Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa 150 del 57 ferma da 30 anni...la restauro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa 150 del 57 ferma da 30 anni...la restauro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 26

massi1978
Utente Normale

Città: fano


74 Messaggi


Inserito il - 05/11/2011 : 19:00:41  Mostra Profilo Invia a massi1978 un Messaggio Privato
Salve a tutti. Ho stamane venduto il mio ducati 749 e fra i motivi della vendita c'è che ho in garage una vespa 150 del 1957 ferma ormai da piu di 30 anni,con libretto originale dove vedo che l'ultimo bollo pagato è del 1976.
Ormai non sono piu' un ragazzino ed inizio ad essere attratto dal fascino di questo veicolo e lo vorrei risistenare per bene,ma so che non è facile.
Quando è stata fermata la vespa era funzionante ma poi è stata abbandonata per tanti anni in un capanno umido e sporco.
All'accensione il pistone gira,non è bloccato e mi dicono sia un bene.
Ora devo muovere i primi passi per poterla avere funzionante a primavera.
Non so se sia stata radiata ed ho il passaggio di proprieta del notaio del 1976 che pero mio padre dice che non è mai stato registrato.Sento in motorizzazione ? Ho un agenzia di pratiche auto di fiducia che mi ha pero detto che non esegue piu queste pratiche perchè troppo lunghe e costose(aiutooo!!!).
Per il restauro ho un amico pensionato che lo farebbe volentieri e a prezzo di costo,ma se sapete di qualcuno nella zona di Fano-Pesaro che ha esperienza a e a cui la potrei affidare fatemi sapere.
Anche perchè mi dicono che ci potrebbero volere anche 2000 e piu euro.

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 19:04:01  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
se hai l'atto puoi registrarlo tardivamente con pagamento della sanzione.. per il resto metti foto e vediamo

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 19:09:17  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
Messaggio di massi1978

Salve a tutti. Ho stamane venduto il mio ducati 749 e fra i motivi della vendita c'è che ho in garage una vespa 150 del 1957 ferma ormai da piu di 30 anni,con libretto originale dove vedo che l'ultimo bollo pagato è del 1976.
Ormai non sono piu' un ragazzino ed inizio ad essere attratto dal fascino di questo veicolo e lo vorrei risistenare per bene,ma so che non è facile.
Quando è stata fermata la vespa era funzionante ma poi è stata abbandonata per tanti anni in un capanno umido e sporco.
All'accensione il pistone gira,non è bloccato e mi dicono sia un bene.
Ora devo muovere i primi passi per poterla avere funzionante a primavera.
Non so se sia stata radiata ed ho il passaggio di proprieta del notaio del 1976 che pero mio padre dice che non è mai stato registrato.Sento in motorizzazione ? Ho un agenzia di pratiche auto di fiducia che mi ha pero detto che non esegue piu queste pratiche perchè troppo lunghe e costose(aiutooo!!!).
Per il restauro ho un amico pensionato che lo farebbe volentieri e a prezzo di costo,ma se sapete di qualcuno nella zona di Fano-Pesaro che ha esperienza a e a cui la potrei affidare fatemi sapere.
Anche perchè mi dicono che ci potrebbero volere anche 2000 e piu euro.

innanzitutto benvenuto..
se del 57 è una VB1,, bellissimo modello.
metti delle foto, così ti possiamo aiutare più facilmente..
per quanto riguarda lo stato (radiata, mai iscritta..eccecc) della tua vespa, la prima cosa da fare è recarti all'aci pra e fare una visura per targa,da li sapreai tutto..
se l'ultimo bollo è stato pagato nel 76, quasi sicuramente sarà radiata d'ufficio..
per il restauro, mi raccomando non avere fretta e cerca di farlo con tutti pezzi originali..ecc ecc

saluti

vespino
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 19:10:12  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
foto
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 19:12:25  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
ah se hai tutti i documenti rimetterla su strada, nel caso in cui sia radiata, non è complicato..
dovrai iscriverla fmi, pagare gli ultimi bolli arretrati maggiorati..
Torna all'inizio della Pagina

massi1978
Utente Normale

Città: fano


74 Messaggi

Inserito il - 06/11/2011 : 22:28:15  Mostra Profilo Invia a massi1978 un Messaggio Privato
Oggi ho fatto le foto,appena posso le carico e mi dite,grazie.
Torna all'inizio della Pagina

massi1978
Utente Normale

Città: fano


74 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 19:12:19  Mostra Profilo Invia a massi1978 un Messaggio Privato
Ecco le foto,se ne servono altre in particolare ditemelo pure.

Immagine:

366,68 KB

Immagine:

397,27 KB

Immagine:

290,72 KB

Immagine:

330,74 KB

Immagine:

358,85 KB

Immagine:

414,47 KB
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 19:30:54  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
bellissima la vb1t!
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 20:52:13  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ben venuto !! Cavolo perchè hai messo le foto cos'ì piccole , nn si vede nulla !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Ussaro
Utente Medio

b


Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna


468 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 22:05:26  Mostra Profilo Invia a Ussaro un Messaggio Privato
Bellissima! e sarà una grande soddisfazione rivederla splendere!

La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 22:08:30  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
fai una visura e vedi se risulta iscritta puoi ancora registrare quell'atto.. altrimenti ti vale comunque per la reiscrizione

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

massi1978
Utente Normale

Città: fano


74 Messaggi

Inserito il - 08/11/2011 : 19:54:24  Mostra Profilo Invia a massi1978 un Messaggio Privato
Quindi è una vb1t.... intanto ne so qualcosa.
Penso che sia da rifare per intero,di pezzi non dovrebbe mancare niente,ma secondo voi quanto mi costera' piu o meno ? E alla fine quale sara' il suo valore ?
Piu' mi riuscite a dire meglio è,ma intanto grazie mille per le info e la disponibilita'.
Torna all'inizio della Pagina

faboletus
Utente Medio

Vespa


Regione: Calabria
Prov.: Crotone
Città: crotone


141 Messaggi

Inserito il - 08/11/2011 : 19:56:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di faboletus Invia a faboletus un Messaggio Privato
attento a Mimmo che se la vede.........

Vespa è VITA, tutto intorno c'è l'ABISSO!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 08/11/2011 : 20:01:37  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
mamma mia... a parte il faro posteriore, la sella e le manopole non hanno toccato una vite, è stupenda!!
è sicuramente da sabbiare però ti chiedo un favore... prima di sabbiarla potresti darci una bella passata con il gasolio su tutta la vespa? è una mia curiosità, voglio vedere l'effetto... mi faresti un gran piacere

Torna all'inizio della Pagina

massi1978
Utente Normale

Città: fano


74 Messaggi

Inserito il - 08/11/2011 : 20:09:31  Mostra Profilo Invia a massi1978 un Messaggio Privato
A che serve il gasolio ?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 08/11/2011 : 20:23:39  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
a far tornare a brillare la vernice... nel tuo caso sarà molto difficile, però ho visto delle vespe (forse messe un po' meglio della tua) tornare nuove con il gasolio...
che ne dici, ti va di provare?

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever