Autore |
Discussione  |
n/a
deleted


Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta
59 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2009 : 14:32:21
|
Buongiorno a tutti...
finalmente a soli 32 anni (quasi) ho comprato la mia prima vespa...
4 giorni fa è arrivata a casa mia una Pk 50 S del 1983...
in due giorni tutta smontata, tranne forcella anteriore...
Smontare è stato semplice, mi spaventa un pò il rimontaggio...
come carrozzeria non è messa malissimo (domani sera cercherò di mettere le foto)...
siete tutti molto bravi, ho visto i vostri restauri, e quindi i vostri suggerimenti saranno fondamentali...
mi servirebbero un'informazione che non sono riuscito a capire:
1) quali sono i colori originali per la PK 50 S del 1983?
grazie a tutti e complimenti ai moderatori ed ai creatori del sito...
LA VESPA E' UN MITO: IERI HO VISTO UN DOCUMENTARIO AMERICANO SU SKY, TUTTI CI INVIDIANO QUESTO MITO... TENIAMOCELO STRETTO...
|
|
n/a
deleted


Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta
59 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2009 : 14:48:13
|
scusate ancora...
come si smonta il nottolino blocca sterzo? |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2009 : 14:53:16
|
| bancomat77 ha scritto:
scusate ancora...
come si smonta il nottolino blocca sterzo?
|
se hai la chiave bene,altrimeti trapano!! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta
59 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2009 : 21:09:27
|
ecco le foto, suggerimenti per favore sono autodidatta...

 |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta
59 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2009 : 21:12:11
|


|
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta
59 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2009 : 21:12:49
|
e sopratutto per favore un corso accellerato per mettere le foto.. che si vedono... |
 |
|
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2009 : 02:12:00
|
PK 50 S - ANNO 1982:
"BIANCOSPINO" - (Tinta Piaggio originale 715) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n° codice: 1.298.1715
"ROSSO CINA" - (Tinta Piaggio originale P 2/4) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n° codice: 5002M..
"VERDE METALIZZATO" - (Tinta Piaggio originale PM 4/4) - Reperibile in commercio, nei migliori negozi di vernici e/o carrozzerie, con il marchio Max Meyer del quale non disponiamo del codice di riferimento.
Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo erano verniciati a colore:
"ALLUMINIO" - (Tinta Piaggio originale 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n° codice: 1.298.0983.
L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO codice Max Meyer 8012M.
                      |
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta
59 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2009 : 02:47:16
|
Mario cosa dire se non grazieeeeee....
va bene anche se la mia è del 1983?
per le foto? come le metto direttamente sul forum senza che si debba aprire un'altra pagina?
ho un casino di dubbi, spero di riuscire a farcerla, per me è la prima volta che restauro una vespa... |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta
59 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2009 : 03:04:56
|
mi sapete dire come togliere questa ruggine all'interno del serbatoio?
Immagine:
 58,89 KB
e poi altre foto dello schifo che ho trovato:
Immagine:
 112,42 KB
Immagine:
 162,09 KB
Immagine:
 111,52 KB |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta
59 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2009 : 03:09:49
|
Immagine:
 83,32 KB
Immagine:
 106,87 KB |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta
59 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2009 : 03:25:59
|
questa è l'ultima...
Immagine:
 278,83 KB |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2009 : 10:32:15
|
| bancomat77 ha scritto: per le foto? come le metto direttamente sul forum senza che si debba aprire un'altra pagina?
|
beh,ho visto che hai già imparato a metterle....cmq,se le vuoi caricare da un sito esterno come facevi prima devi aggiungerci [ img] e [ /img] (senza spazi) prima e dopo il link delle foto....ti ho modificato i primi messaggi.. |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
fra110
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise
349 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2009 : 11:36:09
|
bhe per togliere il nottolino chiavi del blocco accensione non serve per forza il trapano..io l'ho cambiato un paio di volte senza rompere niente... |
Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2009 : 17:48:34
|
shigh mi manca la mia pk...  |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta
59 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2009 : 18:17:13
|
eccomi oggi pomeriggio volevo fare qualcosa ma in Sicilia ci sono 40 gradi...
rimanderò a domani...
per estrarre il volano mi serve quel famoso estrattore da 5 euro circa? |
 |
|
fra110
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise
349 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2009 : 20:21:10
|
si...io a volte lo toglievo con una botta secca con il martello in gomma.. |
Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa! |
 |
|
Discussione  |
|