| Autore |
Discussione  |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2011 : 00:23:53
|
C'è anche la siluro ETS... Sempre da prendere con collettore da corsa corta, costa di più di una siluro tradizionale ma forse è quella che sta meglio su pk.
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2011 : 09:46:17
|
Giusto secondo me il consiglio di montare una marmitta a siluro...ottima per esaltare le doti di coppia, in una cfg non esasperata come la tua Riguardo all'apparente difficoltà a tirare bene la 21/62, ricadiamo sempre nel solito discorso...se il cilindro, come nel tuo caso, viene montato plug&play, cioè senza raccordo travasi nè anticipo albero, risulta molto difficile tirare queste campane che sono sì studiate per cilindrate attorno ai 100cc, ma con tutti i lavori del caso! Ad ogni modo probabilmente anche la vecchia marmitta tappata fa la sua parte (in negativo), con una siluro e una buona messa a punto della carburazione dovresti migliorare un pò, ma non ti aspettare riprese fulminanti in 3a e 4a marcia!  |
 |
|
|
Mandolo75
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione
191 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2011 : 19:29:35
|
....4à giornata di test sul bagnato.... oggi ho montato il nuovo filtro dell'aria con la rete metallica e fatto delle prove con diversi getti del massimo. (la marmitta purtroppo ancora non l'ho trovata)
1° tentativo getto 86: la vespa non rendeva in allungo. Più davo gas e la sensazione era quella di sentirla bloccata (in pianura). In discesa va bene.
2° tentativo getto 84: stessa sensazione ma andava leggermente meglio
3° tentativo getto 82: Va meglio. E' reattiva e non ho la sensazione di sentirla bloccata. Per un po' di giorni lascio questo.
Per la marmitta quasi sicuramente sono deciso a prendere la Sito plus (simile all'originale). Non mi va di rischiare.
|
 |
|
|
Mandolo75
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione
191 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2011 : 06:22:23
|
dopo 40Km di test.... Finalmente ho trovato e montato la marmitta Sito Plus. la configurazione è sempre con 102 carburo 19.19 getto 82.
A freddo la vespa resta spetazzosa per 1-2 km, non tira le marce basse. Tirando non al massimo le marce. Penso sia nella norma, almeno spero. A caldo la vespa a sensazione va bene è reattiva e allunga. Non sto tirando le marce per via del rodaggio. In pianura sono arrivato a 70km/h (da contachilometri montato) mentre in discesa ad 80km/h ho tolto il gas perché tremo solo al pensiero di frenare . Ad alta velocità In frenata l'anteriore lo sento leggiadro. Sarà perché monto il cupolino antivento?
Sto facendo la miscela al 2,5% e ripeto con getto max 82. Consigliate un aumento di getto max in previsione del rodaggio?
|
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2011 : 09:48:39
|
Il comportamento a freddo è normale...il motore oltre un certo numero di giri mura e si mette a "spernacchiare" perchè essendo ancora freddo, la miscela in camera di scoppio non riesce a bruciare correttamente. E' anzi un bene che sia così...come saprai infatti, il motore (qualsiasi motore!) NON va assolutamente tirato a freddo quindi è inutile fare quelle prove L'anteriore della vespa è ballerino (parlando di vespe "small", quella un pò più stabile e la HP), ma certo la presenza del cupolino non migliora la situazione Per il getto max, visto l'esito delle prove che hai fatto in precedenza ti suggerirei di lasciare l'82 che hai ora. |
 |
|
Discussione  |
|