Autore |
Discussione  |
Loris200
Utente Senior
   

Prov.: Rimini
Città: bellaria
1961 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 20:17:02
|
Grazie! | Albert ha scritto:
Loris & Eleboronero, che belle foto avete postato. Le trovo particolarmente emozionanti.Devo ritrovare quelle della zia.
|
|
la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori. |
 |
|
eleboronero
Utente Attivo
  

Città: clerville
601 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 20:33:42
|
sono tutte e 2 le uniche associazioni riconosciute dallo stato per certificare lo status di moto epoca. differenze solo economiche. la tessera fmi costa 32 euro + il sostantemento del club (oppure on line 50 euro) l'asi costa 42 euro + sostantemento club (minimo 100 euro totale) poi devi iscrivere il mezzo al registro storico nel tuo caso con documenti 50 euro fmi con targa a discrezione o 20 euro per la sola certificazione asi o 60 euro per il certificato identita' (targa ottone) per saperne di piu' collegati ai vari siti: www. fedmoto.it www. asifed.it
Immagine:
 70,62 KB
Immagine:
 29,42 KB |
 |
|
eleboronero
Utente Attivo
  

Città: clerville
601 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 23:28:08
|
vediamo se ora prende la foto
Immagine:
 92,43 KB |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 23:32:15
|
il nome del file è troppo lungo!! rinomina la foto con un nome breve |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
eleboronero
Utente Attivo
  

Città: clerville
601 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 23:41:57
|
vediamo
Immagine:
 96,64 KB |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 02:43:01
|
Bellissima discussione ragazzi !!!! dall'amico superfortunato che ritrova questo gioiello (complimenti) alle foto  !!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Loris200
Utente Senior
   

Prov.: Rimini
Città: bellaria
1961 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 07:09:55
|
Spettacolo! Che vespa e' quelle sulla quale sta' il ragazzino nell'ultima foto di Elaboronero? Ha la crestina come le GS prima serie... sono curioso. |
la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori. |
 |
|
desib
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania
154 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 10:24:37
|
| Albert ha scritto: ... anni '60 ... io allora avevo due anni....
|
Toh! Un altro candidato al collegio dei Senatori...
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 11:18:03
|
| Loris200 ha scritto:
Spettacolo! Che vespa e' quelle sulla quale sta' il ragazzino nell'ultima foto di Elaboronero? Ha la crestina come le GS prima serie... sono curioso.
|
una struzzo... vl2 a giudicare dal clacson... |
 |
 |
|
eleboronero
Utente Attivo
  

Città: clerville
601 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 11:42:26
|
| Wyatt87 ha scritto:
| Loris200 ha scritto:
Spettacolo! Che vespa e' quelle sulla quale sta' il ragazzino nell'ultima foto di Elaboronero? Ha la crestina come le GS prima serie... sono curioso.
|
una struzzo... vl2 a giudicare dal clacson...
|
direi + un vl3 dal fanale,sella,clacson e devio....comunque cambia poco
Immagine:
 29,37 KB |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 11:49:09
|
| eleboronero ha scritto:
direi + un vl3 dal fanale,sella,clacson e devio....comunque cambia poco
|
none! guarda il fanale... non ha "l'unghia" 
edit... però in effetti il devioluci........   per quanto riguarda la sella non so dire se le molle non si vedano oppure non ci siano proprio... però effettivamente non so se quella sella la avesse solo la vl1 o anche la vl2... ri-edit... ho dato un po' un'occhiata in giro e ho trovato il restauro di largociospe... http://www.mondo-vespa.com/2011/07/restauro-di-vespa-150-vl2-1955-struzzo_25.html la sella e la cornice sono le stessa della vl1, però clacson e devio sono di vl3... |
 |
 |
|
eleboronero
Utente Attivo
  

Città: clerville
601 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 13:27:07
|
diciamo allora che come sempre che per avere la certezza bisognerebbe conoscere il nr. di telaio. infatti il vl2 con varianti vl3 va dal 62000 al 93000 di telaio circa e avere il catalogo ricambi sempre a portata di mano. poi stiamo parlando di una foto di un mezzo "personalizzato" come si evince dal bauletto retro scudo. |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 13:39:29
|
| eleboronero ha scritto:
diciamo allora che come sempre che per avere la certezza bisognerebbe conoscere il nr. di telaio. infatti il vl2 con varianti vl3 va dal 62000 al 93000 di telaio circa e avere il catalogo ricambi sempre a portata di mano. poi stiamo parlando di una foto di un mezzo "personalizzato" come si evince dal bauletto retro scudo.
|
hai ragione, è difficile da stabilire... pazienza, rimarremo con il dubbio  |
 |
 |
|
Albert
Nuovo Utente

Città: Brescia
16 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 20:09:11
|
| desib ha scritto:
| Albert ha scritto: ... anni '60 ... io allora avevo due anni....
|
Toh! Un altro candidato al collegio dei Senatori...

|
Eh già, ormai Senatore a vita ma, sia chiaro, senza benefici e vitalizi di sorta . |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 20:23:50
|
| Albert ha scritto:
| desib ha scritto:
| Albert ha scritto: ... anni '60 ... io allora avevo due anni....
|
Toh! Un altro candidato al collegio dei Senatori...

|
Eh già, ormai Senatore a vita ma, sia chiaro, senza benefici e vitalizi di sorta .
|
ehi, sei riuscito a fotografare i bolli?  |
 |
 |
|
Discussione  |
|