Ciao Albert !! Complimentissimi per lo spettacolo di vespa , credo che tu abbia la fortuna di aver riesumato uno dei piْ spettacolari conservati di quegli anni !!! Di una perfezione imbrazzante !!!!!
Se l'ultimo bollo è del 64, al 99% è "radiata d'ufficio", quindi necessita di iscrizione al Registro Storico, e quindi è opportuno che tu tolga gli accessori. Sopratutto il bordo scudo, il quale non penso proprio che potesse uscire dalla Piaggio già montato.
Se l'ultimo bollo è del 64, al 99% è "radiata d'ufficio", quindi necessita di iscrizione al Registro Storico, e quindi è opportuno che tu tolga gli accessori. Sopratutto il bordo scudo, il quale non penso proprio che potesse uscire dalla Piaggio già montato.
p.s.) Veramente STUPENDAAAA.
questo è valido se ti affidi al registro storico fmi se invece l'iscrivi a quello asi va bene cos'ى come è.
Se l'ultimo bollo è del 64, al 99% è "radiata d'ufficio", quindi necessita di iscrizione al Registro Storico, e quindi è opportuno che tu tolga gli accessori. Sopratutto il bordo scudo, il quale non penso proprio che potesse uscire dalla Piaggio già montato.
p.s.) Veramente STUPENDAAAA.
questo è valido se ti affidi al registro storico fmi se invece l'iscrivi a quello asi va bene cos'ى come è.
Che io sappia , gli accessori non sono consentiti in nessuno dei due casi...
Armati di macchhina fotografica con le p.... e fotografa i particolari, Questa faro basso deve essere un esempio di originalità. Complimenti sotto quale luna sei nato?
Non appena torno a casa provvedo..... magari con una macchina fotografica migliore di quella del Blackberry.
vittorio64 ha scritto:
albert non è che hai un altra zia cugina sorellastra nonna adotata complimenti!!!!
No, sfortunatamente zie e consimili tutte esaurite .
eleboronero ha scritto:
bocia ha scritto:
Se l'ultimo bollo è del 64, al 99% è "radiata d'ufficio", quindi necessita di iscrizione al Registro Storico, e quindi è opportuno che tu tolga gli accessori. Sopratutto il bordo scudo, il quale non penso proprio che potesse uscire dalla Piaggio già montato.
p.s.) Veramente STUPENDAAAA.
questo è valido se ti affidi al registro storico fmi se invece l'iscrivi a quello asi va bene cos'ى come è.
Sono ignorante in materia, qual'è la differenza tra ASI e FMI?
boris10 ha scritto:
Armati di macchina fotografica con le p.... e fotografa i particolari, Questa faro basso deve essere un esempio di originalità. Complimenti sotto quale luna sei nato?
Non ho idea, ma propendo per la congiunzione di due lune .
Per ora vi posto queste
Per nuove foto dovrete aspettare qualche giorno.....
maremma.... ho le bave alla bocca! io ne ho un sacco di teli cerati, prima li ho alzati tutti ma ho trovato solo polvere! trattala bene che hai un gioiello tra le mani.
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Che io sappia , gli accessori non sono consentiti in nessuno dei due casi... [/quote] no, per l'asi va bene con accessori perche' questi siano coevi.io ho dei mezzi che sembrano alberi di natale...
E' bellissima! E bravissima tua zia che non ha ceduto alla furia iconoclasta di buttare via la "roba vecchia". Pensa che anni fa (25/30) nella cantina accanto alla mia ce n'era una identica, lى da tempo immemorabile. Ho insistito milioni di volte col padrone per averla, ma questo (scemo) mi rispondeva: "no, la tengo, basta cambiare la candela e mettere miscela e parte, cosى la uso io". E invece l'ha regalata a suo nipote che, più bestia di lui, l'ha fatta ripartire (era vero, bastava candela e miscela) e l'ha distrutta facendo il cretino nei campi. Cosa devo dire? Le classiche perle ai porci...
Se l'ultimo bollo è del 64, al 99% è "radiata d'ufficio", quindi necessita di iscrizione al Registro Storico, e quindi è opportuno che tu tolga gli accessori. Sopratutto il bordo scudo, il quale non penso proprio che potesse uscire dalla Piaggio già montato.
p.s.) Veramente STUPENDAAAA.
questo è valido se ti affidi al registro storico fmi se invece l'iscrivi a quello asi va bene cos'ى come è.
Che io sappia , gli accessori non sono consentiti in nessuno dei due casi...
L'A.S.I accetta benissimo gli accessori purchè siano dell'epoca. Quindi va bene il paracolpi, i copri cerchi, che li vendevano ai tempi della Vespa. Ma il bordo scudo cromato, c'era nel 57 ?? Io sinceramente non lo so', bisognerebbe informarsi.