Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 125 - 1957
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Vespa 125 - 1957
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 08:50:17  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ciao Albert !!
Complimentissimi per lo spettacolo di vespa , credo che tu abbia la fortuna di aver riesumato uno dei piْ spettacolari conservati di quegli anni !!! Di una perfezione imbrazzante !!!!!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 09:55:25  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
ritrovare una vespa in queste condizioni penso sia il sogno di tutti...

...anche se fosse un picac....ppa

Teo
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 10:26:40  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
sto fremendo per i bolli fotofotofoto

Torna all'inizio della Pagina

vittorio64
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone


192 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 11:32:08  Mostra Profilo Invia a vittorio64 un Messaggio Privato
albert non è che hai un altra zia cugina sorellastra nonna adotata complimenti!!!!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 12:05:15  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
mmmmhhhh sono tentato di dare una risposta, ma forse non è il caso...

Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 12:50:21  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Se l'ultimo bollo è del 64, al 99% è "radiata d'ufficio", quindi necessita di iscrizione al Registro Storico, e quindi è opportuno che tu tolga gli accessori. Sopratutto il bordo scudo, il quale non penso proprio che potesse uscire dalla Piaggio già montato.

p.s.) Veramente STUPENDAAAA.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Utente Attivo

ele

Città: clerville


601 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 17:55:19  Mostra Profilo Invia a eleboronero un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

Se l'ultimo bollo è del 64, al 99% è "radiata d'ufficio", quindi necessita di iscrizione al Registro Storico, e quindi è opportuno che tu tolga gli accessori. Sopratutto il bordo scudo, il quale non penso proprio che potesse uscire dalla Piaggio già montato.

p.s.) Veramente STUPENDAAAA.

questo è valido se ti affidi al registro storico fmi se invece l'iscrivi a quello asi va bene cos'ى come è.
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 18:42:13  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
eleboronero ha scritto:

bocia ha scritto:

Se l'ultimo bollo è del 64, al 99% è "radiata d'ufficio", quindi necessita di iscrizione al Registro Storico, e quindi è opportuno che tu tolga gli accessori. Sopratutto il bordo scudo, il quale non penso proprio che potesse uscire dalla Piaggio già montato.

p.s.) Veramente STUPENDAAAA.

questo è valido se ti affidi al registro storico fmi se invece l'iscrivi a quello asi va bene cos'ى come è.

Che io sappia , gli accessori non sono consentiti in nessuno dei due casi...

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 19:44:53  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Armati di macchhina fotografica con le p.... e fotografa i particolari,
Questa faro basso deve essere un esempio di originalità.
Complimenti
sotto quale luna sei nato?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Albert
Nuovo Utente

Albert Logo Piaggio

Città: Brescia


16 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 20:09:42  Mostra Profilo Invia a Albert un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

sto fremendo per i bolli fotofotofoto


Non appena torno a casa provvedo..... magari con una macchina fotografica migliore di quella del Blackberry.

vittorio64 ha scritto:

albert non è che hai un altra zia cugina sorellastra nonna adotata complimenti!!!!


No, sfortunatamente zie e consimili tutte esaurite .

eleboronero ha scritto:

bocia ha scritto:

Se l'ultimo bollo è del 64, al 99% è "radiata d'ufficio", quindi necessita di iscrizione al Registro Storico, e quindi è opportuno che tu tolga gli accessori. Sopratutto il bordo scudo, il quale non penso proprio che potesse uscire dalla Piaggio già montato.

p.s.) Veramente STUPENDAAAA.

questo è valido se ti affidi al registro storico fmi se invece l'iscrivi a quello asi va bene cos'ى come è.


Sono ignorante in materia, qual'è la differenza tra ASI e FMI?

boris10 ha scritto:

Armati di macchina fotografica con le p.... e fotografa i particolari,
Questa faro basso deve essere un esempio di originalità.
Complimenti
sotto quale luna sei nato?


Non ho idea, ma propendo per la congiunzione di due lune .

Per ora vi posto queste









Per nuove foto dovrete aspettare qualche giorno.....

Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 21:16:43  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
maremma.... ho le bave alla bocca! io ne ho un sacco di teli cerati, prima li ho alzati tutti ma ho trovato solo polvere! trattala bene che hai un gioiello tra le mani.

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Utente Attivo

ele

Città: clerville


601 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 08:27:37  Mostra Profilo Invia a eleboronero un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:


Che io sappia , gli accessori non sono consentiti in nessuno dei due casi...
[/quote]
no, per l'asi va bene con accessori perche' questi siano coevi.io ho dei mezzi che sembrano alberi di natale...
Torna all'inizio della Pagina

desib
Utente Medio

Micia


Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania


154 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 10:12:48  Mostra Profilo Invia a desib un Messaggio Privato
E' bellissima! E bravissima tua zia che non ha ceduto alla furia iconoclasta di buttare via la "roba vecchia". Pensa che anni fa (25/30) nella cantina accanto alla mia ce n'era una identica, lى da tempo immemorabile. Ho insistito milioni di volte col padrone per averla, ma questo (scemo) mi rispondeva: "no, la tengo, basta cambiare la candela e mettere miscela e parte, cosى la uso io". E invece l'ha regalata a suo nipote che, più bestia di lui, l'ha fatta ripartire (era vero, bastava candela e miscela) e l'ha distrutta facendo il cretino nei campi. Cosa devo dire? Le classiche perle ai porci...
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 10:16:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
bellissima! complimenti!!!



Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 13:10:47  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

eleboronero ha scritto:

bocia ha scritto:

Se l'ultimo bollo è del 64, al 99% è "radiata d'ufficio", quindi necessita di iscrizione al Registro Storico, e quindi è opportuno che tu tolga gli accessori. Sopratutto il bordo scudo, il quale non penso proprio che potesse uscire dalla Piaggio già montato.

p.s.) Veramente STUPENDAAAA.

questo è valido se ti affidi al registro storico fmi se invece l'iscrivi a quello asi va bene cos'ى come è.

Che io sappia , gli accessori non sono consentiti in nessuno dei due casi...


L'A.S.I accetta benissimo gli accessori purchè siano dell'epoca.
Quindi va bene il paracolpi, i copri cerchi, che li vendevano ai tempi della Vespa. Ma il bordo scudo cromato, c'era nel 57 ?? Io sinceramente non lo so', bisognerebbe informarsi.

Walter
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever