Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa 150 del 57 ferma da 30 anni...la restauro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa 150 del 57 ferma da 30 anni...la restauro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 26

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 18:38:05  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

massi1978 ha scritto:

Prima provo a lavarla per bene,anche perchè se fosse decente la terrei sicuramente com'è che a riverniciarla si fa sempre in tempo.

bravo

quoto
Torna all'inizio della Pagina

massi1978
Utente Normale

Città: fano


74 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 00:19:30  Mostra Profilo Invia a massi1978 un Messaggio Privato
Ho dato una prima bella pulita col cif e poi nei punti coperti dalla ruggine ho sfregato con la spugna metallica ed è venuta via un sacco di roba.
Nel sottosella c'è proprio la vernice lucida originale ma in tanti punti è bella rovinata,c'è una patina di ruggine che forse lavorandoci viene via ma in certi punti ci sono proprio tante piccole scrostature che non so se si possano trattare.Poi la pedana è messa male.



Immagine:

470,31 KB



Immagine:

431,5 KB



Immagine:

381,08 KB



Immagine:

394,91 KB



Immagine:

322,55 KB



Immagine:

472 KB
Torna all'inizio della Pagina

massi1978
Utente Normale

Città: fano


74 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 00:22:03  Mostra Profilo Invia a massi1978 un Messaggio Privato
Scusate se le foto sono cosi grandi ma non so perchè vengano cosi'.
Comunque da prima c'è stato un bel miglioramento ma mi sa che tocchera riverniciare tutto.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 03:07:46  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Che spettacolo! Bellissima!

Secondo me non è messa male, al limite puoi fargli solo la pedana o cambiarla.
Se tenti il restauro conservativo (risparmiando anche) e ti accontenti di avere un mezzo affascinante un po' vissuto e il colore fosse pastello riesci a ritoccare bene (se imbrocchi la tinta) dopo aver rimosso la ruggine nelle zone ampie, dato il ferox (convertiruggine) e livellato sottosquadro al colore.
Se il colore è metallizzato la situazione si complica credo, in quel caso puoi decidere di lasciare il ferox a vista che diventa nero sulla ruggine o sulla lamiera nuda. Se invece vorresti fissare la ruggine del suo colore originale (marrone) ma bloccarla esiste un prodotto che si chiama fidoil, che la blocca ma è trasparente ma attenzione che non è sovraverniciabile con vernici nitro. informati bene su questo prima di usarlo, io non lo ho mai provato, me ne hanno solo parlato.
i listelli pedana e le gomme sono tutti buoni, al limite cambi solo le due gomme esterne se propio...la sella lavala con cif e acqua, poi sciacquala con acqua e infine idratala con una crema idratante o grasso naturale, se il telaio sella è arrugginito forte valuta se sabbiarlo o dargli il ferox...ma attenzione a smontare la copertura IMPERIALE che si potrebbe rompere secca com'è...

Il punto è anche se la devi reiscrivere o meno, non so se accettano le vespe non restaurate.

Per quanto mi riguarda tra mille vespe restaurate ad un raduno io mi fermo a guardare la tua di sicuro.





Ora sotto di me si scateneranno i sabbiatori d'ufficio che sicuramente hanno le loro ragioni, però qui non si tratta di ragione o torto ma di punti di vista, denaro, aspettative, originalità, stile....dunque ogni scelta che farai sarà quella giusta!



Ammazza che bella sta vespa.

Torna all'inizio della Pagina

massi1978
Utente Normale

Città: fano


74 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 11:00:14  Mostra Profilo Invia a massi1978 un Messaggio Privato
Io sono un grande amante dell'antiquariato (ho tutti mobili antichi in casa )e le cose in patina sono le piu belle,quindi preferirei non riverniciarla e tenerla così se si potesse.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 12:12:09  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
serve mooooooooooooooooooooolto più olio di gomito......

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 12:26:14  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Questa non é in condizioni di poter fare un conservato.... Non hai altra soluzione che sabbiare !!
A questo punto lavata e grattata si vede cos'é messa e se continui cos'í perdi solo del tempo e olio prezioso !!
Sabbiala !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 12:39:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Restauro restauro restauro restauro! se lo merita dai

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 13:32:45  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
spiace dirlo ma.. restauro d'obbligo!
ciao!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 13:42:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
No meglio non conservare a un certo punto... sono per il conservato in genere, ma qui è meglio fare un restauro totale..sulla pedana non si scherza meglio intervenire ora che si è in tempo.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 14:00:19  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

serve mooooooooooooooooooooolto più olio di gomito......


Quoto, strofina ancora. Cif, acqua e spugnetta lato giallo nei punti di ruggine leggera. Cif e spugnetta umida lato verde abrasivo nei punti di ruggine importante.

Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 18:45:22  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Dai ragazzi, questa vespa necessita di restauro totale come d'altra parte questa: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25629
O sono ancora in tempo per un conservato?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 19:20:37  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
io non la restaurerei ma mi farei una bella antitetanica...


ma dai ragazzi!!! restaura se non vuoi trovarti con un colabrodo il prossimo anno!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 19:52:02  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Questa non é in condizioni di poter fare un conservato.... Non hai altra soluzione che sabbiare !!
A questo punto lavata e grattata si vede cos'é messa e se continui cos'í perdi solo del tempo e olio prezioso !!
Sabbiala !

ragazzi a voi non piace proprio farvi il culo eh?

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 20:07:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Dai ragazzi, questa vespa necessita di restauro totale come d'altra parte questa: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25629
O sono ancora in tempo per un conservato?


Ho visto le foto della tua...messa decisamente meglio di questa..
Il punto debole di questa sono le pedane...un'altro po e la ruggine mangia per bene... in questo caso boccerei il conservato non scherziamo!!
Boris la tua però caspita è messa anche bene in fin dei conti..
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever