Autore |
Discussione  |
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2012 : 00:25:18
|
si si lo so,comunque nella 180ss il faro e' rigorosamente trapezoidale,nella mia era stato barbaramente sostituito insieme al parafango anteriore,invece tornando al fondo nocciola 3000m...allora:interno parafango ant+post,vano serbatoio e interno sacche,giusto???? |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 10:07:44
|
gia dato il pre-fondo...adesso comincia il lavoro certosino del mio carrozziere-lamierista!!!
Immagine:
 82,07 KB
Immagine:
 81,27 KB
Immagine:
 100 KB
Immagine:
 86,58 KB
Immagine:
 98,9 KB |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 11:33:19
|
mo deve fare un bel lavoro sulla pedana.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2012 : 10:09:00
|
i lavori vanno avanti...
Immagine:
 91,57 KB
sembra storta ma...e' dritta fidatevi!!!
Immagine:
 86,48 KB
Immagine:
 82,08 KB
Immagine:
 71,25 KB
Immagine:
 80,33 KB
Immagine:
 55,42 KB
Immagine:
 84,36 KB
ed ecco la pedana interamente realizzata dal mio carrozziere,ovviamente da lastra zincata...
Immagine:
 86,73 KB
Immagine:
 76,73 KB
Immagine:
 63,21 KB
che ve ne pare?????????? |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2012 : 10:20:51
|
Non me ne intendo molto di lamieristica ma mi sembra davvero un ottimo lavoro... |
 |
|
bepo
Utente Medio
 
Prov.: Lecce
Città: maglie
475 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2012 : 12:41:49
|
ottimo lavoro anche perche' per la 180 ss ne vale la pena |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2012 : 13:02:27
|
Complimenti, 
Continua così che viene uno spettacolo.  |
Walter |
 |
|
mark
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
236 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2012 : 22:43:37
|
secondo i vari database Vespa che si trovano in rete se la tua 180 Super Sport ha un n. di telaio precedente a 19720 è del '65 ; se dopo il 19721 è del '66 . Colori possibili per questo periodo: biancospino , rosso 850 e dal '66 anche blu pavone . N.B.: l'antiruggine per interni è il nocciola! Buon lavoro! |
Work in progress: TS 125 1976 |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2012 : 06:19:49
|
si,e' del 65 e la faro' rossa 850,grazie!!!
|
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 00:43:44
|
ecco la pedana montata...
Immagine:
 77,58 KB
Immagine:
 92,6 KB
Immagine:
 81,89 KB
Immagine:
 78,71 KB
Immagine:
 85,61 KB
mi piacerebbe conoscere il parere di qualche veterano...vorrei sapere se va bene cosi o magari se devo fare qualcosa per migliorare o magari se c'e' qualcosa di sbagliato...grazie!  |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 11:18:46
|
I "veterani" mi sa che stanno in vacanza :-P , li attendo anche io con ansia per dei dubbi sulla mia GS... |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 12:20:10
|
ho notato...aspettiamo questi guru per conoscere le loro sentenze!anche se un grande maestro mi ha rincuorato dicendomi che i lavori vanno benissimo.... |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 19:59:10
|
ma hai cambiato la pedana o tutto lo scudo?? ma perchè quel tubo saldato? ne avevo già visto una con una forma diversa che serviva da dima...quello a che serve?
cmq da guru esperto, ti posso rassicurare che il lavoro procede bene!    |
 |
|
bepo
Utente Medio
 
Prov.: Lecce
Città: maglie
475 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 20:16:43
|
quel tubo saldato era,penso,per tenere il telaio in linea mentre saldava la pedana,qualcuno lo imbullona altri lo saldano ma il risultato è uguale |
 |
|
Discussione  |
|