Autore |
Discussione  |
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2011 : 18:31:21
|
ha ok fede!
ho sentito qui sul forum, non ricordo da chi, che per togliere il gioco del cambio si mettono i seeger nella sede senza ingranaggi ne spessori, nè crocera, e si battono appena appena le estremita ( dove va la pinza per toglierli) e si piega verso il centro dell' albero! poi si rimonta tutto e si prova finchè non si è soddisfatti! |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2011 : 19:05:37
|
bah mai sentita sta cosa..........comunque gli spessori devi metterli non ci sono storie, e il cambio potresti provare anche a chiuderlo in tolleranza zero ma non mi fiderei molto(a volte funzionano bene a volte no,dipende dal cambio)per il resto concordo con fede chiudi tra 0.10/ 0.40 e fai si che negli ingranaggi della 2° e 3° il dente sporga di 0.10mm (è la misura che consiglia denis sulle sue crociere,ma io mi trovo bene anche con le piaggio/olympia). |
|
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2011 : 19:19:11
|
bho ho me lo son sognato!   
no problem il gli spessori li mettero senz' altro!! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2011 : 10:25:11
|
Ciao, se vuoi ti dico la mia Sulla fasatura di aspirazione concordo con ACvespaDC, se pensi mettere la Proma secondo me 135/70 è anche troppo. Tieni conto che il mio ha 128°/62° (su consiglio, anzi "decisione" del grande BrunoEt3 che mi ha consigliato ottimamente) e non è assolutamente un motore carente di allungo, nelle marce inferiori prende 9800 giri (con Proma, ripeto con Proma ), ma allo stesso tempo non ha rifiuti e tiene un minimo regolare. Se vai oltre quelle fasi secondo me (è solo una ipotesi) i bassi giri ne verrebbero penalizzati.. Squish 1-1,2 per me va bene.
Per la rapportatura anche qui devi vedere in base alla marmitta: secondo me con la Proma entrambe le rapportature che hai ipotizzato son decisamente troppo corte. La mia con 27/69 e 4a DRT non è assolutamente lunga ma anzi se la "beve" con facilità in tutte le marce, tanto che quasi mi spiace di non avere il pignone da 28 . Certo con una espansione le cose cambierebbero ma, per me, la base di partenza per quel cilindro con fasature di scatola è sempre la 27/69, difficilmente la accorcerai oltre il pignone 25 anche senza quartino
Per la Proma devi vedere tu...hai visto il video, le prestazioni sono ottime anche se non ha l'entrata in coppia "alta" di una vera espansione. Con questa entra in coppia a 4200-4300 giri, poi continua a spingere senza calare, ma ha senso sfruttare gli altissimi giri solo per prova, nell'uso normale si spara una marcia dopo l'altra e via! . Modificarla non so se sarebbe una buona idea...forse nel tubo iniziale si, ma svuotarla direi di no...già così fa veramente un baccano infernale!! . Per il carburatore beh se si beve un 28 senza problemi magari riesci a fargli digerire anche il 30 con la Proma...anche se un 26-28 sarebbe senza dubbio più equilibrato. Se decidi di montare un VHST 28 ho anche tutte le tarature delle prove che ho fatto...
Per il cambio sempre BrunoET3 me l'ha chiuso in tolleranza zero...all'inizio non si riusciva nemmeno a muovere, poi si è smollato un pò ma rimane sempre piuttosto duro specie nel 2a-3a. Io terrei i valori che ti han dato fede e AC/DC |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2011 : 11:34:58
|
carlo, tu che albero monti? sei d'accordo con il fatto di montare un albero seppur et3 originale, saldato e bilanciato e con cono da 19? io sono alquanto scettico su questa cosa, il minimo che monterei è un albero ETS.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2011 : 12:31:51
|
Tameni reimbiellato da DRT Per l'albero originale et3...boh mi lascia un pò perplesso soprattutto per via del cono da 19, ma non ho esperienze dirette, cioè non so quanti cv possa effettivamente tenere. L'albero ETS sarebbe meglio, senza dubbio |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2011 : 13:03:49
|
aspettavo anche un tuo consiglio carlo 75 grazie!
ok per me l' albero cono venti ci sta ma poi mi incasino con l' accensione !!!!
si può riconare il volano special con puntine a cono 20?? mi sa di no!! fosse per me prenderei la parmakit senza neanche pensarci( mi piace troppo il fischio), è solamente per mancanza di fondi purtroppo!
il volano lo allegerisco il più possibile( intorno a 1,2Kg) sè è fattibile questa cosa lo monto tranquillamente!!!!
per la quarta corta mi stopensando se prenderla o meno, ma se mi dici che le marce se le mangia...
per la proma metto un collettore maggiorato e basta!
e molto più grandelo scarico del cilindro rispetto al collettore?
carburatore metterò il 28!!
i rapporti, sono sempre più puntato sui 27/69 con parastrappi DRTT senza quartino, come hai detto tu è un motore che userò normalmente, lo "farò sfoghare" solo all' occorrenza!
per le puntine che mi consigli?
per le fasi dell albero ok!
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2011 : 13:43:04
|
secondo me prendendo un albero ETS 60€ circa + cuscinetto e paraolio specifico spendi quanto far ribiellare il tuo albero e poi lo devi far bilanciare da terzi penso, quindi altri 40/50€.. con 50-60€ un accensione cono 20 usata la trovi senza problemi.. per quanto riguarda il peso del volano in base alla mia esperienza ti dico di tenerlo sul 1,6 kg non meno.. anche io ho l'accensione a puntine cono 19 con il volano da 1,1kg e devo dire che sul cavalletto è un mostro ma su strada non mi piace molto.. ha molta cattiveria sotto ma il motore non ha forza per me 1,6 è il giusto compromesso.. per la quarta corta devi vedere tu ma non penso che con il proma avrai problemi a tirare la quarta.. piuttosto spenderei i soldi sull'albero e accensione cono 20 che sulla quarta corta. ricordati che se l'albero si gira ne può risentire anche valvola e GT. con questo lascio a te la decisione.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2011 : 14:13:34
|
si si hai perfettamente ragione!!! allora penso che starò a 1,6 kg!
stavo pensando una cosa, sarebbe fattibile allargare il cono del volano per farlo entrare nel cono del albero??? |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2011 : 14:18:11
|
penso che sia fattibile ma non ho mai fatto una cosa del genere, devi informarti da qualche centro rettifica se si può fare.. non credo ci siano grossi problemi ma posso sbagliarmi.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2011 : 14:33:56
|
se sarebbe possibile mi andrebbe benissimo!! |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2011 : 15:00:55
|
mi sono appena informato ed è fattibilissimo !!!!
quindi si va di albero ets! |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2011 : 15:49:18
|
| jonny ha scritto:
si si hai perfettamente ragione!!! allora penso che starò a 1,6 kg!
stavo pensando una cosa, sarebbe fattibile allargare il cono del volano per farlo entrare nel cono del albero???
|
beh ma più che allargarlo,non fai prima a cambiarlo direttamente???? |
|
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2011 : 15:55:15
|
comunque jonny non serve per forza la parmakit,un 'accensione 6 poli hp si trova a poco,va benissimo e fa pure più luce |
|
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2011 : 21:13:51
|
ok vedremo !
per i paraoli metto i corteco blu !!
cuscinetti n c3?oppure?
|
 |
|
Discussione  |
|