Autore |
Discussione  |
fotografosiciliano
Nuovo Utente
Città: messina
49 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2011 : 14:44:55
|
| yuri76 ha scritto:
La candela diventa sempre nera? Perchè se è così ( e se è NGK) facile che si lei a dare i numeri...
Se la candela è nera e sporca, potresti anche essere fuori gradi di anticipo! Non è detto che dipenda solo ed esclusivamente dalla carburazione!
Devi controllare BENE l'anticipo e prova con una candela che NON sia NGK.
Ma sei sicuro che il tuo tappo nel lato interno non ha fori come questi (o uno solo)?
Immagine:
 14,2 KB
Se li trovi, soffiaci dentro e vedi se sono puliti!
|
Infatti alle 13 ho portato la vespa dal meccanico, prima ho smontato la candela nera come il carbone e tutta bagnata, allora ne ho messa una nuova in moto a primo colpo la porto dal meccanico e come hai scritto tu, mi ha detto che forse era l'anticipo sbagliato, lui dice che in tutte le vespe che ha cambiato il GT lo porta poco più di A ma non lo mette su IT come molti mi hanno consigliato di fare, infatti mi diceva che forse è anche causa l'anticipo sbagliato che non la fa andare in moto, vediamo comeva adesso la situazione, speriamo bene.
Le NGK non vanno bene come candele ??? quale dovrei usare ???? |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2011 : 15:25:47
|
Purtroppo hanno avuto un calo in termini di qualità assurdo.
Io, per non sbagliare, vado solo di Champion o Bosch. 
|
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
fotografosiciliano
Nuovo Utente
Città: messina
49 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2011 : 17:28:13
|
comprata una champion..... domani la monto, ho letto che la corrispondente della B7HS è la L82C . Il ricambista mi ha dato L82YC
è la stessa ?? |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2011 : 21:31:07
|
Sono simili, non uguali. La Y è una sigla riguardante l'isolante dell'elettrodo e la lunghezza dello stesso. La L8YC corrisponde in realta alla BP6HS, forse un pelo caldina...
Cmq problemi non ne dovresti avere. Fai la prova e facci sapere! |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
barilogen
Utente Medio
 
Prov.: Modena
Città: Formigine
256 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 22:01:58
|
Ciao Ragazzi
Mi inserisco nel forum perchè sto preparando il mio PX 125E con DR 177. Sul carburatore di 20 originale ho montato il getto da 108 come consigliato da molti di voi,mentre il nebulizzatore è il BE5 160 e per il minimo 45-140. Monto la marmitta originale mentre l'anticipo l'ho messo su IT come era prima. Devo modificare qualcosa prima di metterla in moto o parto cosi come sono configurato? Ci sono alcune divergenze sul pignone da 22 c'è chi è a favore chi invece lo sconsoglia e quindi che fare?
Saluti
Barry |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 22:47:18
|
Non si tratta di consiglaire un pignone piuttosto di un altro. E' una decisione personale. Dipende da tanti fattori... gusti personali, necessità ed esigenza, caratteristiche delle strade da percorrere ecc...
Come settaggio direi che può andare!  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
fotografosiciliano
Nuovo Utente
Città: messina
49 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 23:47:20
|
Il problema è che si bagna la candela gli ammanchi non ci sono più, massimo 106 anzichè 108 emulsionatore BE3 che è arrivato, statore su A e non su it , candela champion , noto che la candela è ancora nera ed ogni 3 giorni devo smontare e metterne una asciutta perchè la bagna, e non mette in moto.
Per il resto gli ammanchi sono spariti. |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2011 : 08:47:55
|
La candela per prendere il color nocciola, deve viaggiare per un bel pò di Km ed a regimi sostenuti.
Da nuove, facendo un paio di km in rodaggio è normale risulti nera... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
vittorio64
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone
192 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2011 : 09:02:13
|
carlo piano piano ci stai arrivando pazienza. |
 |
|
fotografosiciliano
Nuovo Utente
Città: messina
49 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2011 : 10:02:41
|
Speriamo........ adesso va regolare nessun ammanco unico difetto che persiste, ogni 4-5 giorni devo smontare la candela per metterne una asciutta, bagna troppo la candela e non la fa andare in moto, che fare ??? |
 |
|
fotografosiciliano
Nuovo Utente
Città: messina
49 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2011 : 11:19:28
|
Aiutatemi a trovare il problema a quest'ultimo enigma e forse finalmente sarò a posto.....
Quali possono essere le cause del problema che si bagna troppo la candela..... e come mai ancora di colore nero |
 |
|
vittorio64
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone
192 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2011 : 11:53:45
|
carburatore da revisionare ben bene. |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2011 : 12:53:11
|
se la candela è sempre zuppa può essere lo spillo conico che non fa bene tenuta, se è sempre nera e incrostata puù essere la carburazione troppo grassa, il paraolio lato frizione che espira olio, la marmitta intasata, possono essere molte le variabili in gioco.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
fotografosiciliano
Nuovo Utente
Città: messina
49 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2011 : 01:18:13
|
revisione carburatore fatta.... carburazione fatta.... spillo e galleggiate cambiati.... marmitta nuova....paraolio cambiato.... |
 |
|
fotografosiciliano
Nuovo Utente
Città: messina
49 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 10:08:12
|
potrebbe essere problema elettrico ???? noto che al minimo il rumore è alterno mi spiego sembra che i giri siano diversi, non è costante alle volte più giri alle volte meno giri. Potrebbe essere di natura elettrica il problema ??? |
 |
|
Discussione  |
|