Autore |
Discussione  |
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2012 : 16:37:22
|
e poi......
Pulizzia bobina at, e sostituzione cavo candela

Bobina montata con cappucci nuovi e supporto brunito

Montaggio strisce pedana (almeno 4/5 ore di lavoro domenica pomeriggio con il solo caronte a farmi compagnia, tanto sudore)

Scritta vespa e logo piaggio. Comincia a prendere forma (devo ammettere che quando si installa il logo piaggio mi da sempre una certa emozione!!


Silent block nuovi e tamponi di scontro traversa motore:


|
|
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2012 : 16:54:50
|
continua!!!!! questa mattina:
Gommino di scarico vaschetta, e guanina di protezione cavi cambio

gommini appoggio batteria:

gommini di scontro e sportello carburatore

La traversa del motore io la monto prima sul telaio poi monto il motore sulla traversa, perchè mi rimane più facile!!
Cmq ho montato la forcella completa, ho serrato bene le calotte di sterzo con tutte le palline ben ingrassate, montato il cavalletto, cosi ho potuto mettere la vespa a terra, e da li ho montato su il motore completo di tutto a parte ruota e marmitta (il coprivolano come si dovrebbe vedere è in grigio 983! In questa foto si può vedere anche il clacson montato con guarnizione nuova e le 4 viti di supporto cadmiate, Porta targa e fanale montati!

Dettaglio staffa ammortizzatore con perni bruniti poi protetti da trasparente in quanto in quel punto sono soggetti ad arrugginisrsi facilmente! il supporto superiore dell'ammortizzatore posteriore, quello sotto la scocca è stato ripulito al massimo, e sostituito il silent block, cambiata la guarnizione tra supporto e scocca!!!

Ganasce posteriori nuove, fermo ganasce brunito, interruttore stop a tirare!

|
|
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2012 : 17:05:01
|
montata ruota posteriore, e finalmente la vespetta sta in piedi con le sue forze


Qualche foto con un po di sole!!


 |
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2012 : 19:27:22
|
è fantastica dorna! |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2012 : 22:10:33
|
| dorna ha scritto:
ho assemblato la forcella cambiando tutti i cuscinetti per sicurezza, pulendo tutti i passaggi degli ingrassatori, e sostituendo i vecchi or e feltri! Ammortizzatore ant. nuovo!

|
Scusa, ma secondo me, hai invertito la guaina del freno e contachilometri 
Teo |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2012 : 23:33:58
|
eh già... |
 |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2012 : 01:13:01
|
grazie per avermi avvisato ragazzi, cmq prontamente invertite prima che mi sono accorto del problema!!!! Domani posterò altre foto dei lavori della serata, anzi aggiungerei nottata! A domani buona notte a tutti! |
|
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2012 : 09:42:24
|
I lavori continuano:
collegato impianto elettrico alla presa bt e interruttore stop, sono passato al montaggio del cofano motore

gommino di battuta cofano motore nuovo, e guarnizione perimetrale

Collegati batteria e raddrizzatore e molle per sacca attrezzi, si vede anche marmitta virata oro!

Cofano sinistro con guarnizione nuova, montato e sportellino per l'accesso, purtroppo non ho rimontato la vecchia serratura, che si è misteriosamente bloccata, l'ho smontata funzionante, ma ora non ne vuole più sapere di andare!! finalmente anche il manubrio è montato! Il tappetino è nuovo ed è ingiallito per non stonare troppo, mi sembrava carino, l'ho preso da p4scoli!

|
|
 |
|
lucio_vf
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: nei pressi di VI
326 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2012 : 10:05:11
|
| dorna ha scritto:
I lavori continuano: Il tappetino è nuovo ed è ingiallito per non stonare troppo, mi sembrava carino, l'ho preso da p4scoli!
|
Complimenti per l'ottimo lavoro fin qui svolto! Io comunque il tappetino, invecchiato o meno, non l'avrei messo  |
Cerco 125 Primavera da restauro o conservata. |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2012 : 12:30:52
|
Si devo ammettere che non è bellissimo, ma purtroppo è necessario per non rovinare le strisce e la pedana, cmq poi deciderà massi se tenerlo o no!!! |
|
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2012 : 23:04:54
|
ho cominciato il restauro del km, quadrante, vetrino e guarnizioni nuove, nonche azzeramento!!!! Avete qualche consiglio su come e con cosa ingrassare il meccanismo?
Grazie, domani metto qualche foto!!! |
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2012 : 23:11:29
|
appena appena solo il rotore sotto al magnete....
il tappetino è brutto, ma.. utile.
la guarnizione cofano motore non và per lintero perimetro ma si ferma alla curva della sagoma sopra cilindro, strano ma vero, così ha miglior tenuta....
un capolavoro...
ma----
è nitro? |
pugnodidadi |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2012 : 09:43:21
|
| poeta ha scritto:
appena appena solo il rotore sotto al magnete....
il tappetino è brutto, ma.. utile.
la guarnizione cofano motore non và per lintero perimetro ma si ferma alla curva della sagoma sopra cilindro, strano ma vero, così ha miglior tenuta....
un capolavoro...
ma----
è nitro?
|
Grazie per il prezioso consiglio!!! Certo è nitro lucidata a faticaccia nera!!!! |
|
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2012 : 17:54:21
|
Oggi durante un momento di pausa ho restaurato il km!!!
Cambiato il quadrante, il vetro, la cornice e le guarnizioni, azzeramento kilometri:


Lucidatura di tutte le parti in alluminio:

|
|
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2012 : 19:01:00
|
Restauro di alto livello,stai facendo un capolavoro!!!!! |
 |
|
Discussione  |
|