Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Come si pulisce una marmitta???
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 Come si pulisce una marmitta???
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Maggio
Utente Medio

50 L

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza


371 Messaggi


Inserito il - 17/10/2011 : 16:06:29  Mostra Profilo Invia a Maggio un Messaggio Privato
Ciao a tutti, volevo chiedere come posso fare per pulire per bene una marmitta.

La mia vespetta montava una marmitta a siluro, di cui probabilmente non me ne faccio nulla, in quanto sicuramente devo comprare l'originale causa FMI.
detto ciò credo sia un peccato buttare via la siluro, allora pensavo di pulirla per bene, togliere eccessi di olio, togliere le parti scrostate e dargli nuova vita.

poi valutiamo la possibilità di venderla ad un prezzo irrisorio, oppure tenerla o che altro...

cosa devo fare???

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 17:50:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
il siluro è una bella marma... io ho visto in rete che per pulirla si usa il fuoco... si fa una bella brace con tronchetti come si dovesse fare una bella bisteccata e ci butti dentro alle fiamme la marma... la riprendi il giorno dopo sicuramente in un montarozzo di cenere... e sicuramente sverniciata... devi solo dare una bella soffiata e carteggiare per verniciare con vernici che resistono ad 800° ci sono le bobmolette che danno ottimi risultati..

in questo modo o te la tieni o la vendi come rigenerata

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Ussaro
Utente Medio

b


Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna


468 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 18:28:01  Mostra Profilo Invia a Ussaro un Messaggio Privato
guarda qua: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8579


...sul forum c'è tutto, basta spulciare!

La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 19:45:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

con vernici che resistono ad 800° ...



... l'alluminio fonde a 660...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 19:48:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
miiiiii esiste anche oro????
guardate qui
http://www.vernicispray.com/vernicispray/scheda_prodotto.jsp?cat=127&subcat=13&id=48


andrebbe bene per il famoso viraggio oro?



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

andre50special
Utente Senior

vespinee


Regione: Veneto
Prov.: Padova


1004 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 20:14:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di andre50special Invia a andre50special un Messaggio Privato
nooooo mimmo esiste anche oro???troppo bellaaa direi che quasi quasi la vernicio oro..ma non ne ho viste nessuna..c'è ne sono in giro??

La vespa è come il maiale

non si butta via niente!

mi raccomando!!!andrea!!
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 20:46:08  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Fra2 ha detto giusto , per pulirla bene la metti nel fuoco , ma non lasciarla dentro ore altrimenti corri il rischio di deformarla perchè non sembra ma diventa incandescente in poco tempo. Una 20ina di minuti sono sufficenti ! E un lavoro da fare ovviamente all'aperto puzza di brutto e fa una nuvolaccia nera !! (altro che EURO 0)
Poi la spazzoli bene con il trapano o a mano , dipende dalla quantità di olio di gomito che vuoi usare. Il tocco finale è quello di prendere una bomboletta di vernice trasparente ad alta temperatura , la svuoti dentro un vasetto di vetro (la ribalti a testa in giù ), poi compri un barattolino di vernice color oro (quelli piccoli che usano i modellisti), versi la vernice dorata nel vasetto di vetro assieme alla vernice trasparente (quantità 3% rispetto alla quantità di vernice trasparente) , poi un paio di gocce di vernice nera , mescola tutto bene e con un pennello molto fino e con il compressore vernici la marmitta. Prenderà un colore dorato che appena si scalderà diventrà ancora più bella !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Ussaro
Utente Medio

b


Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna


468 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 22:41:19  Mostra Profilo Invia a Ussaro un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:
E un lavoro da fare ovviamente all'aperto puzza di brutto e fa una nuvolaccia nera !! (altro che EURO 0)



La mia marmitta era una vera e propria ciminiera! Oltre all'ovvia fumata, sputava proprio fuoco vivo! Era proprio in condizioni pietose...

La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 23:22:43  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Fra2 ha detto giusto , per pulirla bene la metti nel fuoco , ma non lasciarla dentro ore altrimenti corri il rischio di deformarla perchè non sembra ma diventa incandescente in poco tempo. Una 20ina di minuti sono sufficenti ! E un lavoro da fare ovviamente all'aperto puzza di brutto e fa una nuvolaccia nera !! (altro che EURO 0)
Poi la spazzoli bene con il trapano o a mano , dipende dalla quantità di olio di gomito che vuoi usare. Il tocco finale è quello di prendere una bomboletta di vernice trasparente ad alta temperatura , la svuoti dentro un vasetto di vetro (la ribalti a testa in giù ), poi compri un barattolino di vernice color oro (quelli piccoli che usano i modellisti), versi la vernice dorata nel vasetto di vetro assieme alla vernice trasparente (quantità 3% rispetto alla quantità di vernice trasparente) , poi un paio di gocce di vernice nera , mescola tutto bene e con un pennello molto fino e con il compressore vernici la marmitta. Prenderà un colore dorato che appena si scalderà diventrà ancora più bella !


sulla siluro però niente virato oro, mi raccomando..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 00:32:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ahhh stile pinasco marma siluro tutta bianca....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 08:57:44  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

sanrem ha scritto:

Fra2 ha detto giusto , per pulirla bene la metti nel fuoco , ma non lasciarla dentro ore altrimenti corri il rischio di deformarla perchè non sembra ma diventa incandescente in poco tempo. Una 20ina di minuti sono sufficenti ! E un lavoro da fare ovviamente all'aperto puzza di brutto e fa una nuvolaccia nera !! (altro che EURO 0)
Poi la spazzoli bene con il trapano o a mano , dipende dalla quantità di olio di gomito che vuoi usare. Il tocco finale è quello di prendere una bomboletta di vernice trasparente ad alta temperatura , la svuoti dentro un vasetto di vetro (la ribalti a testa in giù ), poi compri un barattolino di vernice color oro (quelli piccoli che usano i modellisti), versi la vernice dorata nel vasetto di vetro assieme alla vernice trasparente (quantità 3% rispetto alla quantità di vernice trasparente) , poi un paio di gocce di vernice nera , mescola tutto bene e con un pennello molto fino e con il compressore vernici la marmitta. Prenderà un colore dorato che appena si scalderà diventrà ancora più bella !


sulla siluro però niente virato oro, mi raccomando..


Ah certo...... Questo particolare mi decisamente sfiggito !!
Ho scritto senza calcolare che quella é una siluro....scusate !!!
Grazie Fede per la correzione !!!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 10:39:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:


andrebbe bene per il famoso viraggio oro?


a parte il commento di qualche imbe... ehm imberbe fanciullo, io ignoravo l'esistenza della vernice alta temperatura color oro; a quanto pare invece esiste. La mia riflessione quindi è: non credo che l'effetto sia oro zecchino, quindi andrebbe bene per verniciare direttamente le marme senza fare misture tipo quelle di Remo?



PS
dal dizionario:

imberbe m e f sing (pl: imberbi)

liscio, senza barba per ragioni di crescita, di età



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 11:34:32  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ma con quella vernice non é che poi viene fuori un lingotto d'oro invece di una marma ???
Nel sito della vernice c'é uno provino , ma non si capisce per niente come risuta dopo l'applicazione !
Il mio intruglio comunque a dato ottimi risultati !!! ( che poi non é una mia invenzione... )

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Maggio
Utente Medio

50 L


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza


371 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 11:36:47  Mostra Profilo Invia a Maggio un Messaggio Privato
Grazie a tutti... non appena possibile accenderò questa mega bracie... magari prima ci faccio due bistecche...

una curiosità... se la marmitta presenta qualche leggera botta verso l'interno? esiste qualche modo per riportare fuori le botte?
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 11:39:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
senza nulla togliere al tuo intruglio (del quale già me ne parlò Alfred tempo fà) l'effetto ottenuto non è mai replicabile esattamente due volte di seguito in quanto la mistura è preparata in modo empirico.
Come ho detto, non credo che l'effetto della bomboletta sia oro zecchino...

è da fare una prova



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 12:09:40  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Maggio ha scritto:

Grazie a tutti... non appena possibile accenderò questa mega bracie... magari prima ci faccio due bistecche...

una curiosità... se la marmitta presenta qualche leggera botta verso l'interno? esiste qualche modo per riportare fuori le botte?


Un sistema di cui ne ho sentito parlare una volta ( ma che non mi sono fidato ancora a provare ) é quello di utilizzare l'aumento di volume dell'acqua quando ghiaccia.
Cioé riempi la marmitta con dell'acqua , (ma non devi chiudere tutto)e poi la metti in freezer , l'acqua ghiacciandosi aumenta di volme e spinge la lamiera buttando fuori la botta !
C'é anche da dire che le lamiere delle marmitte sono sottili e corri il rischio che invece di buttare fuori la botta devi buttare poi via la marmitta perché te la apre come una scatoletta di tonno.... :D]
Io so un caso di uno che lio ha fatto ed ha funzionato , ma qui lo dico e qui lo nego.... Prima o poi lo preveró , magari non con una marmitta !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever