Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 125 - 1957
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Vespa 125 - 1957
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 13:15:51  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
certo che c'era! il bordo cromato c'è a partire dal 1956 sul gs vs2

Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 13:18:49  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

certo che c'era! il bordo cromato c'è a partire dal 1956 sul gs vs2


Hai ragione Lorenzo. Non mi ricordavavo più della mitica GS.

quindi anche il bordo scudo viene accettato dall'A.S.I.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Utente Attivo

ele

Città: clerville


601 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 13:42:40  Mostra Profilo Invia a eleboronero un Messaggio Privato
erano prodotti after market disponibili anche prima.
io ho una v32,un vl1 e un vn2 che li montano,chiaramente sono mezzi conservati omologati sia asi che fmi

Immagine:

50,91 KB
Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 17:58:19  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
Mi ha proprio incuriosito questa cosa del bordoscudo...
Se guardate il mio avatar, noterete che la farobasso in posa con mio babbo e i miei fratelli HA il bordoscudo.
La foto e' del 57, sinceramente non so' di che anno fosse la vespa, ma di certo non era nuova.
Ha il bordoscudo e il paracolpi, e sono certo che mio babbo la prese cosi'...
Non so se dal forum si vede bene la foto, magari tu Lorenzo e gli altri che sono su FB
se la volete vedere meglio e' nell'album "passion"... magari saprete riconoscere anche il modello...

la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 18:11:52  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
eleboronero ha scritto:

erano prodotti after market disponibili anche prima.
io ho una v32,un vl1 e un vn2 che li montano,chiaramente sono mezzi conservati omologati sia asi che fmi

Immagine:

50,91 KB


porca vacca eva!!!!!!!! complimenti per gli esemplari!! ho sempre sognato un sidecar ma le tue sono da sbavo, ho sporcato la tastiera con la saliva

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 19:05:48  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Fede beato tu che l'hai sporcata con la saliva....





Che spettacoli !!!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 19:24:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
cavoli!

mai bordoscudo sulle vespe di serie---- a partire dal 1963 su GL... il LUSSO ha un perchè-

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Utente Attivo

ele

Città: clerville


601 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 19:41:23  Mostra Profilo Invia a eleboronero un Messaggio Privato
Loris200 ha scritto:

Mi ha proprio incuriosito questa cosa del bordoscudo...
Se guardate il mio avatar, noterete che la farobasso in posa con mio babbo e i miei fratelli HA il bordoscudo.
La foto e' del 57, sinceramente non so' di che anno fosse la vespa, ma di certo non era nuova.
Ha il bordoscudo e il paracolpi, e sono certo che mio babbo la prese cosi'...
Non so se dal forum si vede bene la foto, magari tu Lorenzo e gli altri che sono su FB
se la volete vedere meglio e' nell'album "passion"... magari saprete riconoscere anche il modello...


perche' non la pubblichi tu facendo un post apposito cos'ì la vediamo tutti e vediamo di che modello si tratta.
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Utente Attivo

ele

Città: clerville


601 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 19:43:31  Mostra Profilo Invia a eleboronero un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:
porca vacca eva!!!!!!!! complimenti per gli esemplari!! ho sempre sognato un sidecar ma le tue sono da sbavo, ho sporcato la tastiera con la saliva

grazie,vedo che scrivi da portogruaro patria dell'amico Paolo Zanon, lui sì che mezzi da sballo.
Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 19:52:15  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
Anche se questa foto verra' a noia ai vecchi utenti su invito del nostro amico la metto qui, non apro un altro post, la mostrai in un post anni fa, non voglio rubare spazio.

Immagine:

32,72 KB

la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Utente Attivo

ele

Città: clerville


601 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 19:53:30  Mostra Profilo Invia a eleboronero un Messaggio Privato
purtroppo al momento non vi sono replicatori di questi bordo scudo che sono sempre applicati con le viti e hanno curvatura fatta appositamente per calzare sulle faro basso.spesso serviva per non rovinare il bordoscudo in caso di montaggio del portapacchi anteriore.

Immagine:

108,14 KB

Immagine:

96,69 KB
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Utente Attivo

ele

Città: clerville


601 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 19:55:59  Mostra Profilo Invia a eleboronero un Messaggio Privato
Loris200 ha scritto:

Anche se questa foto verra' a noia ai vecchi utenti su invito del nostro amico la metto qui, non apro un altro post, la mostrai in un post anni fa, non voglio rubare spazio.

Immagine:

32,72 KB

la vespa in questione e' chiaramente una vn2 del '56/57 come quella di questo post.
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 19:56:12  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
eleboronero ha scritto:

fede200e ha scritto:
porca vacca eva!!!!!!!! complimenti per gli esemplari!! ho sempre sognato un sidecar ma le tue sono da sbavo, ho sporcato la tastiera con la saliva

grazie,vedo che scrivi da portogruaro patria dell'amico Paolo Zanon, lui sì che mezzi da sballo.


si lo so, gran bei esemplari!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Albert
Nuovo Utente

Albert Logo Piaggio

Città: Brescia


16 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 20:01:18  Mostra Profilo Invia a Albert un Messaggio Privato
Grazie a tutti per l'apprezzamento .

desib ha scritto:

E' bellissima! E bravissima tua zia che non ha ceduto alla furia iconoclasta di buttare via la "roba vecchia". .....


Si, la zia era una donna saggia e non buttava via nulla di quello che poteva tornare utile. Pensa che c'è in cantina una bicicletta che era del mio bisnonno e una Bianchi "da donna" che usava mia madre per andare a scuola (classe 1927).

bocia ha scritto: ....
L'A.S.I accetta benissimo gli accessori purché siano dell'epoca.
Quindi va bene il paracolpi, i copri cerchi, che li vendevano ai tempi della Vespa. Ma il bordo scudo cromato, c'era nel 57 ?? Io sinceramente non lo so', bisognerebbe informarsi.


Che io sappia, la Vespa è nelle stesse condizioni in cui è stata acquistata. Non ci vedo molto la zia che fa installare il bordo scudo per questioni di look! Era una donna estremamente pratica...... Le pedaline supplementari c'erano perché lei e mia madre andavano a ballare . Mi sembra di ricordare una foto tipicamente anni '60, fazzoletto in testa e occhiali scuri.... Chissà dov'è finita.... io allora avevo due anni....

Mi spiegate qual'è la differenza tra i due tipi di iscrizione (A.S.I. vs. F.M.I.) ?
Torna all'inizio della Pagina

Albert
Nuovo Utente

Albert Logo Piaggio

Città: Brescia


16 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 20:07:54  Mostra Profilo Invia a Albert un Messaggio Privato
Loris & Eleboronero, che belle foto avete postato. Le trovo particolarmente emozionanti.Devo ritrovare quelle della zia.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever