Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa 150 del 57 ferma da 30 anni...la restauro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa 150 del 57 ferma da 30 anni...la restauro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 26

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 20/12/2011 : 00:00:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
vabbè sono sempre fotine che arrazzano e fan piacere...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 20/12/2011 : 00:01:35  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
io ci metterei il 33 keihin, anche se il 39 vhsb racing

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

dorna
Utente Attivo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


545 Messaggi

Inserito il - 20/12/2011 : 09:13:56  Mostra Profilo Invia a dorna un Messaggio Privato
Vedrò, l'intenzione e quella di montarla in febbraio a telaio ultimato poi provare tutte le soluzioni e verificare in pista la migliore!!!

Tornando alla vespetta da restaurare, quindi consigliate di non fosfatare nulla, solo brunire il perno dell'ammortizzatore post! La molla dell'ammortizzatore post? io l'ho sempre fosfatata!!!! Quindi per il resto cosi non mi sbaglio zinco tutto aparte i particolari da cromare!!!

La leva del carter frizione, quella è chiaramente vernicita di grigio!


Torna all'inizio della Pagina

dorna
Utente Attivo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


545 Messaggi

Inserito il - 20/12/2011 : 09:22:32  Mostra Profilo Invia a dorna un Messaggio Privato
Dimenticavo cosa intendevi nel messaggio precedente quando dicevi:

credo sia tutto. dimenticavo sta rubinetto... sporca com'è, niente lucidatura nemmeno...menti


Ciaoooo!


Torna all'inizio della Pagina

massi1978
Utente Normale

Città: fano


74 Messaggi

Inserito il - 20/12/2011 : 12:36:00  Mostra Profilo Invia a massi1978 un Messaggio Privato
Quindi mi è andata bene....ho trovato un restauratore provetto proprio di fianco a casa.
Torna all'inizio della Pagina

dorna
Utente Attivo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


545 Messaggi

Inserito il - 20/12/2011 : 14:54:05  Mostra Profilo Invia a dorna un Messaggio Privato
hehehehe!!! Vedrai che lavoretto che verrà fuori!!! Mi dovresti mandare per sms il numero di telaio della vespa!!!!!! Devo controllarli, possibilmente anche subito, grazie!!!


Torna all'inizio della Pagina

dorna
Utente Attivo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


545 Messaggi

Inserito il - 20/12/2011 : 15:14:58  Mostra Profilo Invia a dorna un Messaggio Privato
OT: scusatemi la parentesi, ma come mi ha chiesto fede vi posto qualche fotina del mio progetto per il VPI, cosi senza tante spigazione visto che questo è un post di restauro!

I primi lavori



Questo è un particolare che al momento non avevo mai svelato, ma tanto tutti rinforzano il tunnel non ci sono segreti cambia solo il modo in cui farlo, ma io penso che il mio metodo sia pulito e molto leggero, lasciando il tunnel libero anche per passare i tubi dell'acqua senza lasciarli a vista!



Telaio primerizzato



Il motore






Le sospensioni



Impianto frenante




Scusate l'OT, ma mi è stato chiesto e non ho resistito.....



Stasera dovrei andare avanti con il restauro, pulizia e sabbiatura della minuteria da zincare, un lavoro lungo e noioso ma è da fare, poi magari domani vi metto due foto!



Torna all'inizio della Pagina

dorna
Utente Attivo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


545 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 10:16:00  Mostra Profilo Invia a dorna un Messaggio Privato
Allora ieri sera ho cominciato la pulizia di tutta la minuteria della vespa, dividendo tra materiale recuperabile e non, tra materiale da zincare e non!!! Ogni vite, bullone o ranella che va recuperata e zincata la passo con pennello e diluente se sporca, poi o con la spazzola di ferro o con la sabbia di vetro (le cose più grosse) e tornano nuove pronte per la zincatura vi posto sotto una foto di esempio:



ecco i dadi della del mozzo sabbiati a vetro



come si vede le microsfere di vetro non asportano o rovinano il materiale, ma asportano tutto l'ossido superficiale, anche dentro al filetto senza intaccarlo!

Qui una pulita alla minuteria del mozzo ruota ant.



L'ammortizzatore quando sarà ora di rimontarlo vedrò se revisionarlo ma probabilmente lo monterò nuovo!

Poi dopo qualche ora di lavoro ho sabbiato, sempre a vetro, ben bene il manubrio e ho fatto una meritata pausa ristoratrice!



PS: eravamo in due a mangiare!!!!


Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 11:18:17  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
che pezzi dorna, non voglio sapere l'esborso economico ma che pezzi il top del top in commercio!!!! complimenti!!!!



complimenti anche per il restauro!! ciao

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 11:39:44  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Gran bel lavoro, ma le rondelle grower sono da cambiare su un restauro...

Teo
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 12:06:34  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
teocarper ha scritto:

Gran bel lavoro, ma le rondelle grower sono da cambiare su un restauro...

Teo


Quoto, io avevo provato a pulirle e a metterle nella roba da zincare ma molte si sono indebolite e mi si sono spezzate...quelle nuove sono uguali ma fanno ancora il loro lavoro.

Le uniche grower che vale la pena recuperare secondo me sono quelle piu' grosse (mi pare m9) con i "pori" che sembrano delle incisioni fatte con una punta presenti sulle large ma non so in questo modello e oggi introvabili (si trovano senza i pori)

Torna all'inizio della Pagina

dorna
Utente Attivo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


545 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 12:07:22  Mostra Profilo Invia a dorna un Messaggio Privato
teocarper ha scritto:

Gran bel lavoro, ma le rondelle grower sono da cambiare su un restauro...

Teo


Si si assolutamente da cambiare, infatti non le ho trattate solo pulite!!!!!


Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 13:43:39  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
l'ammortizzatore cerca di recuperarlo
nulla è meglio dell'originale!

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 14:10:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
l'ammo licidalo, non puoi zincarlo....

il fregio alluminio coprimozzo nuovo è identico e costa poco, i perni non vanno trattati ma solo puliti...

l'ingranaggio del rinvio in plastica è l'originale, imbarazzante indicatore delle stato ottimo di conservazione, quella VB non ha più di 30.000Km a mio dire.

Bel lavoro sul ponte small, io ho un telaio predisposto corsa... il ponte l'ho rinforzato raddoppiandolo con quello di una PK... ho stertto gli scudi e realizzato varie prese di sfogo dell'aria... tolta serratura sterzo e varie...



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 14:33:55  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Alè alè...ecco anche l'indole Pistaiola di POeta......
ci sorprendi ogni giorno

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever