Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Smontaggio e montaggio motore PK50S
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 Smontaggio e montaggio motore PK50S
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 23/11/2011 : 14:18:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Allora.La prima ruota dentata che hai smontato è il pignone, conta quanti denti ha, a vista dovrebbe averne 14-15
L'ingranaggio smussato è quello dell'avviamento
Inizia a smontare l'asse del cambio picchiando con un martello di gomma sulla parte dove si avvita il tamburo
Dopo averlo tolto, potrai togliere l'ingranaggio d'avviamento, attento che ha una molla e puo volare via

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 24/11/2011 : 08:54:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
piuttosto vedo un cuscinetto a rulli che è ancora nel carter!!!!
usa il tasto cerca c'è un articoletto per la rimozione...

puoi vedere come ha fatto luca-76

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=28127&SearchTerms=,cuscinetto,maledetto




La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 24/11/2011 : 19:53:30  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
Vi aggiorno un po'.....
alla fine ho comprato diverso materiale nuovo tra cui il carter, con il vecchio carter malandato ho deciso che mi ci divertirò in futuro per ca@@eggiare!

Ho delle perplessità:
1) Spina conica:
la spina conica esce quasi completamente dalla sede. E' un problema della spina conica che è rovinata o del foro che è largo? Secondo voi posso lasciarla?

Immagine:

88,59 KB

2) Ingranaggio messa in moto e settore:
penso di aver montato qualcosa male nel settore, ingranaggio o cambio marce.
se agisco con la pedivella gira tutto (ingranaggio e cambio) ma il settore non torna in posizione di riposo sul gommino, resta un cm sopra perchè è bloccato dal dente dell'ingranaggio. In poche parole l'ingranaggio non torna sotto il settore in posizione di riposo. Forse vedendo le foto è più chiaro.
Avrò montato male il cambio? ho messo le marce con le scritte rivolte verso il basso.

Immagine:

90,82 KB

3) Paraolio:
é inserito bene il paraolio o va inserito più in dentro?

Immagine:

87,53 KB


4) cuscinetto:
consigli su come inserilo in sede? pensavo di scaldare il carter.
Immagine:

83,13 KB

Grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 01:07:42  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
Domani se riesco provo la messa in moto.
Mi manca da pulire il carburatore.... speriamo bene!
Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 13:08:34  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
aggiornamento:
contro ogni mia più rosea aspettativa il motore è partito alle seconda pedivellata. (che culo)
devo collegare fili vari (frizione freno cambio) speriamo il resto sia tutto ok.

Grazie mille ragazzi, senza di voi non ce l'avrei mai fatta.
Vi aggiornerò quando avrò montato il tutto.
Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 13:59:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Mandolo75 ha scritto:

aggiornamento:
contro ogni mia più rosea aspettativa il motore è partito alle seconda pedivellata. (che culo)
devo collegare fili vari (frizione freno cambio) speriamo il resto sia tutto ok.

Grazie mille ragazzi, senza di voi non ce l'avrei mai fatta.
Vi aggiornerò quando avrò montato il tutto.



oh bene alllora! Magari fai un video e vediamo come va

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 14:40:53  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
vincy95 poi ho seguito il tuo consiglio... ho messo il 102
devo carburarla bene, le sento strana, sale scende non è stabile. Comunque ancora devo provarla su strada.
Mi metto alla ricerca di vecchi post sulla carburazione.
Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 14:43:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Mandolo75 ha scritto:

vincy95 poi ho seguito il tuo consiglio... ho messo il 102
devo carburarla bene, le sento strana, sale scende non è stabile. Comunque ancora devo provarla su strada.
Mi metto alla ricerca di vecchi post sulla carburazione.

Alla fine che pezzi hai messo? solo il GT?

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 19:25:16  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
Di nuovo ho messo:
gt 102 polini
campana 21/62 DD polini (avevano solo questa) te li sconsiglio sono troppo rumorosi
crocera
cuscineti

Di vecchio ho lasciato:
il caburatore 19 19 con getto 84 (in settimana cercherò altri getti in base a quello che ha scritto Poeta sul post "il 100 perfetto"
marmitta padella (non è che può essere che sia attappata? può dare questo problema?)
statore
volano
cambio

L'ho provata su strada.... un disastro! .... non va affatto, credo sia un problema di carburazione, con mezzo gas si affoga.
In pianura: prima: va bene a metà gas, di seconda inizia imballarsi a metà gas (45Km/h), di terza si affoga. (non ho messo la quarta)
In salita: un pianto, devo andare di prima ad un filo di gas altrimenti si affoga.
Devo comprare ancora il filtro dell'aria nuovo, questo che ho sotto è tagliato in due punti (forse entra troppa aria )
Di buono è che non ha trafili di olio, voi direte "ma è normale l'hai chiuso ora il carter" .... per me è una novità, l'ho vista sempre gocciolare
Le marce ok
La frizione è morbida, la pedivella in accensione non slitta.

che ne pensate? può essere solo il carburatore?
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 20:09:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
spingi piu' in dentro quel paraolio!!!
la spina del cambio lo hai messo dalla parte sbagliata

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 20:17:04  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
Grazie Fra2,
si, il paraolio l'ho inserito di più, la spina in settimana proverò a cambiare il verso.

grazie per i consigli
Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 20:29:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Mandolo75 ha scritto:

Di nuovo ho messo:
gt 102 polini
campana 21/62 DD polini (avevano solo questa) te li sconsiglio sono troppo rumorosi
crocera
cuscineti

Di vecchio ho lasciato:
il caburatore 19 19 con getto 84 (in settimana cercherò altri getti in base a quello che ha scritto Poeta sul post "il 100 perfetto"
marmitta padella (non è che può essere che sia attappata? può dare questo problema?)
statore
volano
cambio

L'ho provata su strada.... un disastro! .... non va affatto, credo sia un problema di carburazione, con mezzo gas si affoga.
In pianura: prima: va bene a metà gas, di seconda inizia imballarsi a metà gas (45Km/h), di terza si affoga. (non ho messo la quarta)
In salita: un pianto, devo andare di prima ad un filo di gas altrimenti si affoga.
Devo comprare ancora il filtro dell'aria nuovo, questo che ho sotto è tagliato in due punti (forse entra troppa aria )
Di buono è che non ha trafili di olio, voi direte "ma è normale l'hai chiuso ora il carter" .... per me è una novità, l'ho vista sempre gocciolare
Le marce ok
La frizione è morbida, la pedivella in accensione non slitta.

che ne pensate? può essere solo il carburatore?



Sicuramente carburazione, se affoga vuol dire che sei magro...Fa scoppi quando lasci l'acceleratore?

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 20:36:24  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
no nessuno scoppio. Affoga e di brutto sopratutto in salita (forse perchè aumento il gas)
i problemi sorgono quando aumento il gas mentre di seconda sembra che va meglio ma a metà gas è imballata/affogata
Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 20:38:16  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
fra2... la spina conica l'ho inserita dal buco dal lato opposto della foto.
Inserendola scorre fino a come da foto e si blocca così. Cmq in settimana provo ad invertirla
Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 12:14:40  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
Riprendo la discussione, oggi sono uscito per andarla a stiracchiare dopo 250km di rodaggio
riepilogo la situazione:
GT102
campana 21/62 DD Polini
carb 19/19 con MAX 86
marmitta SITO PLUS
Premetto che monto il paravento invernale davanti e forse (spero) qualche Km/h viene perso.
Prova in pianura velocità max 68Km/h ..... lo strano è che con un filo di gas va a 60Km/h se la stiro arriva a 68Km/h
prova in discesa Velocità Max 80Km/h.

A sensazione mi credevo potesse andare meglio. speravo sui 75/80 in pianura. Può dipendere anche dalla marmitta?

Al fine del giro (25Km) la vespa ha perso il minimo, quando tiravo la frizione saliva in modo spaventoso di giri.
Ho provato a modificare la vite del minimo ma ora la sento scarburata cosa che prima del giro e della stirata era perfetta.
Il minimo lo regge ma appena accenno nel dare il gas o si spegne o stenta e poi lo prende
Cosa può essere successo? carburo sporco?

grazie mille

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever