Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa 150 del 57 ferma da 30 anni...la restauro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa 150 del 57 ferma da 30 anni...la restauro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 26

dorna
Utente Attivo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


545 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 18:17:09  Mostra Profilo Invia a dorna un Messaggio Privato
Be non penso che accetterei di fare un restauro che non sia da sturbo!!!
Io i lavori li faccio per passione e non per viverci quindi cercherò la perfezione! Il fondo è di color rosso!!! si vede benissimo qui:


Per le parti da cromare lucidare o fosfatare no problem!!! Poi magari domenica comincio a pulire tutta la bulloneria posto qualche foto e ci si da un'occhiata insieme!!

La sabbiatura in questo caso sarà indispensabile, proverò a controllare anche dentro al tunnel con una videocamera e se sarà necessario sabbiarla anche all'interno dovrò distaccare lo scudo!!!

Per lo stop questa vespa non ne è dotata, monta un portatarga fabbri che non è il suo di mamma piaggio ma delladitta Fabbri, vedremo poi di cambiarlo con il suo originale

Penso sarà anche necessaria la sua sella e portapacchi, anche se questa sella è davvero bella!



Torna all'inizio della Pagina

massi1978
Utente Normale

Città: fano


74 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 19:56:10  Mostra Profilo Invia a massi1978 un Messaggio Privato
La sella la lasciamo,io sono grossino in quella originale poi magari non ci sto...
E poi se devo portarci quella del calendario,dove la metto ?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 20:17:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
bene se ROSSO è del 57 (la mia ha il nocciola è un conservato ma del 58, forse è rosso scolorito, guardo meglio)....

sella mono e pianale sono d'obbligo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 20:22:07  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

bene se ROSSO è del 57 (la mia ha il nocciola è un conservato ma del 58, forse è rosso scolorito, guardo meglio)....

sella mono e pianale sono d'obbligo.

no, 58 è giusto nocciola paolo...

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 20:24:39  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
essendo del 57 il fondo è tutto rosso, dal 58 iniziano i problemi con i colori dei fondi...
comunque se lo rifai come lo hai trovato non sbagli sicuro... fidati di quella vespa!

p.s. spero che tu non abbia comprato il fondo max meyer... fa SCHIFO, ti conviene molto di più trovare un BUON fondo e virarlo in rosso...

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 20:28:51  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

in merito alla foto di Visionario che ritrae una GS 160 mk2 sotto il celo plumbeo in CONSERVATO...

consiglio con tutta quella ruggine di correre in garage prima che venga a piovere!

Sinceramemnte....


Quella è fatta in photoshop poeta, era per fare un esempio, te ne posto una vera se vuoi, del prima e dopo, senza sabbiare d'ufficio, del ragazzo che mi sta aiutando a "recuperare" il mio gt, ma forse la conosci già...





Immagine:

166,12 KB


Brutta davvero e di cattivo gusto no?
Come del resto le architetture moderne arrugginite con gli acidi e protette con prodotti oleosintetici....anche quelle le coprono dalla pioggia!


Saluti






VecchieLamiereSottovalutate.







Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 20:35:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Tanto vale allora lavarle e dargli una mano di trasparente opaco ad evidenziare la ruggine come quella in photoshop... magari meccanica perfetta e tutta rinnovata finanche i cavi, sarebbe una vera follia, ma.. perchè no?


Perdona la franchezza, ma a me questa VNB non piace nemmeno un pò...

ma si vede il tanto lavoro e l'ottimo risultato, questo sì, lo ammetto.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 21:42:22  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
a me molto, la trovo originale e con modifiche reversibili, e sopratutto economicha.

Chiudo qui, non voglio andare OT in questo post di restauro.


C'è un solo modo per fare le cose, quello giusto...disse un saggio un tempo.

Ogni contesto ha il suo modo giusto forse, e questa è giusto sabbiarla evidentemente.

Torna all'inizio della Pagina

dorna
Utente Attivo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


545 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 23:23:06  Mostra Profilo Invia a dorna un Messaggio Privato
Massi la sella la puoi tenere, te la sistemo tutta, ma come dice poeta la sella monoposta e d'obbligo altrimenti niente iscrizione al registro storico!!


Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 23:40:22  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
dorna ha scritto:

Massi la sella la puoi tenere, te la sistemo tutta, ma come dice poeta la sella monoposta e d'obbligo altrimenti niente iscrizione al registro storico!!


sei dorna di et3?? mi complimento per i tuoi lavori!! ciao..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 15/12/2011 : 01:17:03  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

poeta ha scritto:

in merito alla foto di Visionario che ritrae una GS 160 mk2 sotto il celo plumbeo in CONSERVATO...

consiglio con tutta quella ruggine di correre in garage prima che venga a piovere!

Sinceramemnte....


Quella è fatta in photoshop poeta, era per fare un esempio, te ne posto una vera se vuoi, del prima e dopo, senza sabbiare d'ufficio, del ragazzo che mi sta aiutando a "recuperare" il mio gt, ma forse la conosci già...





Immagine:

166,12 KB


Brutta davvero e di cattivo gusto no?
Come del resto le architetture moderne arrugginite con gli acidi e protette con prodotti oleosintetici....anche quelle le coprono dalla pioggia!


Saluti






VecchieLamiereSottovalutate.



Vogliamo invece parlare del VB1 del signorhood? un altro restauro conservativo che ne vale 500 di restauri integrali...

Torna all'inizio della Pagina

vespimago73
Nuovo Utente

VB1T del 57


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: spadafora


6 Messaggi

Inserito il - 15/12/2011 : 01:46:14  Mostra Profilo Invia a vespimago73 un Messaggio Privato
Massi noooooo ti sei fatto convincere...ricordi quando ti ho inviato le foto della mia vb1 restaurata? ...e di quello che ti avevo detto a riguardo? Non immagini nemmeno cosa ti sei perso...visionario e wyatt ti avevo indicato la ''retta via'' ma tu non hai ascoltato nemmeno loro...quanto te ne pentirai..al tempo feci il tuo stesso identico errore...sicuramente adesso tutti i bravi ''sabbiatoriverniciatoritirotuttoanuovo'' (senza togliere niente alle loro capacita' ed estro ..metto in discussione solo il gusto) si scateneranno contro queste mie parole, ma voglio ricordare a tutti loro che per quanto difficile (e non era il tuo caso credimi) dovevano farti almeno sperare in un buon restauro..come d'altronde si fa per un opera d'arte..(e la tua vespa MERITA il rispetto di una opera d'arte..in quanto lo è..) un dipinto per esempio viene prima di tutto trattato con un 'restauro conservativo' per lasciare appunto sulla trama della tela il sapore del tempo...e non vengono ridipinte parti che il tempo ha cancellato, sarebbe come fare un lifting a Rita Levi Montalcini ...adesso forse mi crederai un 'visionario' e forse un po' lo sono..ma ti dico ancora una volta di ripensarci...se sei ancora in tempo..
Torna all'inizio della Pagina

dorna
Utente Attivo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


545 Messaggi

Inserito il - 15/12/2011 : 09:25:34  Mostra Profilo Invia a dorna un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

dorna ha scritto:

Massi la sella la puoi tenere, te la sistemo tutta, ma come dice poeta la sella monoposta e d'obbligo altrimenti niente iscrizione al registro storico!!


sei dorna di et3?? mi complimento per i tuoi lavori!! ciao..


Si sono io!!! Grazie dei complimenti!!!


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/12/2011 : 12:22:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Dorna sabbia e non dargli ascolto.... sono altre le vespe in conservato...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

massi1978
Utente Normale

Città: fano


74 Messaggi

Inserito il - 15/12/2011 : 12:42:46  Mostra Profilo Invia a massi1978 un Messaggio Privato
Io se si potesse per una come quella postata da visionario ci metterei la firma,pero' mi fido di dorna e gli do carta bianca. A me piace l'antiquariato,le cose che si vede che hanno il tempo e di riverniciarla farei volentieri a meno. Anzi,forse una volta rimessa troppo a nuovo non mi picera piu',ma ormai non posso indugiare e se la lascio ancora li si sfascia del tutto e la ruggine se la mangia tutta.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever