| Autore |
Discussione  |
|
vespino77
Utente Medio
 

Prov.: Viterbo
Città: tarquinia
166 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 16:28:49
|
Sono nuovo del forum e non ho molto tempo, ho letto quello che potevo,spero di essere nella sezione giusta altrimenti mi scuso anticipatamente e provvedero'.Volevo aprire una discussione dove chiedere consiglio e farvi seguire il mio resturo. Italia 90 mi finisce la bandiaera nella ventola della mia vespetta , ancora indecentemente spennellata tricolore la riesumo per restauro. Non sono molto pratico di vespe anche se le amo e non vorrei urtare nessuno di voi guru,ma ho deciso di nn farla tutta originale ma apportare delle piccole modifiche soprattutto al motore. Qualcuno di voi saprebbe darmi un consiglio per una buona modifica ? Motore oltre il 100 sotto il 150 , con annessi e connessi: carburatore marmittae quant'altro.Poi vi posto foto e il numero di matricola. Adesso sono alla sverniciatura della carrozzeria della quale non ho ancora deciso il colore. Grazie a tutti . . .
|
io vengo da Primavalle con la vespa rosso bordo', de prima me fa' na' piotta , de seconda me se cappotta . . |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 18:52:15
|
| ma di che vespa stiamo parlando? |
 |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 21:09:20
|
sei orbo Lorè?
" Inizio restauro vespa 50 1964 parliamone " |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 21:20:36
|
| cioè, vorresti "personalizzare" una 50 1° serie,motore 100,magari anche il suo originale a carter stretti e magari anche il colore? hai sbagliato modello,passerebbe una special...ma non una 50 1° serie |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
|
vespino77
Utente Medio
 

Prov.: Viterbo
Città: tarquinia
166 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 22:05:27
|
BA' forse ho scritto troppo e non mi sono spiegato bene o non ho capito bene la tua risposta. Il consiglio che cercavo ( data la mia ignoranza ) era per una modifica al motore x la mia vespa non se potevo modificare questa vespa.Non voglio offendere nessuno di voi ci mancherebbe , spero solo che sia possibile avevre un consiglio tale anche se non idoneo per una vespa serie 50 .
| alevespa50 ha scritto:
cio�, vorresti "personalizzare" una 50 1� serie,motore 100,magari anche il suo originale a carter stretti e magari anche il colore? hai sbagliato modello,passerebbe una special...ma non una 50 1� serie
|
|
io vengo da Primavalle con la vespa rosso bordo', de prima me fa' na' piotta , de seconda me se cappotta . . |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 22:21:18
|
Ti consiglio di cercare di capire quello che ti ha scritto mimmo prima di cercare di capire quello che ti ha scritto alevespa50.... Ti chide la discussione se non cambi l'avatar ! ciao |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 22:23:04
|
l'avatar di vespino è in pubblicazione Remo
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 22:25:49
|
   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 22:28:46
|
| vespino77 ha scritto:
Il consiglio che cercavo era per una modifica al motore x la mia vespa |
[/quote]
bhè, tu hai una vespa rara, che se ripristinata come era in origine ha un discreto valore, quindi è per questo che ti viene consigliato di non stravolgerla.
Ovviamente poi sei libero di farci quel che ti pare!
Se come credo (e spero) hai il motore originale, sappi che i carter sono leggermente più stretti(ed introvabili) e quindi se vuoi montare un gruppo termico maggiorato dovrai barenare (e rovinare) i carter... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 23:40:18
|
| mimmo ha scritto:
sei orbo Lorè?
" Inizio restauro vespa 50 1964 parliamone "
|
eh già, sto invecchiando  |
 |
 |
|
|
vespino77
Utente Medio
 

Prov.: Viterbo
Città: tarquinia
166 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2011 : 00:21:09
|
a ecco . .ora capisco meglio . . . ci guardo e spero che nn abbia nessuna modifica presistente ai carter allora . .vi faccio sapere , in caso, senza modifiche cartteriali che cilindrata riuscirebbe a montare ?? . . grazie | mimmo ha scritto:
| vespino77 ha scritto:
Il consiglio che cercavo era per una modifica al motore x la mia vespa |
|
bh�, tu hai una vespa rara, che se ripristinata come era in origine ha un discreto valore, quindi � per questo che ti viene consigliato di non stravolgerla.
Ovviamente poi sei libero di farci quel che ti pare!
Se come credo (e spero) hai il motore originale, sappi che i carter sono leggermente pi� stretti(ed introvabili) e quindi se vuoi montare un gruppo termico maggiorato dovrai barenare (e rovinare) i carter... [/quote] |
io vengo da Primavalle con la vespa rosso bordo', de prima me fa' na' piotta , de seconda me se cappotta . . |
 |
|
|
vespino77
Utente Medio
 

Prov.: Viterbo
Città: tarquinia
166 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2011 : 09:28:02
|
| sanrem ha scritto:
Ti consiglio di cercare di capire quello che ti ha scritto mimmo prima di cercare di capire quello che ti ha scritto alevespa50.... Ti chide la discussione se non cambi l'avatar ! ciao
|
Abbiamo parlato ampiamente con mimmo dell'avatar e a dire il vero io l'avrei gia' cambiato con le misure richieste ma mi dice che devo attendere 2/3 giorni per la publicazione, credo che altro non possa fare in caso contrario accetto consigli.Anche il primo l'avevo messo selezionandolo da una lista aperta in automatico durante l'iscrizione pensavo fossero Avatar standard che metteva a disposizione il forum visto che nn erano foto che avevo nel mio MAC , ma a quanto pare nn era cosi'. vedremo di risolvere questo problema al piu' presto nell'attesa di un consiglio so come sistemare il mio motore Senza Toccare I Carter A Questo Punto Come Consigliatomi . |
io vengo da Primavalle con la vespa rosso bordo', de prima me fa' na' piotta , de seconda me se cappotta . . |
 |
|
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2011 : 13:38:29
|
per 1° cosa metti una foto del motore, spesso su questo modello veniva cambiato. se hai il suo motore originale il consiglio che posso darti è di cercartene un altro di un modello successivo ed elaborare quello, l'originale te lo restauri per bene mantenendolo originale e lo metti da parte
per la carrozzeria se vuoi qualcosa di facilmente reversibile dovrai farla di un colore originale (verde 301, grigio ametista,rosso), non mettere il bordo scudo, su questo modello non era previsto e se un giorno vorrai riportare la vespetta l'originalità togliendolo rovinerai la vernice |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
|
vespino77
Utente Medio
 

Prov.: Viterbo
Città: tarquinia
166 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2011 : 15:52:09
|
molto bene queste informazioni mi sono fondamentali , la foto del motore la posso avere solo nel fine settimana e gia' sezionato spero vadabene ?? X quanto riguarda il doppio motore e' un consiglio fenomenale ma avrei problemi con la nuava immatricolazione ?? Mentre x il colore non fa' nulla qualora la volessi rimettere a modo la rivernicio  Grazie x ora . .
| alevespa50 ha scritto:
per 1� cosa metti una foto del motore, spesso su questo modello veniva cambiato. se hai il suo motore originale il consiglio che posso darti � di cercartene un altro di un modello successivo ed elaborare quello, l'originale te lo restauri per bene mantenendolo originale e lo metti da parte
per la carrozzeria se vuoi qualcosa di facilmente reversibile dovrai farla di un colore originale (verde 301, grigio ametista,rosso), non mettere il bordo scudo, su questo modello non era previsto e se un giorno vorrai riportare la vespetta l'originalit� togliendolo rovinerai la vernice
|
|
io vengo da Primavalle con la vespa rosso bordo', de prima me fa' na' piotta , de seconda me se cappotta . . |
 |
|
|
vespino77
Utente Medio
 

Prov.: Viterbo
Città: tarquinia
166 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2011 : 18:07:31
|
| Alevespa50 . . . ma l'inerno della mia vespa era blu qulacosa ??? possibile ?? |
io vengo da Primavalle con la vespa rosso bordo', de prima me fa' na' piotta , de seconda me se cappotta . . |
 |
|
Discussione  |
|