Autore |
Discussione  |
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2011 : 20:31:29
|
Prova prova! Bella vespa,complimenti! |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2011 : 22:03:33
|
anche io la voglio vedere col gasolio... poi bella pulita e lucidata...chissà l'effetto vintage invecchiato... poi sicuramente sarà da riverniciare tutta |
 |
|
Gingio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
Città: pergine
388 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2011 : 23:34:53
|
mamma che spettacolo! vederle così intatte coperte solo dal tempo che è passato mi riempie il cuore...
chiamatemi pazzo ma alla vista di certe vespette mi emoziono un sacco...
se posso dare un consiglio fagli un bel pò di foto prima di restaurarla, quando sarà "nuova" le riguarderai e capirai cosa intendo
|
CHI VESPA MANGIA LE MELE...
...CHI APE MANGIA IL MIELE |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 02:17:12
|
Stupenda, bellissimi anche gli accessori dell'epoca e la sella super conservata. Se non devi reimmatricolarla non la verniciare, la passi col cif e vedrai che la maggior parte è ruggine slavata che viene via, gratti i punti arrugginiti forte o dai ferox, fai i ritocchi nitro a campione e al limite gli cambi solo la pedana se proprio è necessario. Io ci proverei, poi fai sempre in tempo a rifarla se non ti soddisfa. |
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 08:33:47
|
quoto Visionario
provaci, e il cif è proprio il CIF che si usa per pulire i sanitari....
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 11:06:14
|
Sono d'accordo che la maggior parte della ruggine che si vede sia solo colata e che si possa tranquillamente togliere con gasolio e poi cif , ma secondo me la possibitá di tirare fuori un conservato é un po remota !! Sullo scudo davanti mi sembra di vedere che la vernice si sia scrostata !
Comunque sono curioso anch'io di vedere come diventerá una volta ripulita  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 11:56:25
|
La verità la sapremo solo dopo che verrà pulita Sarebbe bello farne un conservato sempre se possibile... |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 13:02:59
|
Oh signor  |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 13:07:13
|
| djgonz ha scritto:
Oh signor 
|
ahaha lo sapevo che mi sarei attirato il tuo odio  guarda, in questo caso sono convinto anche io che sia necessario un restauro... però sono sicuro che ci sarà una grandissima differenza tra prima e dopo averla lavata con il gasolio... |
 |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 13:08:32
|
ahahah arrivato djgonz!! conservati rovina carrozzieri però posso dire una cosa, anche la mia special quando l'ho presa aveva i cerchi all'apparenza arrugginiti...bene era solo sporcizia molto simile a ruggine..Se fosse così anche in questo caso sarebbe una figata... Siamo tutti curiosi! |
 |
|
massi1978
Utente Normale

Città: fano
74 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 14:10:02
|
Quindi cosa faccio ? Gli do una spolverata con un panno umido prima(con la lancia ad acqua no,vero ?) , poi la passo col gasolio ( quello dei distributori?? )sempre con un panno o in che modo? poi la passo con il cif(anticalcare?) Faccio questa operazione solo all'esterno,non tolgo carene o altro per ora? Uso solo panni morbidi,poi vedo come viene e poi penso alla meccanica,ma li vado da qualcuno. |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 14:49:46
|
Lavala con un pennello e sgrassatore chant clair, poi la asciughi bene con una pelle di daino. Per il CIF fatti consigliare da chi lo usa, io l'ho sempre usato per pulire il lavandino, non la vespa. |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 15:57:32
|
| djgonz ha scritto:
Lavala con un pennello e sgrassatore chant clair, poi la asciughi bene con una pelle di daino. Per il CIF fatti consigliare da chi lo usa, io l'ho sempre usato per pulire il lavandino, non la vespa.
|
quoto in pieno i primi due passaggi... il cif lo puoi usare per togliere le "croste" di ruggine... chiaramente sotto rimarrà lamiera nuda quindi bisognerà intervenire successivamente... il gasolio lo puoi usare in alternativa allo chante claire... a me piace perchè dona brillantezza alla vernice mentre lo chante claire rende tutto opaco... |
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 16:14:53
|
Cosa dove scrostare la batterie di pentole della nonna ????     |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Discussione  |
|