Autore |
Discussione  |
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 16:44:01
|
Ciao massi!! Anche a me piacerebbe farne un conservato sono sincero e mi sono messo anche a pulirla affondo, non tanto sullo scudo o sulle pance che li è bella, ma sulle pedane, e per l'intera superfice la vernice è completamente sparita, anzi ti dirò di più i numeri di telaio sono veramente mangiati, li ho puliti affondo con paglietta cif, ma non venivano proprio, quindi ho usato lo sverniciatore e la spazzola di ferro, sono venuti puliti ma il ferro e veramente mangiato, poi se puoi mandami per messaggio i numeri che hai sul libretto controllo la corrispondenza!!!!
Oggi mi è arrivata la vernice, vedrai che ti piacerà, ti faccio un gioiellino di vespa!!! Intanto se vuoi cerca una sella monoposto e un portapacchi usati, almeno per l'iscrizione al registro storico (recuperi la spesa della sella in bolli e assicurazione!!!) |
|
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 16:46:01
|
| poeta ha scritto:
Dorna sabbia e non dargli ascolto.... sono altre le vespe in conservato...
|
Abbiamo gli stessi gusti    |
|
 |
|
vespimago73
Nuovo Utente

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: spadafora
6 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 19:57:14
|
| massi1978 ha scritto:
Io se si potesse per una come quella postata da visionario ci metterei la firma,pero' mi fido di dorna e gli do carta bianca. A me piace l'antiquariato,le cose che si vede che hanno il tempo e di riverniciarla farei volentieri a meno. Anzi,forse una volta rimessa troppo a nuovo non mi picera piu',ma ormai non posso indugiare e se la lascio ancora li si sfascia del tutto e la ruggine se la mangia tutta.
|
...e sicuramente dorna ti fara' un lavoro eccellente...mai messo in dubbio, tra l'altro mi è gia' capitato di leggere quanto è bravo nel fare questi lavori e sicuramente ne sa'piu' di me (sopratutto con la vespa sotto gli occhi)....dicevo semplicemente che si poteva (che si doveva)cmq tentare a conservarla....buona vespa  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 21:14:18
|
...ma dai lo sanno tutti che Dorna vernicia con la scopa!!!
 
|
pugnodidadi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 21:27:08
|
Sono del parere che quando uno ha fatto più restauri o ha visto più vespe nelle varie condizioni , non ha necessità di tentare una conservazione perdendo tempo inutilmente (in questo caso anche denaro altrui)! Secondo me dicendo che avrebbe dovuto tentare il conservato è può come insinuare che non è all'altezza di valutare la situazione ! Se ha scelto la riverniciatura invece del conservato ci sarà sicuramente il suo buon motivo ! Anche io sono sempre più propenso al conservato se ci sono i presupposti ! Per me un vespa con i segni del tempo (non ammaccature e ruggine) ha un fascino molto superiore di una vespa rifatta e tirata a lucido ! Ma come è stato detto ormai decine di volte , questi sono gusti !!
Conservato = Concetto con definizione ancora da definire !!    |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 22:20:31
|
da quello che ho visto dorna sa il fatto suo!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 23:55:45
|
Ma guardate a me non vien in tasca nulla tra farne un conservato o un restauro totale, per come faccio i lavori io, ci metto di meno a farne un conservato, ma visto che qui verrebbe una mezza cosa,quindi non dico che non si poteva conservare ma non ha più vernice in molti punti, in foto fà un'altro effetto la vernice sembra molto più bella e la ruggine non si capisce ma ha intaccato tutto, è pieno di fiori anche sotto vernice tant'è che dove ho provato a pulire con cif è venuta via e sono arrivato a ferro senza spingere , la pedana sopra e sotto per intero senza colore quindi direi di chiudere qui percortesia questo dibattito, se fosse stata come quella di visionario dove si vede chiaramente che le chiazze senza vernice sono limitate anche sulla pedana, la maggior parte della ruggine che si vede e colata e non affiorata altrimenti a meno che non l'abbia verniciata e poi invecchiata non sarrebbe mai tornata cosi come la si vede ora li c'era vernice buona, qua no!!!! PS: Visionario complimenti gran bella vespa e bellissimo restauro! |
|
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 09:38:47
|
Ieri ho dedicato quasi tutta la giornata alla vespina! Allora ho cominciato con la sabbiatura a vetro di tutta la minuteria, staffe staffette ecc. cosi da poter cominciare a selezionare il materiale da zincare, come potete immaginare se si vuole fare un bel lavoro ci vuole una gran pazienza, infatti ci vorra molto tempo! Ho cominciato anche a smontare il motore, ma prima è stata necessaria un bella lavata a caldo altrimenti tanta era la sporcizia, non si vedevano nemmeno le viti!!!


Poi ho un quisito da sottoporvi: su vespa tecnica dice di fosfatizzare, tutta la minuteria del motore, ma nonostante le viti siano quasi tutte arruginite, mi sembra che siano zincate e non fosfatate! Da quello che posso vedere l'unica cosa da fosfatizzare (o fosfatare, non so quale sia il termine corretto) sono la staffa dell'ammortizzatore post. la molla e la staffa bobina!! Forse anche il lamierino di protezione del cilindro!
Cosa ne pensate!!!
|
|
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 20:47:54
|
| dorna ha scritto:
PS: Visionario complimenti gran bella vespa e bellissimo restauro!
|
Dorna se parli della motovespa ti ringrazio ma se ti riferisci alle due foto della vnb che ho postato qui ..bhè..non è mia ma del Signorhood che con il suo lavoro e il suo ingegno (e i suoi consigli per fortuna) mi ha invogliato a tentare la stessa cosa con il mio vecchio gt marcione mai riverniciato. Se riuscissi solo ad avvicinarmi a quello che voglio fare sarei già contento!
Per quanto riguarda i trattamenti galvanici forse, riguardo alle fosfatazioni, esiste la fosfatazione al manganese e la fosfatazione allo zinco, una è piu' scura e l'altra piu' chiara (o tende al grigio) e non la fanno tutti mi pare di aver capito. Forse per questo ti sembrano zincate, in realtà sono fosfatate allo zinco. Magari qualcuno piu' esperto di me ti risponderà meglio...io faccio solo ipotesi (Visionarie).
In bocca al lupo per questo restauro comunque, seguirò con interesse! |
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 20:51:00
|
OT: dorna quello in foto è l'M1A per il VPI? metti due foto!! chissà che bestia!! complimenti per il lavoro.. ottimo |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 21:37:45
|
allora... i trattamenti galvanici dellòa Vb1T....
devi portare la robetta a zincare... zincatura bianca... anche se in vero alcuni trattamenti su quelle vecchiette sono tutto tranne che zincature per come le conosciamo...
analizziamo ogni singolo dettaglio:
cornice targa.. la trovi bella e pronta zincata lucida effetto cromo
staffa bobina zincata bianca (si dice bianca perchè altrimenti te la tropicalizzano dorata, ma tranquillo è zincatura argentea)
viTi coperchio volano zincate a taglio (le compri nuove ed amen)
fermo dadi pedivella, 8potresti avere due tipi o i perni forati con filo di ferro traverso a mò di coppiglia o la staffa con le linguette pieghevoli antisvitamento) se la hai la fai zincare, se non la hai la compri nuova è quella delle farobasso classiche.
staffa supporto ammo post zincare
dadi chiusura prigionieri motore sono quelli classici, son più belli vecchi, ma se ti piacciono nuovi son quelli di tutte le vespe in bustine prendili nuovi, recupera le rondelle.
Registri tiro cavi, dovresti avere quelli di ottone, pulire gli originali.
perno ammo post và brunito e non zincato, ma lo zincano tutti, bruniscilo arroventandolo ed immergendolo in olio esausto sporco, (dico sul serio!)
morsetto freno post (tutto smontato và zincato.
leva camma freno post, pulire e spazzolare và RAMATA poi ti dico come è facilissimo.
cilindro nero opaco alta temp.
bulloni perno motore al telaio zincati,
leva tiro aria sotto sella zincata
pedale freno, fregio parafango e leve lucidati (e nemmeno troppo)
perni leve nuovi in cromo
cornice fanale se hai l'originale portala a cromare.
molla sospensione ant zincare.
fregio coprimozzo nuovo alluminio semi-lucido
camma apertura freno ant, zincare compreso il morsetto, il registro è in ottone se non c'è (facile sia rotto) nuovo tipo special.
cavalletto e molle zincato
dado chiusura mozzo post zincato (uguale a special semmai nuovo)
prigionieri motore, telaio sella, tamburi, coperchio cuffia motore, NON SONO ZINCATI!!! ma bensì verniciati con un primer argenteo opaco e molto chiaro, era una vecchia vernice base zinco, ovvero una zincatura a freddo ottenuta con verniciatura dei metalli... lo replichi facendoti una vernice da te, riepto opaco argento chiaro.
perno manubrio zincato... bulloni serbatoio se hai i suoi e li hai zincare...
credo sia tutto. dimenticavo sta rubinetto... sporca com'è, niente lucidatura nemmeno... cornice strumento e vetro nuovo, azzera lo strumento.
marmitta mai nera,,, falla virato oro... funzione cerca del forum, dado marmitta brunito.
credo sia tutto o quasi!!!
ammazza che motorello c'hai sul banco! Cosa ti avanza di marmitte alberi o carburatori per lo specialino?
nel vcso mandami MP potrei comprarmi qualcosina di usato per pompare il vespino... |
pugnodidadi |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 21:40:49
|
| poeta ha scritto: [ ammazza che motorello c'hai sul banco! Cosa ti avanza di marmitte alberi o carburatori per lo specialino?
nel vcso mandami MP potrei comprarmi qualcosina di usato per pompare il vespino...
|
dorna ha solo il top del top, ho visto gli ultimi ammortizzatori e il disacciati anteriore, da sbavo. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 21:53:30
|
a me non serve il top!
ma solo quel che basta a stracciare la tua 200 FEDE!
Direi inoltre che il Dorna è un vespista a 360°...
ho detto 360! non 90! 
UN MONDO DI VESPE. |
pugnodidadi |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 21:57:29
|
| poeta ha scritto:
a me non serve il top!
ma solo quel che basta a stracciare la tua 200 FEDE!
Direi inoltre che il Dorna è un vespista a 360°...
ho detto 360! non 90! 
UN MONDO DI VESPE.
|
allora è meglio fare un bel raduno a lourdes...  
|
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 23:29:04
|
Grazie a tutti, a poeta per i consigli e a fede per i complimenti!!!! Mi piace in effetti essere un vespista a 360°, sono sicuramente più esperto nella meccanica, ma dalla mia ho anche qualche restauro, sopratutto small, ma anche due large e un aermacchi di un mio cliente!! La passione per il restauro mi è venuta quando a 18 anni ho lavorato circa un anno da un falegname, ho imparato a verniciare e carteggiare!!! Però la mia passione principale è la meccanica, dove mi sbizzarrisco un po!
Il motore sul banco è l'm1a che aspetta un telaio definitivo per il VPI! Al momento il progetto procede a rilento a causa della crisi (pochi soldi) cmq avrò delle difficoltà a partecipare al VPI causa lavoro (se tengo chiuso il sabato posso chiudere l'attività) quindi sono alla ricerca di un bravo pilota e so che ce ne sono tanti, ma io lo volgio che rispetti anche il mio mezzo che oltre ad essermi costato una cifrà, c'è anche una sorta di affetto che mi lega, e non sopporterei che qualcuno me lo maltrattasse!!!
Per poeta, a carburaotri sono messo benino,

in ordine da sinistra a destra: 34 koso con powerjet 33 pwk keihin (rivisto da joe) 34 vhsb 38 phsb 39 vhsb racing
sicuramente almeno un paio di questi li venderò, ma non prima di aprile perchè li devo prima provare tutti al banco sul mio motore! per il resto ho un'accensione pvl nuova, una tracer per v tronic nuova (ma la svendo), e di alberi usati (solo nuovi) al momento nadacon cestello e parastrappi dal pieno drt 27/69, qualche ingranaggio drt per il cambio e se non me la ritirano a breve una campana !!! Cmq scusami avrei dovuto scriverti in pvt, non è il mercatino, anche perchè sono tutti pezzi che sono sempre indeciso se venderli infatti li ho ancora li!
|
|
 |
|
Discussione  |
|