Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa 150 del 57 ferma da 30 anni...la restauro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa 150 del 57 ferma da 30 anni...la restauro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 26

Gingio
Utente Medio

amo la vespa

Prov.: Trento
Città: pergine


388 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 21:00:11  Mostra Profilo Invia a Gingio un Messaggio Privato



....qui ci vuole un super sgrassatore



Immagine:

80,41 KB

CHI VESPA MANGIA LE MELE...

...CHI APE MANGIA IL MIELE
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 21:37:13  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Credo di essermi espresso male o di essere stato frainteso.

Suggerivo (come del resto Wyatt) di operare una conservazione estetica unita a interventi di restauro FUNZIONALI mediante appositi procedimenti e prodotti specifici AI FINI di eliminare/bloccare la ruggine e il suo proliferare.

Nessuno dice di lasciarla così in balia della ruggine, ma di lavorare per farla restare piu' o meno così esteticamente (un po' meglio) rendendola un piu' sana.


Certo è un lavoro ZEN lungo e molto piu' difficile di farsela sabbiare e verniciare, ed è un lavoro che si puo' eseguire quasi tutto da soli e al risparmio, a parte farsi cambiare la pedana (sempre sia da cambiare) che in tal caso andrà verniciata e invecchiata esteticamente per agganciarsi al resto della vespa.


Anche io ho restaurato una vespa da capo a piedi facendo zincare anche le rondelle, però sinceramente sono un po' stufo di vedere in giro vespe tutte uguali, perfette e impersonali, cosa volete che vi dica...

Poi se uno vuole la vespa nuova, ha i soldi per farlo...ben venga.

Sempre che poi non se ne penta, come a volte è successo, poichè rifacendola non si puo' tornare indietro, mentre cambiare una pedana e arrestare la ruggine è un passo obbligato verso un futuro restauro...



Torna all'inizio della Pagina

Gingio
Utente Medio

amo la vespa

Prov.: Trento
Città: pergine


388 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 22:26:10  Mostra Profilo Invia a Gingio un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

Credo di essermi espresso male o di essere stato frainteso.

Suggerivo (come del resto Wyatt) di operare una conservazione estetica unita a interventi di restauro FUNZIONALI mediante appositi procedimenti e prodotti specifici AI FINI di eliminare/bloccare la ruggine e il suo proliferare.

Nessuno dice di lasciarla così in balia della ruggine, ma di lavorare per farla restare piu' o meno così esteticamente (un po' meglio) rendendola un piu' sana.


Certo è un lavoro ZEN lungo e molto piu' difficile di farsela sabbiare e verniciare, ed è un lavoro che si puo' eseguire quasi tutto da soli e al risparmio, a parte farsi cambiare la pedana (sempre sia da cambiare) che in tal caso andrà verniciata e invecchiata esteticamente per agganciarsi al resto della vespa.


Anche io ho restaurato una vespa da capo a piedi facendo zincare anche le rondelle, però sinceramente sono un po' stufo di vedere in giro vespe tutte uguali, perfette e impersonali, cosa volete che vi dica...

Poi se uno vuole la vespa nuova, ha i soldi per farlo...ben venga.

Sempre che poi non se ne penta, come a volte è successo, poichè rifacendola non si puo' tornare indietro, mentre cambiare una pedana e arrestare la ruggine è un passo obbligato verso un futuro restauro...




premetto che quella dello sgrassatore era ironica, ho dimenticato una faccetta

comunque condivido la tua idea che restaurata e tutta perfettina una vespa perda un pò del suo fascino o meglio un pò della sua datata personalità...
ma dal mio punto di vista qui la ruggine è dura fermarla con un convertitore o quant' altro...



CHI VESPA MANGIA LE MELE...

...CHI APE MANGIA IL MIELE
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 16:17:21  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
secondo me a non sabbiare butti via tempo e soldi e non è come di ce Wyatt che non ci piace farci il culo.
Il culo ce lo facciamo volentieri ma per un risultato decente non per una schifezza mezza arruggunita e che rischierà sicuramente di riprendere l'inevitabile decorso di arrugginimento compromettendo l'integrità del mezzo.

Poi FATE VOBIS

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 16:53:18  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

sanrem ha scritto:

Questa non é in condizioni di poter fare un conservato.... Non hai altra soluzione che sabbiare !!
A questo punto lavata e grattata si vede cos'é messa e se continui cos'í perdi solo del tempo e olio prezioso !!
Sabbiala !

ragazzi a voi non piace proprio farvi il culo eh?


Io generalmente sono pro conservato , ma quando ne vale la pena... questa vespa non é uno di quei casi. Quando io ho rifatto la mia VNA , anche se l'ho dovuta riverniciare ho mantenuto tutti i pezzi originali comprese le viti (ovviamnete quello che era possibile mantenere ) , spazzolandole una per una e ti posso assicurare che non ho paura di farmi il culo , ma se te lo fai deve avere un senso !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 17:13:30  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
io dico solo che c'è gente che da una vespa messa molto peggio di questa è riuscita a tirarci fuori uno spettacolo...
chiaro, serve tempo, voglia e molta buona volontà...

Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 18:16:53  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Molto bella la VB1, ne ho anchio una, che ho restaurato.
Ti posto alcune foto della mia cosi' per darti un'idea di come viene...Dammi retta, una vespa del genere merita di tornare come nuova!!!
Considera pero' che e' gia' un anno che ci lavoro intorno,(e non ho ancora finito di rimontarla), perche' mancavano alcuni pezzi come lo strumento, la bobina ecc ecc, che ho dovuto sudare per trovarli.
e' comunque un'ottima vespa, e' praticamente una GS 150 a ruote piccole.
buon lavoro!








Simone
Torna all'inizio della Pagina

massi1978
Utente Normale

Città: fano


74 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 19:43:34  Mostra Profilo Invia a massi1978 un Messaggio Privato
Bella davvero la tua.
Ma io penso che mi affidero' a terzi per il restauro,anche perchè la vorrei pronta in primavera.
Spero che i pezzi non siano cosi' difficili da trovare....anche se la mia era stata messa via funzionante,quindi penso che manchino poche cose......
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 20:20:36  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

io dico solo che c'è gente che da una vespa messa molto peggio di questa è riuscita a tirarci fuori uno spettacolo...
chiaro, serve tempo, voglia e molta buona volontà...


Quoto al cubo.

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 21:54:02  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

io dico solo che c'è gente che da una vespa messa molto peggio di questa è riuscita a tirarci fuori uno spettacolo...
chiaro, serve tempo, voglia e molta buona volontà...


Io invece ho l'impressione che questa gente "vi fa credere" di avere un eccezionale conservato con 2 foto fatte a 30 metri di distanza, quando invece altro non è che un rottame, e la cosa brutta è che ci credono pure loro .
Dai su, non c'è nulla da conservare in questa vespa se non ruggine e sporco.
Torna all'inizio della Pagina

massi1978
Utente Normale

Città: fano


74 Messaggi

Inserito il - 23/11/2011 : 17:58:28  Mostra Profilo Invia a massi1978 un Messaggio Privato
Sono riuscito a caricarla in macchina (nella delta) e domani la porto a vedere a un meccanico specializzato che a occhio mi saprà dire la spesa necessaria.Penso che il grosso sia sabbiare e riverniciare,intorno ai 1000 euro e per il resto per smontare,rimontare e comprare i pezzi saranno altrettanti. Comunque fra le varie alternative e cioè fare da solo e spendere poco,far fare a un pensionato e spendere qualche cento euro o farci lavorare uno bravo e spendere qualcosa in piu ,scelgo l'ultima che tanto per 300-400 euro in piu sono sicuro del lavoro e del risultato.Almeno penso,poi sento cosa mi spara domani questo.
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 23/11/2011 : 18:54:07  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
massi1978 ha scritto:

Sono riuscito a caricarla in macchina (nella delta) e domani la porto a vedere a un meccanico specializzato che a occhio mi saprà dire la spesa necessaria.Penso che il grosso sia sabbiare e riverniciare,intorno ai 1000 euro e per il resto per smontare,rimontare e comprare i pezzi saranno altrettanti. Comunque fra le varie alternative e cioè fare da solo e spendere poco,far fare a un pensionato e spendere qualche cento euro o farci lavorare uno bravo e spendere qualcosa in piu ,scelgo l'ultima che tanto per 300-400 euro in piu sono sicuro del lavoro e del risultato.Almeno penso,poi sento cosa mi spara domani questo.


Eh finalmente una persona con un po' di buon senso.
Erano almeno 2 o 3 anni che non leggevo una frase del genere, tutti con sta mania del fai da te e del risparmio che fanno tutto tranne che un Restauro.
Bravo massi, stai partendo col piede giusto
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 23/11/2011 : 19:34:36  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Aspetta dj... che di "bravi restauratori professionisti" ne abbiamo visti tanti...

Bravi a parlare e a prendere i soldi intendo.

Di professionisti restauratori (come si deve) di Vespe non è che ci siano poi molti.

Ci sono invece veramente tanti volponi.

Percui... OKKIO!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

Gingio
Utente Medio

amo la vespa

Prov.: Trento
Città: pergine


388 Messaggi

Inserito il - 23/11/2011 : 19:37:17  Mostra Profilo Invia a Gingio un Messaggio Privato
quoto pure io, non è sicuramente una vespa da primo restauro....

e se li merita quei soldi spesi in più per un ottimo lavoro...

però per un ottimo restauro le ore impiegate sono veramente tante, per non parlare del costo dei ricambi ORIGINALI

perciò informati bene su chi ci mette mano e attento al bla bla bla





CHI VESPA MANGIA LE MELE...

...CHI APE MANGIA IL MIELE
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 23/11/2011 : 19:38:32  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
yuri76 ha scritto:

Aspetta dj... che di "bravi restauratori professionisti" ne abbiamo visti tanti...

Bravi a parlare e a prendere i soldi intendo.

Di professionisti restauratori (come si deve) di Vespe non è che ci siano poi molti.

Ci sono invece veramente tanti volponi.

Percui... OKKIO!


Certo, che il restauratore deve saper fare il suo lavoro era sottointeso
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever