Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Ho grippato.. ."Foto"
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Ho grippato.. ."Foto"
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 07/12/2011 : 15:34:37  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
8 decimi (vale a dire quasi 1mm) è assurdo. Forse ti ricordavi 8 centesimi, e allora qui se ne può parlare....8 centesimi dovrebbe essere un valore ragionevole per un cilindro in ghisa (ad esempio, 55,00mm la canna e 54,92mm il pistone), ma se anche fossero 7 o 10 andrà bene ugualmente! Sui cilindri in alluminio invece si utilizzano tolleranze più ristrette in quanto cilindro e pistone hanno lo stesso grado di dilatazione termica.
Mi raccomando, oltre a rifinire la testa ricordati di smussare bene tutti gli spigoli vivi delle luci sulla canna, in particolar modo quella di scarico!!
Torna all'inizio della Pagina

devilfg
Utente Attivo

stewe


Regione: Puglia
Città: Pistoni


587 Messaggi

Inserito il - 07/12/2011 : 15:48:48  Mostra Profilo Invia a devilfg un Messaggio Privato
si si centesimi, ok allora vado tranquillo senza misurare grazie Carlo
ok quindi sempre con la carta abrasiva smusso i travasi interni al cilindro, nella canna, anche le 4 "unghiate" ?

>>>>VESPA <<<<<<<
Torna all'inizio della Pagina

devilfg
Utente Attivo

stewe


Regione: Puglia
Città: Pistoni


587 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 19:49:19  Mostra Profilo Invia a devilfg un Messaggio Privato
Dr montato.. .ora sulle ""istruzioni"" cè scritto che bisogna fare circa 300 km senza andare a manetta x fare il rodaggio, dato che al momento non ho un carburatore 19/19 se rimonto il 16/10 con il getto max 60 rischio di essere magro e grippare ??

>>>>VESPA <<<<<<<
Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 20:29:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Io avevo un 102 con il 16-10. non andava un cacchio, tropppo strozzato e rischi pure di grippare (come ti è appena successo). Giraci il piu poco possibile col 16-10, e prendi al piu presto un 19-19 come ho fatto io

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 20:29:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
prova con getto da 60 se spernacchia scendi a 58 e poi a 56... ma certo un 102 non è fatto per girare con il 16-10. minimo il 16-16....

molto importante tu abbia il tappino sul foro della scatola filtro tra i due dadi di fissaggio, o smagrisci troppo.

comuqnue dei due modelli DR hai preso quello a travasi larghi tipo Polini... ma andrà bene lo stesso...


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

devilfg
Utente Attivo

stewe


Regione: Puglia
Città: Pistoni


587 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 23:13:27  Mostra Profilo Invia a devilfg un Messaggio Privato
ero convinto fosse questo quello giusto, codice 0014 6 travasi con pistone asso
si si ok, non appena trovo qualcuno che voglia scambiarlo con qualche ricambio o non appena vendo qualcosa lo monto il 19 cè crisi cè crisi .. .!!!!

>>>>VESPA <<<<<<<
Torna all'inizio della Pagina

devilfg
Utente Attivo

stewe


Regione: Puglia
Città: Pistoni


587 Messaggi

Inserito il - 16/12/2011 : 13:31:37  Mostra Profilo Invia a devilfg un Messaggio Privato
Per non rischiare ho fatto modificare il 16/10 in 16/16, mettendo un getto max 68 devo cambiare anche il getto del minimo da 38 a 40 ? fa differenza ?

>>>>VESPA <<<<<<<
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/12/2011 : 14:39:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
il minimo puoi tenerlo... chi ti ha modificato il carburo???

Son lavori che oramai non fà più nessuno!

Ma ben fatto.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 16/12/2011 : 14:40:55  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Lascia pure il getto minimo 38, è quello giusto per il 16/16. Per il getto massimo invece il 68 potrebbe andare bene, ma io per non rischiare (essendo in rodaggio) metterei un 70
Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 16/12/2011 : 14:52:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Infatto quando sei in rodaggio è meglio metterci un getto con 2 punti in piu

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

devilfg
Utente Attivo

stewe


Regione: Puglia
Città: Pistoni


587 Messaggi

Inserito il - 16/12/2011 : 15:29:25  Mostra Profilo Invia a devilfg un Messaggio Privato
L'ho portato in un centro rettifiche dove hanno il tornio dopo aver smontato il benedetto polverizzatore !!
OK comprero' anche il 70 e tappo il buco del filtro dell aria, non so come ma lo tappero'
Grazie ancora a tutti

>>>>VESPA <<<<<<<
Torna all'inizio della Pagina

devilfg
Utente Attivo

stewe


Regione: Puglia
Città: Pistoni


587 Messaggi

Inserito il - 16/12/2011 : 17:55:02  Mostra Profilo Invia a devilfg un Messaggio Privato
Una curiosita'.. .che puo' essere utile anche ad altri utenti..
uso questo olio pe la miscela,
Immagine:

33,56 KB

voi come riscaldate il motore, è meglio farlo da fermi o in moto ?

>>>>VESPA <<<<<<<
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 16/12/2011 : 19:17:15  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
parti piano i primi centinaia di metri poi piano piano aumenti, per non inquinare!

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/12/2011 : 19:35:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
appunto il polverizzatore..copme cavolo lo hanno tolto?

Non ho mai capito come si fà.

Il tappino lo trovi in piaggio... costa una inezia... se non lo avevi.. hai grippato anche per quello difatti by-passa il filtro arioa e smagrisce tantissimo il NON averlo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

devilfg
Utente Attivo

stewe


Regione: Puglia
Città: Pistoni


587 Messaggi

Inserito il - 16/12/2011 : 20:11:03  Mostra Profilo Invia a devilfg un Messaggio Privato
Ok allora, starter - pedivella - e parto piano piano - poi chiudo lo starter !! grassie

Poeta per me è un onore darti una dritta
Ci sono due vie di pensiero, la prima ( quello che ho usato) Bollendo in un pentolino dell'acqua e immergere il carburatore.. .aspettare qualche minuto per farlo riscaldare, dato che il polverizzatore non si dilata con il calore a differenza del carburatore, basta "pescarlo" dal pentolino e fare leva con un cacciavite piatto diciamo dal condotto verso il galleggiante.. .TAK.. . e viene fuori solo solo !!

L'altro pensiero è quello di usare la forza e non le leggi della fisica che ci semplificano la vita ogni giorno inserire dal condotto verso il galleggiante un filo dello starter( rotto) cosi' sottile da entrare del polverizzatore cosi' avremo la "testa" del cavo nel polverizzatore lato condotto.. .ora tirando con forza il cavo dal lato galleggiante superando l'attrito takk.. .il polverizzatore viene fuori

Domani lo devo rimontare.. .casomai faccio 2 fotine e le posto !!!(stessa procedura al contrario)

>>>>VESPA <<<<<<<
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever