| Autore |
Discussione  |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2011 : 18:07:50
|
Vorrei dare un contributo con questa questa marmitta al database delle marme, Dunque parlo di Questa Polini Evolution pare non giudicata bene per il suo costo elevato. e prestazioni....
ma io ho avuto la fortuna di trovare una occasione non usata ma occasione vera e proprio, la marma è davvero nuova e usata pochissimo...a due soldi.
montata subito sul Pk 50S con motore Polini 102 e carb 19 getto 82 rappori alluminio 24/58 (lo so è fuori del normale...)albero originale non anticipato
Prestazioni:
che dire ho solo tirata in seconda e mi è arrivata subito a oltre i 70 con effetto spinta da turbina.... metto la terza idem...la quarta ce l'ho davvero lunga per tirarla tutta ma la sento che risponde salendo di giri... la devo provare su un rettilineo piu' tranquillo e meno affollato.
non capisco perchè ne parlano male al livello prestazioni... io ho visto nei vari filmati, che ce l'ha lo ha montato su cilindrate inferiori ai 100... sicuramente non è adatta a quelle cilindrate...
sicuramente questa marma potrebbe essere sprecata per un 102... ma visto che ho uno specialino... sicuramente faro' delle elaborazioni da "divertimento" con cilindrate maggiorate... ma ne parlero' in un sedondo momento...
per ora vi mostro un paio di filmati di prima e dopo
Che dire il sound è eccezionale meno rumorosa diu quanto lo aspettavo meno del padellino...e delle altre espansioni i video sono fatti con iphone4, la realta del suono (almeno nelle mie casse surround con subwoofer 5.1) è impeccabile e veramente realistico....
il primo video con il padellino sito plus http://www.youtube.com/watch?v=r-uFReljFDs
il secondo video con la Polini Evolution http://www.youtube.com/watch?v=W8p8Wwygg0Q
a voi i giudizi... sicuramente il mio pikkappino non è al top della carburazione... ma diciamo che me lo tengo così un po' grasso per tenere i giri alti...
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2011 : 18:51:59
|
scusate per il 2 video....credevo di aver incollato quello giusto...
ora è corretto |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
andre50special
Utente Senior
   
.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Padova
1004 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2011 : 18:58:47
|
mhh con la polini è davvero uno spettacolo.ma se ti fa i 70 in 2a in 4 cosa ti fa i 120?? ...ti ho commentato il video sono specialino75 guarda la mia e iscriviti .... |
La vespa è come il maiale
non si butta via niente!
mi raccomando!!!andrea!! |
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2011 : 19:27:51
|
| un mio amico monta quella marmitta su un 130 polini un po lavorato lamellare con il 24, lui monta una 29/67 e pignone da 28 o 27 non ricordo con ruote da 8 e devo dire che ho avuto molte difficoltà a stargli dietro, come ripresa non è un gran che ma sicuramente è dovuto ai rapporti troppo lunghi per come la vedo io quella marmitta da il meglio di se con rapporti corti! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2011 : 19:40:20
|
Auguri per quando proverai a tirare la 4a ...se riesci a raggiungere i 70 in 2a (e non ho dubbi che tu ci riesca vista la marmitta che dà molto allungo e la rapportatura extralunga) significa che già la 3a non riuscirai a tirarla tutta visto che per raggiungere lo stesso regime della 2a dovresti essere a quasi 100 kmh ...figuriamoci poi la 4a ...non avendo neanche l'albero anticipato secondo non supererai nè in 3a nè in 4a gli 80-85kmh nella migliore delle ipotesi...in altre parole, per come la vedo io, risulterà un motore fortemente squilibrato, con le ultime due marce che sviluppano all'incirca la stessa velocità e una quarta "inutile"...poi non c'è dubbio che i gusti son gusti e una vespa deve piacere soprattutto al suo proprietario , io un motore così non lo troverei per niente divertente
Concordo invece con te che il sound sia più discreto di quello che ci si poteva aspettare, ed anche molto piacevole (per quanto si riesca a giudicare con gli altoparlanti interni del notebook con cui sto navigando ), inoltre anche l'estetica una volta montata non è affatto male |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2011 : 19:40:50
|
questo è un 102 non credo che arrivi in 4 a 120.... ma con la 3 ci si puo' divertire e anche arrivare sui 90.... e poi la 4 è sempre da riposo....
ripeto non mi interessa la velocità... ho un silverwing 600 che fa i 190.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2011 : 14:31:29
|
Allora ok...i gusti son gusti, io non amo per niente avere sulla Vespa una marcia da "riposo", ma se devi fare molti km con poco rumore e poco consumo allora potrebbe anche risultare utile |
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2011 : 14:55:26
|
| ho visto ora la rapportatura, prova a mettere la quarta, per me in quarta fa meno che in terza.. rapporti troppo lunghi per quella marmitta, metti una proma.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2011 : 14:56:57
|
| non si vede molto bene nel video ma quel padellino non mi pare affatto la sito plus, bensì una sito standard o similare, probabilmente svuotato (almeno dal casino che sembra fare nel video); la evolution non mi pare affatto più silenziosa, che ha un sound diverso e più gradevole quello sì, ma sono anche gusti. Comunque bell'acquisto e grazie di voler condividere con noi la tua prova di questa marmitta. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 01:23:22
|
| fede200e ha scritto:
ho visto ora la rapportatura, prova a mettere la quarta, per me in quarta fa meno che in terza.. rapporti troppo lunghi per quella marmitta, metti una proma..
|
se metto la quarta da 30-40 km/h la vespa va sale di giri e acquista velocità.... ma in citta ua vola arrivati sui 90 non vai da nessuna parte.... dovrei prendere il raccordo o una strada tranquilla...proprio se vogloamo esser curiosi a quanto arriva...
cmq si vede che con questa marmitta i bassi li tira ..prima con padellino manco morto... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
specialino77
Nuovo Utente
Città: forli
23 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 10:23:34
|
| Una gran marmitta è la MIRKO RR . Provata sullo stesso polini 130 rifasato e ha dato risultati migliori della evolution |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 11:52:06
|
| specialino77 ha scritto:
Una gran marmitta è la MIRKO RR . Provata sullo stesso polini 130 rifasato e ha dato risultati migliori della evolution
|
Ottimo qualche foto o video e costi? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
specialino77
Nuovo Utente
Città: forli
23 Messaggi |
|
|
specialino77
Nuovo Utente
Città: forli
23 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 12:30:37
|
| la rr costa 220 neuri mentre la rocket 210. |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 13:50:14
|
| fra2 ha scritto:
| fede200e ha scritto:
ho visto ora la rapportatura, prova a mettere la quarta, per me in quarta fa meno che in terza.. rapporti troppo lunghi per quella marmitta, metti una proma..
|
se metto la quarta da 30-40 km/h la vespa va sale di giri e acquista velocità.... ma in citta ua vola arrivati sui 90 non vai da nessuna parte.... dovrei prendere il raccordo o una strada tranquilla...proprio se vogloamo esser curiosi a quanto arriva...
cmq si vede che con questa marmitta i bassi li tira ..prima con padellino manco morto...
|
Faccio una precisazione, non per venirti contro fra2, ma solo perchè penso di utilità generale...ciò che hai scritto non dimostra nulla, non è quello (tirare la 4a da bassa velocità) che bisogna valutare per capire se una certa marmitta è in grado di tirare una certa rapportatura Infatti, per riprendere da velocità così basse basta avere una potenza di 1,5-2cv (come un 50cc originale) ed è logico quindi che con qualsiasi marmitta e qualsiasi rapportatura la cosa riesca facile con un motore elaborato... i problemi nascono quando si sale di velocità, perchè con rapportature molto lunghe la velocità (e la relativa resistenza all'avanzamento, che cresce con il quadrato della velocità) aumentano molto più velocemente rispetto alla crescita dei giri motore, si arriva quindi a un punto in cui il motore pur essendo ancora "sottocoppia" non riesce più a salire di giri ..nel tuo caso non mi meraviglierei se il tuo motore provando a riprendere in quarta senza scalare si fermasse attorno ai 65-70kmh (dove occorre anche potenza, e non coppia ai regimi ultrabassi, per andare oltre), ottenendo quindi come altri han già ipotizzato, addirittura una velocità più bassa che in terza, superabile solo in caso di scie o vento favorevole o discesa
Ripeto non lo dico per contestare la tua scelta, del resto ciascuno ha i suoi gusti e le sue esigenze, solo non vorrei che passasse il messaggio che abbinare una marma ad espansione con una 24/58 sia una scelta giusta e sensata...ricordatevi che le valutazioni vanno fatte provando a tirare per bene tutte le marce, è troppo facile dire "il mio 75 riesce a tirare la 24/72" solo perchè provandolo per qualche km ci si accorge che riesce a salire dai bassi giri in 4a...provate a vedere se li prende tutti i giri in 4a e fino a che velocità arriva, e poi ne riparliamo! |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 14:19:15
|
ma non per fare polemica...io dico solo che la quarta l'ho tirata dai 30 fino a 90 km/h ma si poteva ancora fare di piu' sui tragitti piu' lunghi..(cosa con la padellina neanche in discesa!!!) ma per Roma oltre non è possibile, e poi ovvio su un 102 (con albero originale) non credo che possa offrire di piu' se a giri medi o a giri alti...forse con la 4° corta e albero anticipato si arriverebbe a 95 o 100?? che cambia??? cambia solo usura precoce del motore e consumi...
cerso se si facesse un vespino per divertirsi solo per la domenica o nel weekend allora vi Quoterei in toto |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|