Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Smontaggio e montaggio motore PK50S
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 Smontaggio e montaggio motore PK50S
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 16:56:14  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
stai aspirando aria da qualche parte!!

controlla che non si sia allenteto niente, viti collettore asp. carburatore, cilindro testa e base! se non risolvi cambia il paraolio volano!

pero prima controlla tutto questo, che colore è la candela?


Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 17:01:20  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
dimenticavo...

prima di passare alle misure drastiche( cambiare paraolio) controlla anche tutta la parte dell' accelleratore: manopola filo guaina ecc. che noin si blocchi da qualche parte!!


fai cosi quando ti si presenta il problema, stacca il filo dell' accelleratore dal carburatore e accellera "manualmente" alzando il bilancere con le mani, se il problema sparisce la colpa è della manolpola, guaina cavo ecc.

se il problema c'è ancora fai come nel precedente messaggio scritto da me!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 17:11:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la frizione necessita di molla rinforzata della polini e nuova sostituzione dei dischi...

le irregolarità sono certo dovute al fatto che aspiri aria, nell'infilare l'albero sui cuscinetti sei certo che magari non hai piegato un labbro del paraolio?

riapri e verifica bene, monta paraolii Polini in teflon , oltre ad essere migliori, si mettono più facilemnte e dil labbro si gira difficile, metti grasso sui labbri quando infili l'albero, e prima di buttarlo dentro, accostalo con delicateza e fagli fare mezzo giro....

usa inoltre sigillante liquido sulle guarnizioni sopra e sotto.

l'ingranaggio di messa in moto deve andare tutto a battura sul tampone, e quello di presa (kikstarter) insomma quello con la mola sotto che sale e scened edeve rimanere sotto a quello a ventaglio dell'avviamento.

getti carburatore 42-60-84, con filtro aria... leva il prabrezza e montaci una espansione...

DEVE fare 85 anche senza travasi in pianura... quindi riapri che hai fatto qualche errore per certo.

Mi riservo entro il mese di montare un 100 anche io sotto lo specialino... possibile che sti 100 vi fanno sempre e direi (solo) 80???

I rapporti come li senti? sono rumorosi' La questio mi interessa molto...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 18:22:36  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
grazie mille ragazzi
In settimana provo a fare gli interventi banali sul carburo prima di smontare e riaprire.
I rapporti sono rumorosi fischiano troppo per i miei gusti. Se apro li cambio di sicuro con DE e se ti servono te li posso dare :D
Sul problema dei cuscinetti messi male, possibile che si verifica il problema solo dopo 250KM percorsi?
In questi giorni ho provato a tirare di più il filo della frizione.... può essere questo intervento a determinare le anomalie?
grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 18:44:33  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
dai, non mi sembra il caso di riaprire per cambiare i paraoli!!

prova a controllare il gruppo filo, guaina, manolopa, potrebbe essere semplicemente quello il problema!!!
Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 20:08:11  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
Ho fatto un grossolano controllo vedo un trafilinoinoino di olio, forse cilindro o testata (fino a ieri non c'era).
Domani smonto e vedo se è qualche bullone lento da quelle parti e controllo la candela.
Ho fatto la prova del gas senza filo e fa lo stesso problema, escluderei manopola guaina e filo.

vi aggiornerò
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 20:25:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
i dadi testa vanno serrati agiro e gradualmente.... la guarnizione base cilindro è meglio di carta con sigillante.

grazie per le info.. dunque fischierà anche sul mio motore per certo quella campana, ma lo sapevo...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 21:11:52  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
Risolto!! si era allentato un dado dal collettore del carburatore!! lo svitavo a mano

Grazie mille a tutti per l'aiuto
Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 10/03/2012 : 14:15:18  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
Torno a chiedere un vostro prezioso parere.
Ho la frizione che non mi piace.
Riporto la mia configurazione:
GT 102 polini
campana 21/62 DD polini
Carburo 19 getto max 86
frizione a 3 dischi in alluminio della Polini (era dentro la scatola della campana)
la molla della frizione ho lasciato quella che avevo (è di color d'oro)
marmitta Sito Plus (forse a breve monterò la Polini a banana)

il problema che noto è che la frizione non mi stacca bene, appena ingrano la prima con la leva tirata la vespa sobbalza in avanti e sento che non stacca.
Quando metto la 4à marcia e aumento il gas ho la sensazione che slitti.
La candela è di color nero asciutta (getto max 86 e sto facendo la miscela al 3%... ho percorso 270Km)

Che ve ne pare?
grazie mille

Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 17/03/2012 : 20:17:51  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
Oggi ho tolto il parabrezza, senza la velocità massima in pianura è di 73Km/h.
In settimana monterò la marmitta polini a banana.
Resto sempre dubbioso per la frizione, continua a non staccare bene.
A freddo stacca ma appena percorso un km inizia a non staccare bene.

Da cosa può dipendere?
Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 20:36:56  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
Oggi ho montato la marmitta Polini a banana.
La vespa è migliorata, la sento più fluida in tutte le marce soprattutto in salita.
Però quanto è rumorosa!

La velocità max è leggermente aumentata. In pianura arriva a 62 di terza e 77 in quarta. Mi aspettavo di meglio, almeno 80, ma amen.
a breve rimetterò mani alla frizione come consigliato da Poeta e al carburatore.
grazie a tutti per i preziosi consigli
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 21:32:11  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Senza raccordare i travasi e anticipare l'albero non si possono aspettare miracoli...
Torna all'inizio della Pagina

Mandolo75
Utente Medio


Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione


191 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 21:41:00  Mostra Profilo Invia a Mandolo75 un Messaggio Privato
Se senza raccordare e anticipare questo è il massimo che posso ottenere dalla meccanica vorrà dire che mi dovrò mettere a dieta

grazie Djgonz così metto una pietra sopra hehehe
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever