Autore |
Discussione  |
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2012 : 19:52:45
|
ragazzi non so dove prendere la copertura della sella per la mia 180ss,voi sapete se e' meglio quella del pascolatore(40€)o scootvntg(35€)???piu' del costo mi interessa la qualita',fatemi sapere |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2012 : 20:54:54
|
Tutti e due ottimi ricambi ma se posso fare il tifo lo faccio per cootervint4ge |
TRE travasi |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2012 : 11:41:42
|
work in progress...i lavori procedono...a breve foto sabbiatura e varie.... |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2012 : 23:08:52
|
vespa sabbiata....a voi i commenti!!!in che condizioni vi sembra??
Immagine:
 91,93 KB
Immagine:
 75,32 KB
Immagine:
 79,95 KB
Immagine:
 80,94 KB
Immagine:
 46,42 KB
Immagine:
 83,08 KB
Immagine:
 73,07 KB
Immagine:
 66,97 KB
Immagine:
 66,97 KB
Immagine:
 78,71 KB
Immagine:
 99,85 KB
Immagine:
 92,08 KB
Immagine:
 139,68 KB |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2012 : 12:31:25
|
Si è visto di peggio, nulla che un bravo lamierista non sappia rimettere a posto  |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2012 : 19:30:03
|
ma l'interno delle pance e quello del serbatoio vanno lasciati di fondo nocciola???? |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2012 : 20:56:03
|
interno parafango posteriore o anteriore???per quanto riguarda il vano motore non ne sono molto sicuro...quelle ke ho visto fino ad ora sono dello stesso colore della carrozzeria! |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2012 : 21:06:13
|
vano motore intendo quello che probabilmente tu dici parafango posteriore, quindi parafango anteriore e posteriore....a questo punto tu per vano motore cosa intendi?  |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 08:46:57
|
Guarda, questa cosa del fondo a vista non era una regola. Dipendeva tutto dal verniciatore, c'era quello che lo lasciava a vista per risparmiare vernice e c'era quello che verniciava tutto. |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 12:16:16
|
ok,io x vano motore avevo inteso il lato motore togliendo la pancia...quindi lascio di fondo nocciola l'interno del parafango anteriore e posteriore,il vano del serbatoio e l'interno delle pance,giusto???digonz secondo te se faccio tutto rosso va bene comunque????vorrei attenermi il piu' possibile all'originale..... |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 13:00:27
|
| jocker ha scritto:
ok,io x vano motore avevo inteso il lato motore togliendo la pancia...quindi lascio di fondo nocciola l'interno del parafango anteriore e posteriore,il vano del serbatoio e l'interno delle pance,giusto???digonz secondo te se faccio tutto rosso va bene comunque????vorrei attenermi il piu' possibile all'originale.....
|
Per me va bene lo stesso. Il vano motore era tutto verniciato. Comunque se decidi di lasciarlo a vista non è che lo devi coprire in modo da non farli arrivare la vernice. Semplicemente verranno sfumati come erano in origine. Di certo in Piaggio non si mettevano a incartare l'interno  |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 17:48:00
|
ho visto dalla prima foto che non avevi la ruota anteriore.... però ho visto il mozzo... mi sembra che monta dei cerchi particolari....
mi è caduto l'occhio vedendo oggi al raduno una SS180 rossa ma con il faro trapezioidale... non so se pure a questa monta gli stessi cerchi....della SS180 |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 18:20:01
|
Fra2, questa è una 180ss!!! e i cerchi sono con le due parti di identiche dimensioni, quindi + larghi rispetto ai classici |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 18:42:16
|
| Steck81 ha scritto:
Fra2, questa è una 180ss!!! e i cerchi sono con le due parti di identiche dimensioni, quindi + larghi rispetto ai classici
|
lo so ho visto proprio così... siccome mi sembra aver visto dalla prima foto senza ruota.... allora l'ho avvisato ..... che dovrà cercare un qualcosa di mooolto originale.....
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Discussione  |
|