Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - punto debole
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 punto debole
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 19/11/2011 : 11:12:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Qui però dobbiamo chiarire alcune cose, perchè dalla discussione chiunque legga può fraintendere e capire che la chiavetta può anche non esser montata....invece no!
Se non montiamo rondella zigrinata, possiam stringere fino alla morte il dado, che dopo un pò di tempo si allenta e schiavetta...e fin qui ok...
Non esiste non montare la mezza luna, è vero che ha funzione di centraggio, ma la tenuta la garantisce anch'essa assieme al corretto serraggio del dado assieme alla rondella...
Proviamo una vespa senza mezza luna, seppur centrando alla perfezione le due sedi, io credo che in pochissimo tempo non si mette nemmeno in moto la vespa, in quanto la fasatura va farsi fo...re.
In conclusione se la frizione può funzionare benissimo anche senza mezza luna, (io non rischierei), il caso del volano/albero è un'altra faccenda in quanto basta un nulla che la vespa non parte per la questione fasatura..La perfetta tenuta e fasatura è garantita da tutto il complesso chiavetta, dado e rondella ben stretti..
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 19/11/2011 : 11:12:42  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

di fatto evidente che le conicità tra albero e volano non concidono oppure sono imbrattate d'olio..
sia che l'albero che il volano devono essere puliti maniacalmente senza alcuna traccia di grasso vale anche sulla filettatura e sulla sede del dado e serrare bene,
Importante la rondella zigrinata potrebbe essere appiattita, prendine una nuova..

le chiavette non saranno mai ditettose...

le chiavette difettose esistono eccome e ho appena scritto a proposito...
per la rondella sono d'accordo però dubito che il problema sia quello... io ho viaggiato per un anno con una rondella che chiamarla schiacciata era un eufemismo...

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 19/11/2011 : 13:15:35  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Non è il mio caso, la rondella c'è e il dado è serrato bene. Non è il primo volano che monto.
Riguardo al gioco dell'albero che mi dite?
Non vorrei che giri male e quindi la chiavetta si rompa.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 19/11/2011 : 13:30:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
We davide, controlla la sede del cono... se la chiavetta la inserisci con troppa facilità potrebbe esser li il problema... io quando tolgo una chiavetta dalla sede, faccio leva più volte per riuscire ad estrarla...
Per la questione del gioco albero potrebbe dipendere anche da quello..è molto evidente?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 19/11/2011 : 14:33:56  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
andredlock ha scritto:

We davide, controlla la sede del cono... se la chiavetta la inserisci con troppa facilità potrebbe esser li il problema... io quando tolgo una chiavetta dalla sede, faccio leva più volte per riuscire ad estrarla...
Per la questione del gioco albero potrebbe dipendere anche da quello..è molto evidente?


La chiavetta non entra proprio a fatica ma non gioca nemmeno nella sua sede.
Il gioco dell'albero non è stratosferico ma c'è, e per me non è tanto normale in quanto il cuscinetto non dovrebbe averne minimamente di gioco.
Boh
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 19/11/2011 : 16:00:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
eh si credo anche io che gioco li non deve essercene...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 19/11/2011 : 18:15:58  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
già, il gioco lì non è normale.....

Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 19/11/2011 : 18:16:43  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
si in effetti comunque la mia rondella era schiacciata e forse il volano si era allentato Comunque proverò anche con un dado autobloccante!

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 21/11/2011 : 08:33:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
al pignone io ho la mezzaluna della frizione.. e avendo stretto fortissimo dubito che schiavetterà mai... il pignone stesso è entrato a fatica in sede...


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 21/11/2011 : 10:52:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
mino ha scritto:

al pignone io ho la mezzaluna della frizione.. e avendo stretto fortissimo dubito che schiavetterà mai... il pignone stesso è entrato a fatica in sede...

va bene anche un chiodo!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever