Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 102 affogato
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 102 affogato
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi


Inserito il - 28/11/2011 : 18:59:00  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
Ciao sposto qui la mia richiesta di aiuto, forse è la sezione giusta .
Ho completato il montaggio del motore ma nel giro di collaudo riscontro grossi problemi.
Di nuovo ho messo:
- GT 102 polini
- Campana polini 21/62 DD con frizione in alluminio (avevano solo questa al momento e la fretta che ho mi ha costretto a prenderla... fretta data per rendere felice una persona,mia madre, nel più breve tempo possibile. Le piaceva rivedermi in sella alla nostra vespa pk50s)
- albero originale piaggio (non capisco nulla di anticipi e via dicendo)
- crocera cambio
- cuscinetti
- olio 80W
- candela

Di vecchio ho lasciato:
- carburatore 19/19 con getto massimo 84 (ho il filtro dell'aria spaccato entrerà sicuramente troppa aria)
- marmitta padella (è tanto che è li sotto credo una 20ina di anni di cui 18 inutilizzata... sarà attappata e la vespa non ha sfogo?)
- statore (mi sembra in buone condizioni)
- volano

Dicevo, la prova su strada.....
la vespa parte con aria tirata e questo credo sia ok.
in pianura: in prima va benino fino a metà gas poi passo in seconda e a metà gas si affoga e si imballa come se non riuscisse a sbloccarsi, in terza è affogata di brutto, la 4à non l'ho messa.
in salita: la salita è impraticabile, devo farla in prima ad un filo di gas altrimenti muore affogata (a 10-15km/h)

Sono inesperto e ho cercato di seguire un po' il post di Poeta "il 100 perfetto" ma per incompetenza non ho capito un ceppa sull'anticipo dell'albero e l'ho montato così e non ho fatto al limatura dei travasi.

In base a queste info secondo voi da cosa può dipendere questo affogamento? solo carburazione da mettere a punto o devo controllare altro?

grazie a tutti

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 19:02:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
prova getto da 76....il filtro PX seppur rotto filtra che ha la rete metallica a disco.. la hai?

la marma prova a praticare di lato un forellino con punta da 6 sul trapano... farà un pò bordello ma se è lei la colpevole te ne accorgi subito.

Ignoro i motivi della tua fretta...

ma sbrigati lo stesso.




pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 19:07:54  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
grazie mille Poeta
in settimana provo con il getto più piccolo del 76.
il filtro è polini senza rete metallica
e buco la marmitta..... a che altezza?

la salute non aspetta
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 19:10:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
di fianco dove viene meglio, anche con un cacciavite a croce e un martello se non hai il trapano.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 19:16:52  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
Ok vado a fare la prova del buco
Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 20:33:03  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
ho fatto la prova del buco.
Il primo giro (1 km) è andata meglio sopratutto all'inizio. Poi fermata ai box per fare il 2° buco nella marmitta. Alla ripartenza è andata molto peggio.
Andava a singhiozzi e se davo più di un filo di gas si affogava, non sono riuscito a mettere la seconda.
L'ultima salita l'ho fatta camminando di fianco alla vespa che non prendeva gas.

che tragedia che sono
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 29/11/2011 : 01:09:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
io penso che hai il carburatore con una coltivazione di broccoletti dentro!!!

sembra che hai l'aria tirata ... smontalo a pezzi e mettilo a mollo nella benzina e pulicilo accuratamente nelle minime parti...

poi il pistone lo hai montato nel verso giusto???

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 29/11/2011 : 07:28:51  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
Il pistone l'ho montato con la V rivolta verso lo scarico
Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 29/11/2011 : 19:33:38  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
.....aggiornamento.....
Mi vergogno a dirlo! ma i problemi di ieri erano dati dal fatto che si era staccato il filtro dell'aria dal carburatore. L'ho trovato a terra!. Sicuramente mi tocca nella scocca.
Cmq oggi ho smontato e pulito con la benzina tutto il carburatore.
Ho controllato i getti:
- Il max l'ho messo per provarla con il 78 (in settimana proverò con 74 - 80 e 82 poi comprerò anche 88 - 86 - 84)
- quello con vite lunga vicino al galleggiante 60 (che ne pensate? è da cambiare con altri?) (scusate ma non so se è il getto dello start .... cof cof
- quello esterno è un 45 può andare? (minimo?? )
- la vite esterno l'ho chiusa tutta e poi aperta di 2 giri.

La seconda giornata di prove è stata positiva. Ho fatto 3 km senza problemi, ho messo la 4 in pianura fino ai 60km/h (forse metà gas anche meno) le marce basse rispondo bene (non ho tirato in fondo con il gas).
La nota dolente (almeno per me) sono i denti dritti della campana (troppo rumorosi)
Naturalmente ho stretto bene il filtro dell'aria questa volta
Ora mi resta da provare con gli altri getti, verrei essere un po' grasso per via del rodaggio, ho paura che il 78 sia troppo magro.

Bisogna che mi consigliate una marmitta ora. Quella che monta ora è una padella bucata in 2 punti con il cacciavite.... potete immagiare il chiasso che faccio! la vespa è una PK50S. che mi consigliate?

grazie mille per i consigli che mi date


Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 29/11/2011 : 23:17:02  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Se vuoi mantenere la ruota di scorta il SERPENTONE POLINI per pk è quello che meglio ti si addice

Se non ti importa della ruota di scorta puoi montare la classica banana proma o polini da special oppure la SILURO ETS

altre marmitte che mantengono la ruta sono la FAR DELIRIUM difficilmente trovabile e molto particolare, o la leovinci, quest'ultima però più indicate sui 50cc e 75cc mi sembra

Aspetta comunque il parere di utenti più esperti

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 30/11/2011 : 00:22:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
io ho partorito per eliminazione della ruota di scorta... e ti fai una espansione vera e seria

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 30/11/2011 : 20:17:50  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
.....3à giornata di test.....
Stasera sono proseguiti i test, regolando solo il minimo.
Stesso getto massimo del 78 e stessa marmitta sbidonata padella.
In discesa: va bene risponde subito al gas e allunga (60 km/h oltre non segna il contachilometri)
in pianura: la sensazione è che manca di allungo e che impiega per prendere giri come se non riuscisse a spingere i rapporti 21/62 Polini.
in salita: la salita non è il suo forte, perde velocità e giri, via a scalare.

Può essere solo una questione di getto e marmitta sbidonata?
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 01/12/2011 : 00:48:50  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Beh... Tanto la marmitta la devi cambiare per forza adesso
Tanto vale farlo subito... Secondo me è quello.. Marmitta e getto giusto e sei a posto. E se così non fosse ti sei tolto il dubbio e cerchi ancora ma secondo me è quello

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 01/12/2011 : 19:45:39  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
Oggi sono stato nel negozio Piaggio per prendere qualche cosetta. Ho chiesto un consiglio per una marmitta tranquilla che vada bene per un 102 e che passi inosservata.
Lui mi ha consigliato di prendere la marmitta siluro (credo) per la PK125.
Che ne pensate?
grazie
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 01/12/2011 : 22:03:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
si se non ti interessa la ruota di scorta....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 02/12/2011 : 00:18:54  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Mandolo75 ha scritto:

Oggi sono stato nel negozio Piaggio per prendere qualche cosetta. Ho chiesto un consiglio per una marmitta tranquilla che vada bene per un 102 e che passi inosservata.
Lui mi ha consigliato di prendere la marmitta siluro (credo) per la PK125.
Che ne pensate?
grazie


Fai attenzione al collettore che sia da corsa corta
Comunque si, la siluro è ottima MA devi rinunciare alla ruota di scorta.
A quel punto se decidi di rinunciare alla ruota di scorta puoi valutare di montare anche una proma

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever