Autore |
Discussione  |
Saverio Bondioni
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Niardo
11 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 11:36:01
|
Salve posseggo una vespa 50 Motore 4T
siccome ha già 3/4 anni e pochissimi Kilometri forse 200 mi piacerebbe tenerla ancora ma però mi chiedevo se era possibile potenziarne il motore in quanto è molto lenta.
Grazie
|
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 13:09:28
|
| Messaggio di Saverio Bondioni
Salve posseggo una vespa 50 Motore 4T
siccome ha già 3/4 anni e pochissimi Kilometri forse 200 mi piacerebbe tenerla ancora ma però mi chiedevo se era possibile potenziarne il motore in quanto è molto lenta.
Grazie
|
Il mio consiglio è: vendila e comprati una 50 special!      |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 13:18:16
|
| Vespista_95 ha scritto:
| Messaggio di Saverio Bondioni
Salve posseggo una vespa 50 Motore 4T
siccome ha già 3/4 anni e pochissimi Kilometri forse 200 mi piacerebbe tenerla ancora ma però mi chiedevo se era possibile potenziarne il motore in quanto è molto lenta.
Grazie
|
Il mio consiglio è: vendila e comprati una 50 special!     
|
così dalla padella passerà alla brace.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Saverio Bondioni
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Niardo
11 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 14:28:58
|
QUINDI ?????? |
 |
|
vassu94
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1118 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 14:42:26
|
| Vespista_95 ha scritto:
| Messaggio di Saverio Bondioni
Salve posseggo una vespa 50 Motore 4T
siccome ha già 3/4 anni e pochissimi Kilometri forse 200 mi piacerebbe tenerla ancora ma però mi chiedevo se era possibile potenziarne il motore in quanto è molto lenta.
Grazie
|
Il mio consiglio è: vendila e comprati una 50 special!     
|
Ha chiesto come potenziare la sua vespa, non cosa comprare... Che tutte le volte che uno ha una vespa nuova si debba prendere in giro o dirgli di cambiare vespa, ma io non lo so...
Comunque...
-Kit polini in ghisa D.49 da 75cc (per 4 tempi) -Variatore malossi multivar -Filtro aria Red sponge (malossi)
Ricarburala, fai il rodaggio e dovrebbe cominciare ad andare bene  |
"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.] |
 |
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 15:09:52
|
-Kit polini in ghisa base che è da 70cc (lavora per benino lo scarico che da scatola e davvero piccolo, sia all'interno allungandolo 2 mm per lato e alzandolo di un buon mm e mezzo, e sia all'esterno raccordandolo all'imbocco della marmitta)
-marmitta leovince sp3 (aprila e lungo la saldatura finale e apri un buco al centro della paratia con un diametro di circa 2,5 mm) p.s. naturalmente elimina la strozzatura all'interno del collettore...
-cinghia in kevlar
-frizione obbligatoriamente rinforzata polini
-variatore malossi, ma se vuoi il top meglio il polini anche se va ingrassato ogni 5000 km se nn ricordo male
-scatola filtro originale con retina malossi
-carburatore 19 o 21
-albero motore rigorosamente originale oppure mhr o polini racing (evita RMS o marche economiche che ho avuto brutte esperienze)
questa configurazione si potrebe migliorare ulteriormente con i pezzi elencati, ma se nn hai esperienza questo e fin troppo!
|
 |
|
Saverio Bondioni
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Niardo
11 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 15:31:06
|
Ringrazio dei consigli sia di vespafank sia di vassu94
si esperienza proprio ZERO ASSOLUTO 
m x quanto elencato Kit polini in ghisa base che è da 70cc (.... allungandolo 2 mm...della marmitta)
-marmitta leovince sp3 (aprila..... e lungo la saldatura finale e apri un buco al centro della paratia con un diametro di circa 2,5 mm) p.s. naturalmente elimina la strozzatura all'interno del collettore... -cinghia in kevlar -frizione obbligatoriamente rinforzata polini -variatore malossi, ma se vuoi il top meglio il polini anche se va ingrassato ogni 5000 km se nn ricordo male -scatola filtro originale con retina malossi -carburatore 19 o 21 -albero motore rigorosamente originale oppure mhr o polini racing
Chiedo quest'intervento lo può fare un qualsiasi meccanico di MOTO o solo quello che mi ha venduto la vespa che è anche concessionario ?
poi + O - che prezzo si aggira quanto sopra ?
Arigrazie |
 |
|
Federause
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: Livorno
278 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 16:03:39
|
MA CHE STATE DICENDO?  KIT POLINI 70? ALBERO MHR? SP3? MA STATE SCHERZANDO?   Si vede che qui, abbiamo le mentalità un po' "chiuse", e pur di rispondere, si sparano stro***te.  Innanzitutto, ciò che avete elencato è adatto per MOTORI A DUE TEMPI. Lui ha un motore a QUATTRO TEMPI, cosa ben diversa. Lavoro con blocchi di scooter molto spesso, e sentire queste cose, mi manda IN BESTIA. Non mi dilungo, che ci sarebbero da fare topic su topic, per farvi capire che gli abbinamenti che avete fatto, sono ORRIPILANTI. Tornando In Topic, come base di partenza, prenderei un bel Malossi Multivar 2000.. Nei 4 tempi (originali), è quello che dà più "spinta" al motore. La marmitta lascia quella originale, dato che nel 4 tempi, non è presente l'espansione dei gas, perciò una aftermarket non ti darebbe nulla.. Cinghia e frizione, lasciale originali se non sono consumate.. Esiste anche l'elaborazione Malossi per i 50 4t, ma sinceramente costa uno sproposito, e ti dà poco o nulla.. Con i soldi che ci spenderesti, compreresti un altro bel 50 usato 2t.. Se vuoi altre informazioni, chiedi pure  |
 |
|
Saverio Bondioni
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Niardo
11 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 16:18:45
|
Grazie Federause, Lei è un meccanico ?
un'altra domanda se non disturbo troppo ma il Malossi Multivar 2000, scusi la mia ignoranza ma cosa sarebbe effettivamente e cosa andrebbe a sostituirmi ? e qualora venissi fermato da polizia o altro si accorgerebbero di questi interventi ?
mentre l'altro malossi x i 50 4T cosa costa +/- (così x cuoriosità)
per quanto riguarda cinghia e frizione sono ancora nuovissimi, ho fatto il cambio d'olio ma solo perchè mi è rimasta ferma parecchio, era di mio figlio poi dopo che è caduto una volta l'ha abbandonata, e vorrei tenermela io solo che non cammina proprio.
Grazie |
 |
|
Federause
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: Livorno
278 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 16:33:45
|
Dammi pure del tu  Fare il meccanico, è un hobby che porto avanti insieme ad un mio amico nel nostro quartiere.. Non ci sono meccanici, ed abbiamo un garage, nel quale facciamo tutto  Abbiamo entrambi 15 anni 
Tornando a noi, il Malossi Multivar 2000, è un variatore prodotto dalla Malossi, che va a sostituire l'originale. Il variatore, è un organo della trasmissione, posto all'interno del copricarter (il coperchio dove c'è la pedalina per capirci) collegato all'albero motore. Al suo interno, sono presenti dei rulli i quali, al momento in cui l'albero sale di giri, per forza centrifuga, vanno a battuta facendo aprire il variatore, e di conseguenza, chiudere la frizione. La differenza tra l'originale e il Malossi, è che quest'ultimo, possiede un'ortogonalità diversa, vale a dire, angolazione e piste dei rulli progettate anche OLTRE la coppia massima. E' una "modifica", della quale nessuno può accorgersi a vista.. Dovrebbero smontarti il copri-carter in mezzo alla strada 
Il GT Malossi 80cc, costa intorno ai 180 - 200 Euro.. In più, devi aggiungere anche l'albero a camme, e sono altri 100 eurozzi. Purtroppo, non dona quanto un'elaborazione di un 2t, e anche il montaggio, è dispendioso per un meccanico, dato che deve lavorare in più punti per montarlo..
Concludendo, ti consiglio vivamente un Malossi Multivar 2000, che costa intorno ai 60 euro, e ridarà vita alla tua vespetta 
|
 |
|
Saverio Bondioni
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Niardo
11 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 17:00:11
|
Grazie Federause;
come stimo ed ammiro i ragazzi della Tua età che si appassionano di queste cose, Se non fossi abitassi così distante potrei darti la mia vespa da modificare, comunque grazie ancora della spiega, sei stato gentilissimo. Quindi con 100,00 €urozzi dovrei cavarmela Ciao grazie e in bocca al Lupo.
|
 |
|
Federause
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: Livorno
278 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 18:13:18
|
Ti ringrazio per la tua stima, sei uno dei pochi che mi elogia..
Tra i miei coetanei, ci sono tanti "falsi" esperti di motori, che sostengono tesi che non stanno nè in cielo, nè in terra.. E noi che li contraddiciamo, veniamo derisi ed esclusi da tutti..
Poi ci sono anche coloro che ti deridono, solo perchè sei esperto di motori.. Capita ciò, nel mio gruppo di amici, i quali mi tartassano tutto il giorno, prendendomi in giro.. Poi alla fine, non fanno altro che parlare delle loro band metal preferite, dei concerti, del cantante di qui, del chitarrista di là, ecc.. A quel punto gli ho posto davanti la mia domanda "Perchè mi prendete in giro in continuazione, nonostante non tiro MAI fuori i miei argomenti in presenza vostra, mentre voi non sapete parlare di altro? Non è che siete LEGGERMENTE contraddicenti?" La risposta è stata "Beh, la musica frutta qualcosa, una marmitta solo puzza e fumo".. E lì è scattata la risposta: "Cari, io almeno ho RISPETTO verso di voi, e la mia passione mi porterà verso un futuro lavoro se non ne troverò, mentre voi sarete sempre lì, ad ascoltare musica E BASTA" E li c'è stato il fatidico momento di silenzio..
Tra me e il mio amico, io ho qualche conoscenza in più, ma sono PIU' CHE FELICE di potergliele spiegare, e sapere che dall'altra parte c'è una persona attenta, che mi sta ascoltando.
Purtroppo per ora, ci giungono pochi scooter, appartenenti ai ragazzi della nostra età, che abitano qui vicini.. Quando raggiungeremo la maggiore età, sempre se saremo in amicizia, prenderemo un fondo tutto nostro, ci investiamo qualche soldo, e porteremo avanti l'attività..
Perdonatemi lo sfogo Off Topic..
Tornando a noi, te la potresti cavare anche con meno di 100 euro.. Dovresti trovare il meccanico onesto (RARO).. Ti do un consiglio spassionato.. Per ridurre le possibilità che ti possa fregare, compra tu stesso il variatore con i rulli, e portaglielo e fallo montare.. Così, gli paghi solo la manod'opera, dato che molti ci marciano sul prezzo dei pezzi da acquistare.  |
 |
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 19:06:22
|
mi scuso per quello che ho scritto, avendo letto il titolo di corsa non ho notato che si trattava di un motore 4 TEMPI...
quello che ho elencato va bene solo ed esclusivamente per i 2 tempi (ad eccezzione di alcuni pezzi)...
non capendo quasi un tubo di 4 tempi rinnovo le mie scuse per le informazioni sbagliate! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2011 : 10:15:06
|
| Federause ha scritto:
Ti ringrazio per la tua stima, sei uno dei pochi che mi elogia..
Tra i miei coetanei, ci sono tanti "falsi" esperti di motori, che sostengono tesi che non stanno nè in cielo, nè in terra.. E noi che li contraddiciamo, veniamo derisi ed esclusi da tutti..
Poi ci sono anche coloro che ti deridono, solo perchè sei esperto di motori.. Capita ciò, nel mio gruppo di amici, i quali mi tartassano tutto il giorno, prendendomi in giro.. Poi alla fine, non fanno altro che parlare delle loro band metal preferite, dei concerti, del cantante di qui, del chitarrista di là, ecc.. A quel punto gli ho posto davanti la mia domanda "Perchè mi prendete in giro in continuazione, nonostante non tiro MAI fuori i miei argomenti in presenza vostra, mentre voi non sapete parlare di altro? Non è che siete LEGGERMENTE contraddicenti?" La risposta è stata "Beh, la musica frutta qualcosa, una marmitta solo puzza e fumo".. E lì è scattata la risposta: "Cari, io almeno ho RISPETTO verso di voi, e la mia passione mi porterà verso un futuro lavoro se non ne troverò, mentre voi sarete sempre lì, ad ascoltare musica E BASTA" E li c'è stato il fatidico momento di silenzio..
Tra me e il mio amico, io ho qualche conoscenza in più, ma sono PIU' CHE FELICE di potergliele spiegare, e sapere che dall'altra parte c'è una persona attenta, che mi sta ascoltando.
Purtroppo per ora, ci giungono pochi scooter, appartenenti ai ragazzi della nostra età, che abitano qui vicini.. Quando raggiungeremo la maggiore età, sempre se saremo in amicizia, prenderemo un fondo tutto nostro, ci investiamo qualche soldo, e porteremo avanti l'attività..
Perdonatemi lo sfogo Off Topic..
Tornando a noi, te la potresti cavare anche con meno di 100 euro.. Dovresti trovare il meccanico onesto (RARO).. Ti do un consiglio spassionato.. Per ridurre le possibilità che ti possa fregare, compra tu stesso il variatore con i rulli, e portaglielo e fallo montare.. Così, gli paghi solo la manod'opera, dato che molti ci marciano sul prezzo dei pezzi da acquistare. 
|
Federause...ti meriti un bel "quotone" per evidenziare quello che dici, che condivido appieno. Quanta VERITA' nelle tue parole...io ho 36 anni, sapessi che malinconia ripensare al tempo dei miei 15 anni, quando avere il motorino elaborato (allora non esistevano ancora gli scooter "moderni") era un must che ti faceva sentire "importante" e considerato, e le modifiche si portavano avanti con pazienza nel box di casa ...ora i quindicenni nella gran parte dei casi pensano solo al divertimento immediato, al "tutto e subito" e allo "sballo"...tranne rari casi non hanno la capacità di pianificare nulla a lungo termine, e anche lo scooter, quando ce l'hanno, sembra diventato per loro un "elettrodomestico" da maltrattare, sfruttare e poi sostituire quando si rompe. Diventa sempre più raro vedere scooter elaborati con cognizione di causa, spesso si limitano a far montare qualche pezzo dal meccanico...non che saper elaborare un motore possa esser considerato uno dei grandi valori della vita, sia chiaro...ma di fronte al "nulla" che talvolta questi quindicenni lasciano trapelare, forse era meglio di niente...significava saper fare qualcosa, e impegnarsi per raggiungerlo. Per questo, quando sento discorsi come il tuo venire dalla bocca di un quindicenne, ancora un pò mi emoziono
Per il resto, sottoscrivo i consigli che hai dato, pur non essendo molto competente su motori 4T...ma ad ogni modo la sostituzione del variatore è senza dubbio il primo passo da fare
P.S.: sposto la discussione in "Elaborazioni, vespe smallframe" in quanto è la sezione più giusta. |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2011 : 11:21:28
|
| Federause ha scritto:
Ti ringrazio per la tua stima, sei uno dei pochi che mi elogia..
Tra i miei coetanei, ci sono tanti "falsi" esperti di motori, che sostengono tesi che non stanno nè in cielo, nè in terra.. E noi che li contraddiciamo, veniamo derisi ed esclusi da tutti..
Poi ci sono anche coloro che ti deridono, solo perchè sei esperto di motori.. Capita ciò, nel mio gruppo di amici, i quali mi tartassano tutto il giorno, prendendomi in giro.. Poi alla fine, non fanno altro che parlare delle loro band metal preferite, dei concerti, del cantante di qui, del chitarrista di là, ecc.. A quel punto gli ho posto davanti la mia domanda "Perchè mi prendete in giro in continuazione, nonostante non tiro MAI fuori i miei argomenti in presenza vostra, mentre voi non sapete parlare di altro? Non è che siete LEGGERMENTE contraddicenti?" La risposta è stata "Beh, la musica frutta qualcosa, una marmitta solo puzza e fumo".. E lì è scattata la risposta: "Cari, io almeno ho RISPETTO verso di voi, e la mia passione mi porterà verso un futuro lavoro se non ne troverò, mentre voi sarete sempre lì, ad ascoltare musica E BASTA" E li c'è stato il fatidico momento di silenzio..
Tra me e il mio amico, io ho qualche conoscenza in più, ma sono PIU' CHE FELICE di potergliele spiegare, e sapere che dall'altra parte c'è una persona attenta, che mi sta ascoltando.
Purtroppo per ora, ci giungono pochi scooter, appartenenti ai ragazzi della nostra età, che abitano qui vicini.. Quando raggiungeremo la maggiore età, sempre se saremo in amicizia, prenderemo un fondo tutto nostro, ci investiamo qualche soldo, e porteremo avanti l'attività..
Perdonatemi lo sfogo Off Topic..
Tornando a noi, te la potresti cavare anche con meno di 100 euro.. Dovresti trovare il meccanico onesto (RARO).. Ti do un consiglio spassionato.. Per ridurre le possibilità che ti possa fregare, compra tu stesso il variatore con i rulli, e portaglielo e fallo montare.. Così, gli paghi solo la manod'opera, dato che molti ci marciano sul prezzo dei pezzi da acquistare. 
|
Anche i miei amici fanno cosi...cioè, sentirsi dire che la moto non va perchè c'è poca benzina, quando la compressione è zero...e poi ti deridono non solo per lo scooter che hai ma anche per la musica che ascolti E poi quando hanno un problema ti chiamano e glielo devi sistemare per forza  Comunque, tornando al discorso della vespa a 4t, i blocchi li hai tolti? poi come detto da Federause potresti anche cambiare variatore, io ci aggiungerei anche le mollette della frizione leggermente piu dure per migliorare lo scatto |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2011 : 12:45:59
|
Quoto Carlo75 e aggiungo: hai tempi nostri (anche io ho 35 anni) non c'era internet!!!
Le uniche indicazioni che avevi erano quelle del foglietto della polini per tagliare l'albero di quel Ciao... 
Ora sulla rete ci sono forum, foto, disegni e spiegazioni dettagliate passo passo... una volta si ragionava forse di più e si sbagliava sicuramente di più!  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Discussione  |
|
|
|