Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - punto debole
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 punto debole
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

remowilliams
Utente Master

Lola

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi


Inserito il - 16/11/2011 : 19:18:01  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
Non pensate anche voi che il punto debole delle nostre beneamate risieda nell'accoppiamento fra l'albero motore e il volano tramite la famigerata chiavetta? Avendo io spanato la sede dell'albero lato volano per sostituire l'albero con uno nuovo c'è da tirare giù TUTTO il motore! ma non potevano studiarlo meglio?

la mia vespa:le ali della libertà

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 16/11/2011 : 19:25:30  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
la chiavetta è uno dei 1500 punti deboli del motore vespa!!! se hai schiavettato non è un problema di chiavetta ma un problema di serraggio o accoppiamento non adeguato tra volano e cono!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 16/11/2011 : 22:58:33  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
Ma il volano quanto "forte" va strinto? Si può fare senza una dinamometrica?

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 16/11/2011 : 23:13:56  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
no.. o meglio si ma nn sai a quanto hai strinto

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 00:58:44  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

no.. o meglio si ma nn sai a quanto hai strinto
non ti mettere a prendere in giro i toscani sull'italiano ... anche se "strinto" fa ridere ed è desueto è italianissimo ...

Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 02:23:18  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
si si sò ke è corretto.. non prendevo in giro nessuno figuriamoci..è ke è una parola in disuso per ovvi motivi.. stretto suona meglio

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 20:57:49  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
E che mi dite se ci metto dado e controdado, magari il secondo autobloccante?
Belli "strinti" ovviamente!

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 18/11/2011 : 08:43:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
assicurati che ci sia la rondella dentata, che dentro sia bello pulito e asciutto devi serrare con forza... io blocco il volano con una chiave inglese grossa impuntando sul pavimento, strigni anche i denti e dai dei colpi con martello di gomma, se sei forte anche con botte di palmo di mano

il controdado non entrerebbe...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 18/11/2011 : 11:57:38  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
comunque, detto tra noi, la chiavetta non ha nessuna utilità se non quella di punto di riferimento per avere un corretto accoppiamento... una misera mezzaluna di ferro non potrebbe resistere MAI E POI MAI alla forza sprigionata dalla rotazione del volano...
la frizione, in teoria, stretta bene, funziona tranquillamente anche senza la chiavetta... chiaramente questa è una cosa puramente a titolo informativo eh

Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 18/11/2011 : 19:03:37  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
mmmhhhh, la cosa si fa interessante perchè.... ma però, scusa, non è possibile che anche bello "stretto" il volano possa poi girare sull'albero essendo un'accoppiamento conico?

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/11/2011 : 19:51:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Nessuna vespa schiavetta.. se il dado è serarto e la rondella zigrinata al suo posto, la mezzaluna ha una funzione di centraggio.

hai il cono del volano o quello dell'albero rovinati causa cattivo passato montaggio.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 18/11/2011 : 23:35:41  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
Allora, in pratica, posso rimontare il suo albero anche senza mezzaluna?

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 19/11/2011 : 01:04:54  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
No non esiste. Se la sede della chiavetta dell' albero e' compromessa bisogna sostituire l'albero. Metti delle foto he valutiamo assieme

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 19/11/2011 : 09:39:49  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Questa discussione mi interessa molto.
Proprio ieri stavo finendo di montare la special di un mio amico che ha un motore 130 che non ha voluto aprire per la classica revisione. Quindi ho solo rifatto lo statore e la frizione.
Ma quando stavo per mettere in moto, agendo sulla messa in moto la chiavetta si è troncata, quindi smonto il volano e vedo che le sedi non sono intaccate.
Bene dico io, la cambio e via.
Cambio la chiavetta e monto un altro volano uguale che il mio amico voleva che montassi perchè l'altro aveva quasi tutte le alette rotte. Monto, stringo bene e agendo sulla messa in moto si rompe nuovamente la chiavetta!!!
Smonto, sedi sempre buone, ricambio chiavetta, rimonto e stavolta parte, finisco di montare la vespa esco per fare un giro di prova la vespa si spegne, provo per farla ripartire e la messa in moto gira bene, fin quando dopo un 5 - 6 colpi schiavetta nuovamente!!!
Quindi ho ritolto per l'ennesima volta il volano e le sedi erano sempre intatte, quindi ho voluto controllare il cono per vedere se ci fosse qualche gioco e in effetti muovendolo verticalmente ha poco poco gioco, io credo che la essendoci il cuscinetto gioco non ne debba avere minimamente , o sbaglio
Quindi a questo punto vi chiedo, perchè ho schiavettato 3 volte??? Può essere colpa del cuscinetto?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 19/11/2011 : 10:31:56  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
potrebbe essere una partita difettosa di chiavette... sul vbb ne ho rotte 3 di seguito, poi le ho comprate da un altro ricambista e il problema non si è più verificato... sia ben inteso, non c'entra la qualità della chiavetta ma la dimensione... se è lievemente più sottile e balla in sede la rottura è assicurata... deve incastrarcisi quasi a fatica...

Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 19/11/2011 : 10:49:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
di fatto evidente che le conicità tra albero e volano non concidono oppure sono imbrattate d'olio..
sia che l'albero che il volano devono essere puliti maniacalmente senza alcuna traccia di grasso vale anche sulla filettatura e sulla sede del dado e serrare bene,
Importante la rondella zigrinata potrebbe essere appiattita, prendine una nuova..

le chiavette non saranno mai ditettose...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever