Autore |
Discussione  |
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 21:57:43
|
cerco di fare le cose meglio che posso!!!! Mano a mano che vado avanti con il restauro se avete dei suggerimenti sono davvero ben accetti, non si finisce mai di imparare!!!! |
|
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2012 : 21:44:51
|
Stamane, sono andato in una bulloneria ben fornita, è ho rimediato tutta la viteria nuova che c'è ancora in commercio, davvero una varietà di viteria infinita, ma molte cose ancora si trovano, quindi ho rifatto il controllo della viteria che non si trova è ho pulito quelle che ancora non avevo fatto, preparato il tutto che domani si va in galvanica!!! |
|
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2012 : 11:40:43
|
Nel frattempo, mi metto nei panni del piccolo chimico e fosfato la molla dell'ammo posteriore che ho ovviamente ripulito dalla ruggine con spazzola e sabbiatura!!! L'ho lasciata in immersione in acido per 12 ore circa, poi questa mattina l'ho girata è ho messo in immersione l'altra parte che rimaneva fuori, probabilmente serviranno altre 12 ore da entrambe la parti per creare una fosfatazione adeguatamente protettiva, mi regolerò poi in base al risultato. Già comunque si vede che la molla ha preso quel colore grigio scuro tipico di questo processo! L'acido utilizzato non è acido fosforico semplice ma ricco di zinco, inoltre l'ho diluito circa 1 a 1 con acqua, che rallenta molto il processo ma evita corrosioni del metallo se immerso per molte ore!
 |
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2012 : 11:45:45
|
il restauro procede a gonfie vele a quanto vedo!! complimenti! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2012 : 14:02:27
|
| dorna ha scritto:
Nel frattempo, mi metto nei panni del piccolo chimico e fosfato la molla dell'ammo posteriore che ho ovviamente ripulito dalla ruggine con spazzola e sabbiatura!!! L'ho lasciata in immersione in acido per 12 ore circa, poi questa mattina l'ho girata è ho messo in immersione l'altra parte che rimaneva fuori, probabilmente serviranno altre 12 ore da entrambe la parti per creare una fosfatazione adeguatamente protettiva, mi regolerò poi in base al risultato. Già comunque si vede che la molla ha preso quel colore grigio scuro tipico di questo processo! L'acido utilizzato non è acido fosforico semplice ma ricco di zinco, inoltre l'ho diluito circa 1 a 1 con acqua, che rallenta molto il processo ma evita corrosioni del metallo se immerso per molte ore!

|
ei ei Dorna ma come posso fare per reperire questo acido? mi servirebbe come il pane......grazie tante e ottimo lavoro !!!!! |
TRE travasi |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2012 : 16:18:49
|
se vuoi sento con il mio spacciatore!!!! Non ho idea ne di quanto costa ne se me lo darà!!! Però posso cmq sentire, mi diceva che lo vende solo in taniche non so se da 20 lt o da 50!!!! Cmq ora sento poi ti faccio sapere!!! |
|
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2012 : 09:04:10
|
molla fosfatata!!!!!!!

La fosfatazione sembra venuta bene, ma per sicurezza la lascierò altre 12 ore in acido per essere sicuro che il trattamento penetri bene in profondità!!! |
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2012 : 10:04:27
|
bel lavoro |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2012 : 20:06:57
|
| dorna ha scritto:
se vuoi sento con il mio spacciatore!!!! Non ho idea ne di quanto costa ne se me lo darà!!! Però posso cmq sentire, mi diceva che lo vende solo in taniche non so se da 20 lt o da 50!!!! Cmq ora sento poi ti faccio sapere!!!
|
ok dorna...ti ringrazio tanto...se vuoi dammi pure comunicazioni in mp.... |
TRE travasi |
 |
|
Gaspare51
Utente Normale

Regione: Liguria
Città: Genova
76 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2012 : 19:21:18
|
| dorna ha scritto:
molla fosfatata!!!!!!!
La fosfatazione sembra venuta bene, ma per sicurezza la lascierò altre 12 ore in acido per essere sicuro che il trattamento penetri bene in profondità!!!
|
Un risultato veramente bello, bello, bello! Non pensavo si potesse ottenere artigianalmente, Complimentoni! |
Non c'e fango che tenga! |
 |
|
massi1978
Utente Normale

Città: fano
74 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2012 : 10:25:38
|
Ieri sono andato a vederte i lavori...e a dare un acconto al restauratore. Sta facendo un lavorone,la carrozzeria è perfetta e tutti i riambi sono stati acquistati. Adesso aspettiamo giornate piu caldine per la verniciatura e poi si monta tutto. Fra l'altro Dorna ha comprato tutti i ricambi p4scoli,fedelissimi agli originali in ogni piccolo particolare anche se costano qualcosina in piu'. Vera fuori un lavorone. |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2012 : 19:57:24
|
Ciao!!! è un po che sono fermo con il restauro!!! a causa di alcuni lavori urgenti che dovevo fare su altri mezzi!!! Cmq a breve penso verso metà marzo ritornero sulla vb1 di massi per andare avanti anche perchè deve essere pronta per fine aprile massimo maggio quindi c'è da pedalare!!!
I ricambi sono tutti p4scoli perchè sono davvero ottimi, avrei potuto prendere qualcosa anche da ltri ricambisti ma a conti fatti avrei risparmiato molto molto poco, quindi ho preferito prendere tutto da lui visto che tutti ne conosciamo la qualità!!!
a presto con il continuo dei lavori |
|
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2012 : 22:32:26
|
| dorna ha scritto:
Ciao!!! è un po che sono fermo con il restauro!!! a causa di alcuni lavori urgenti che dovevo fare su altri mezzi!!! Cmq a breve penso verso metà marzo ritornero sulla vb1 di massi per andare avanti anche perchè deve essere pronta per fine aprile massimo maggio quindi c'è da pedalare!!!
I ricambi sono tutti p4scoli perchè sono davvero ottimi, avrei potuto prendere qualcosa anche da ltri ricambisti ma a conti fatti avrei risparmiato molto molto poco, quindi ho preferito prendere tutto da lui visto che tutti ne conosciamo la qualità!!!
a presto con il continuo dei lavori
|
Stavo pensando giusto oggi mentre giracchiavo per il forum.... MA DORNA E MASSI???? ed eccovi qua !!!
Bene, aspettiamo con ansia la ripresa dei lavori allora !!
Per quanto riguarda p4scoli concordo pienamente con te ... Anch'io ho preso quasi tutto da lui negli anni sia per la vnb1 che per la t.s. Il fatto è anche che noi, abitando VICINI a p4scoli non ordiniamo la roba da lui su un freddo catalogo online, VAI DI PERSONA in negozio!! E attraversi il museo tutte le volte, e vedi scaffali scaffali scaffali scaffali scaffali scaffali scaffali e ancora scaffali di roba!! Loro sono MOLTO preparati e trovi TUTTO. I pezzi li tocchi e li vedi in mano prima di prenderli. La qualità non si discute è OTTIMA!!! Io lavorando anche su Ravenna ho la possibilità di andarci TUTTE LE VOLTE che ho bisogno di un qualunque più banale pezzo.... E C'È!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2012 : 16:44:13
|
Chiesti silent vespa 50 special.... pesato è stato trovato mancante!
p4scoli è preparato ed ha ottime repro... pezzi rari e quel che bisogna, ma a prezzi siamo alti e certa roba identica si trova a meno, molto meno...
però và detto che un neofita da lui non sbaglia ed è sempre ben consigliato e quindi quel poco che si spende in più mette al riparo da errori spesso grossolani o acquisti errati....
I vespisti più navigati comprano altrove e trovano la stessa qualità (in genere), con costi di spedizione e ricambi nettamente inferiori...
p4scoli è un ottimo ricambista... ma la concorrenza è oggi altrimenti preparata ed agguerrita.
Ci sono cose poi che nemmeno il buon pastore p4scoli può darti... ovvero un buon serbatoio originale e parafanghi originali al 100%.
Lì si và di usato... come per la forcella se non si hanno quei 200 per lo stelo special da buttare. |
pugnodidadi |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2012 : 21:01:30
|
ma dovresti fosfatizzare anche la parte interna dell'ammortizzatore! sbaglio?
Ma l'acido ricco di zinco dove l'hai trovato?? Forse è il modo migliore x riprodurre la fosfatizzazzione ... ...almeno credo! |
 |
|
Discussione  |
|