.
cambia invece la tecnologia dei vari carburatori, che influisce sui consumi. probabilmente un carburatore come un phbg 19 quando carburato a dovere consuma meno di un 19 shbc, visto che quest' ultimo è obsoleto e la carburazione è molto approssimativa.

detto ciò ti consiglio di cercare di carburarlo più di fine.
comunque stai tranquillo che se ci affondi parecchio sul gas è normale che beva. anzi i 14 sono anche buoni.
pensa che su un altro forum ho letto di un ragazzo (molto competente) ha fatto un motorello 85 polini su ape, con carburatore da 26, espansione, ecc ecc, che faceva 8 km/l.
una ferrari insomma haha



eh ma mi fa 14 al litro viaggiando piano, tipo tra i 20-30 km/h in 4a

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 29/11/2011 : 18:38:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
raga una cosa...Il rubinetto della vespa 50 prima serie quanti litri ha di riserva?
Se ha 1 litro, bhe non si schioda dai 14 al litro oggi ho rifatto la prova.
Però è strano, l'ape di maverick96 con il carburo piu grosso fa 20 km al litro quasi quasi porto il carburatore in rettifica e lo faccio tornire

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 06/12/2011 : 22:26:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Allora, sono andato in giro a chiedere per sto feltrino, e mi dicono che non esiste D:
Secondo me comunque è il carburatore che se n'è andato raga. Mio zio ha avuto sempre problemi col 16-10, per questo aveva il 16-12 che non dava problemi. Ma perchè l'ho rotto Non è che qualcuno ne ha uno da vendere a poco? anche 16-12 mi andrebbe bene

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever