Autore |
Discussione  |
Mandolo75
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione
191 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 22:13:27
|
emm scusa l'ignoranza.... 1) per primaria 18/67 .... intendi la campana? 2) anticipare l'albero significa acquistare un albero anticipato o fare una modifica sue quello che monto?
|
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2011 : 15:24:37
|
1) si intendo campana e pignone 2) se quello originale è ancora buono puoi anticipare quello |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Mandolo75
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione
191 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2011 : 13:58:36
|
Oggi si parte! Questa mattina ho ultimato il cavalletto by mimmo.
Immagine:
 484,27 KB
|
 |
|
Mandolo75
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione
191 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2011 : 14:05:20
|
Ho un dubbio, leggendo la sigla del carter (V5A4M) ho la certezza che il carter che monto non è quello della PK50S. Una 20ina di anni fa avevo rotto un carter e sicuramente il meccanico l'ha sostituito con questo. Aveva messo dell'acciao liquido (così si chiama??) Sarà per questo motivo che trafila olio? Vi posto una foto del motore calato. Sono tentato di comprare dei carter nuovi per la PK. mah Ora vediamo che sorprese troverò dentro.....
Immagine:
 80,97 KB |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2011 : 19:20:25
|
Certo che il tuo meccanico non ne capiva una mazza. Ha messo acciaio liquido al bullone per l'olio, quando li magari ci voleva una guarnizione per il bullone   Secondo me, se ha fatto come penso io, quei carter li puoi tenere tranquillamente, sempre se riesci a togliere il bullone senza sfasciarli |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2011 : 21:52:26
|
prova a fare le foto piu piccole, non si capisce molto bene Comunque ha dei travasi strani sto gt, poi diametro 40...mai sentito. |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Mandolo75
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione
191 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2011 : 22:39:40
|
ops il pistone è di diametro 40. Provo a postare foto più piccole! scusate  |
 |
|
Mandolo75
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione
191 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2011 : 22:45:50
|
Immagine:
 84,47 KB |
 |
|
Mandolo75
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione
191 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2011 : 22:52:06
|
Ho smontato il gruppo termico. A vista non vedo graffi nel cilindro e nel pistone. Esternamente è sporchissimo come se ci fosse una perdita di olio. Lo sporco è bagnato. Forse non chiedeva bene? (sono ignorante ) il pistone ha un diametro di 40, credo che ai tempi montavo il 75 polini. Le misure sono di un 75? che ne pensate? come sta messo? la gabbia a rulli che regge il pistone nella biella deve avere gioco? cioè muovendo il pistone con le mani la gabbietta a rulli sporge a destra e sinistra. E' normale? grazie mille ragazzi! scusate per le tante foto che allego. Ma il vostro parere è fondamentale
Immagine:
 66,33 KB
Immagine:
 70,64 KB
Immagine:
 78,34 KB
Immagine:
 54,35 KB
Immagine:
 75,02 KB |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2011 : 11:18:59
|
diametro 40...che sia un 60cc? puo darsi, comunque non sembra messo male il pistone è abbastanza sporco, ma quanti km ha? |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Mandolo75
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione
191 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2011 : 13:29:50
|
Non ho la più pallida idea di quanti Km può avere. E' stato fermo per 18 anni 
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2011 : 16:26:28
|
ma me sembra un 47...forse dallo sporco si è cancellato i 7 diventando uno 0 
e dalla forma è un bel 75 |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Mandolo75
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione
191 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2011 : 17:06:46
|
ops! fra2 ha ragione. Il diametro è 47! non so neanche leggere il calibro  Allora ok è un 75. Da com'è messo basta dargli una bella pulita (con cosa?) o mi consigliate un nuovo gt?
grazie |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 15:38:35
|
Pulizia con pennello,benzina e carta smeriglio 1000 e poi lucidarlo con dremmel con punta a feltro di cotone |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Mandolo75
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione
191 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 20:57:13
|
Per il momento proseguo lentamente ma senza intoppi ma con molti dubbi su come rimontare i pezzi. Oggi ho aperto i carter. Vi chiedo un pò di pareri su come sono i pezzi che ho smontato e se è il caso di cambiarli con dei nuovi. Iniziamo con la "ruota dentata che gira sulla campana" (scusate ma i nomi non li conosco ) in che condizioni è?
Immagine:
 99,72 KB
proseguiamo con la campana: Come si smonta dall'albero? come faccio a riconoscere che rapporti monto?
Immagine:
 89,55 KB
Carter lato frizza: che vedete di strano? dite dite 
Immagine:
 81,81 KB
Questa ruota dentata (quella piccola) la vedo con gli angoli smussati o è proprio così?
Immagine:
 90,22 KB
Carter lato volano: Sbaglio o mi sembra che la biella ha "rosicato" un po' il suo vano (si vedono un po' di righe) E' un problema di biella? albero? cuscinetti?
Immagine:
 86,39 KB
Grazie mille ragazzi senza di voi sono perso! ehehehe Ora vado ad inserire un post per la parte elettrica 
|
 |
|
Discussione  |
|