Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Rettificare un 16-10
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Rettificare un 16-10
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi


Inserito il - 24/09/2011 : 12:44:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Salve forum!
Ho un carburatore 16-10 per pk inutilizzato, vorrei rettificarlo a 16-16, potreste darmi info al riguardo? che attrezzi mi servono?
Premetto che ora la mia vespa monta un 102 pinasco e un polini a serpentone, e vorrei rettificare il carburatore per far respirare meglio il motore (ho pochissimi soldi e non posso comprarmi un 19, e quei soldi che ho mi servono per comprarmi il basso elettrico)

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi

Inserito il - 24/09/2011 : 13:18:59  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
la parte più delicata è togliere il vaporizzatore poi lo devi tornire.


Immagine:

423 KB



Immagine:

348,25 KB
Torna all'inizio della Pagina

JaVale
Utente Medio


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino


114 Messaggi

Inserito il - 24/09/2011 : 13:20:18  Mostra Profilo Invia a JaVale un Messaggio Privato
scusate se mi intrometto ma..
quanto costa all'incirca farlo rettificare?
Torna all'inizio della Pagina

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi

Inserito il - 24/09/2011 : 13:31:22  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
Io l'ho tornito personalmente, se hai qualche amico o parente che fa il metalmeccanico è un lavoro da 10 minuti.

Ecco il lavoro finito con venturi lucidato a specchio...



Immagine:

323,4 KB
Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 24/09/2011 : 14:58:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Ma lo posso tornire con le punte del trapano o serve il tornio come in foto?

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi

Inserito il - 24/09/2011 : 15:06:33  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
Con un trapano a colonna si può fare, senza esce una porcata...
passi man mano le punte di varie misure per allargarlo e per ultimo un alesatore per rifinire.
Il venturi deve essere bello liscio.
Ma consiglio il tornio perchè non è un materiale facile da lavorare.
Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 24/09/2011 : 15:12:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
ok grazie dell'aiuto in caso non lo faccio col trapano a colonna lo porto a scuola e lo faccio al tornio
e il polverizzatore? come si toglie?

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi

Inserito il - 24/09/2011 : 15:32:02  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
Ti spiego come ho fatto io...

Per cominciare ti serve una vite autofilettante piccola (quelle per legno), un cacciavite a taglio che passi dalla parte del venturi, una pinza e un pentolino da sugo con un pò di acqua.

Smota completamente il carburatore.
Togli tutte le viti possibili, il galeggiante e anche i getti.

Poi nel foro dove era avvitato il getto del max trovi il vaporizzatore e ci avviti la vite autofilettante (basta anche mezzo giro per far presa) una volta che ha fatto presa fermati che servira poi...
Metti sul fuoco il pentolino con dentro il carburatore e ricoprilo di acqua e porta a ebolizione.
Prendi il carburatore ancora caldo (con guanti da forno mi raccomando)
dal venturi infila il cacciavite e fai forza dall'interno sul vaporizatore verso il getto del max (appoggiando il cacciavite di piatto).
Una volta che si è mosso, prendi una pinza e tramite la vite che abbiamo messo prima togli il vaporizzatore, il gioco è fatto!!
Torna all'inizio della Pagina

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi

Inserito il - 24/09/2011 : 15:43:08  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
Dimenticavo... prima di togliere il vaporizzatore fai una misura della sua profondità, perchè poi lo devi rimettere nella stessa posizione.
Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 24/09/2011 : 17:00:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Ok grazie delle spiegazioni

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 24/09/2011 : 20:23:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Allora pomeriggio ho tolto il polverizzatore, quindi ora posso tranquillamente alesare il carburo con il trapano a colonna giusto?

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 24/09/2011 : 20:31:03  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
c'è da dire che chi usa certe macchine non è uno sprovveduto..
ma ha o quanto meno dovrebbe avere notevoli consocenze..
quel tornio

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 24/09/2011 : 20:37:08  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
ma dovresti anche dagli ai condotti dove passa la mix

Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 24/09/2011 : 20:55:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
150 ha scritto:

ma dovresti anche dagli ai condotti dove passa la mix

quali condotti?

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 24/09/2011 : 21:20:39  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
i condotti dello spillo, torretta ,ecc.

Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 24/09/2011 : 22:42:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
e si possono fare? non è che combino qualche guaio come il mio solito?

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever