Autore |
Discussione  |
|
francescog
Utente Normale

Prov.: Benevento
Città: Puglianello
58 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2013 : 17:51:27
|
Salve a tutti, oggi mi è arrivato un semicarter V5A2M per poter chiudere un blocco originale per la mia vespa 50 special del 71, solo che ho notato alcune differenze rispetto ad altri due semicarter danneggiati aventi la stessa sigla che avevo in garage. Praticamente ho notato che il bullone di carico dell'olio è da 13 anzicchè 11, poi l'attacco dell'ammortizzatore sembra essere più sporgente e l'asola che si trova immediatamente sotto di esso è corta anzicchè avere la stessa lunghezza dell'attacco stesso. Secondo voi posso avere problemi ai fini dell'iscrizione al registro storico? Comunque al più presto posterò delle foto... grazie
|
|
francescog
Utente Normale

Prov.: Benevento
Città: Puglianello
58 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2013 : 18:05:29
|





|
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2013 : 18:28:11
|
Io sarei curioso di sapere, ma cosa bevevano, in Piaggio a quei tempi, gli addetti alla punzonatura di carter e sigle telaio, ci fosse un solo codice completamente lineare!   LOL
Venendo al carter sospetto, il tappo carico olio più grande è certo opera di qualche macellaio, che ha stretto troppo, ed hanno rimediato con un tappo maggiorato...
Potresti farti fare un riporto di alluminio e quindi rifilettare come i origine!
Mentre non so dirti nulla sull'attacco ammortizzatore.  |
 |
|
cionizon
Utente Attivo
  

Prov.: Brescia
Città: brescia
503 Messaggi |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2013 : 20:17:23
|
non riesco a leggere le sigle dei due semicarter... sicuramente diversi... un semicarter PK. riconosciblie dal foro di fissaggio della marmitta... sicuramente ribattute le sigle... pare che si veda dietro le vecchie... oppure un v5n2m (Hp/rush) che in quel punto è bianco e vergine da ribattere....che le sigle sono scritte sull'altro semi carte sulla parte alta del volano...
Quindi l'altro semicarter potrebbe essere dello special... che non ha sigle un bel mix di fregatura.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2013 : 20:19:31
|
Secondo me se accoppi quei carter i cuscinetti si vanno a far benedire dopo poco.... |
Mods & Rockers
 |
 |
|
francescog
Utente Normale

Prov.: Benevento
Città: Puglianello
58 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2013 : 02:24:11
|
Grazie per i consigli!!! Comunque volevo precisare che il semicarter lato volano era già in mio possesso e appartiene al carter originale avente la valvola danneggiata....li ho solo accoppiati per fare le foto. Comunque ho già contattato il venditore il quale si è mostrato disponibile per la resa. Grazie a tutti per l'aiuto! Non pensavo fosse così difficile rimediare un semicarter V5A2M autentico e in discrete condizioni |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2013 : 07:03:37
|
| drago9346 ha scritto:
il tappo carico olio più grande è certo opera di qualche macellaio, che ha stretto troppo, ed hanno rimediato con un tappo maggiorato...
Potresti farti fare un riporto di alluminio e quindi rifilettare come i origine!
|
Affatto!
I fori di carico e scarico olio sono filettati M8 (8 X 1,25), quindi sul carter in questione è stato montato un normale bulloncino commerciale; quindi se il carter fosse buono (e non lo è) basterebbe sostituire il bulloncino con un classico tappo-olio e avviterebbe perfettamente.
Dacci una letta, non ti farà male: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23066 |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
francescog
Utente Normale

Prov.: Benevento
Città: Puglianello
58 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 10:25:19
|
Buongiorno a tutti, continuo su questo post per non aprirne un altro...come si è capito sono alla ricerca di un carter V5A2M, quello ripunzonato lo manderò indietro appena verrò rimborsato. Intanto però ne ho trovato un altro messo abbastanza bene (se non erro non è stato mai aperto perchè mi sembra di aver visto la guarnizione originale) anche la valvola è in buono stato...l'unica pecca è una scheggiatura di un paio ci centimetri sotto l'asola per avvitare il copri volano.

secondo voi si può riparare qualora il pezzetto sia stato smarrito? Quanto mi potrebbe costare la riparazione, ma soprattutto potrebbe crearmi problemi ai fini dell'iscrizione al registro storico? Grazie |
 |
|
|
Discussione  |
|