Autore |
Discussione  |
Mare in tempesta
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
201 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2011 : 15:44:44
|
 Ciao a tutti voi ragazzi....sto per aprire,revisionare e far raccordare i carter ad un polini 175 di un px my....Volendo da voi alcuni aiuti e consigli per un buon risultato. Partendo dal cambio dei cuscinetti e paraoli, quali mi consigliate? li prendo direttamente dal torniere....invece per quanto riguarda l'albero motore il torniere mi ha detto di portargli quello originale , verificarne il buono stato e se esso è positivo anticipare quello stesso , Secondo voi mi ha consigliato giusto? Ragazzi sono in vostre mani prima che io gli porti il motore...e ho pensato anche di portargli il gt per fargli controllare la tolleranza..per quanto riguarda il carb gli sto mettendo un 24/24 e farlo portare a 26 e ovviamente adattare il tutto..ringrazio tutti anticipatamente per le risposte..
|
Chi va piano va sano e va lontano...ma se hai fretta vai a tutto gas affondando la manetta!!!! |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2011 : 17:03:20
|
Eccomi.. per l'albero l'originale del my può andare se non ha più di 40.000 KM, dico questo perchè il 175 spinge ben in altro modo che non il 150 orig e l'albero se non è più che OK potrebbe risentirne!
Per anticiparlo ci vuole in vero poco sulle large, segui lo schema della POLINI.
IL carburo 24-24 non devi portarlo a 26, và bene come è, solo se vuoi strafare una raccordatina alla abse tra il condotto scatola-carter-carburatore, il foro valvola sul caretr pompa devi farlo squadrare, ora ha la sagoma originale con laterali tondi.
Il vero NEO della My è nella frizione, troppo debole, cosa montare? Di certo un rapporto più lungo magari il pOLINI abbinato ad una marmitta simil original's vecchi modelli (non katalitica insomma), per la frizione se il meccanico è bravo davvero ed ha tanti pezzi bisogna sbatterci quella delle vecchie PX.... o guarda su 2% se esiste una campana migliore per il tuo modello intendendo come campana non la primaria ma la campana raccogli dischi che sulla MY è tipo COSA. |
pugnodidadi |
 |
|
Mare in tempesta
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
201 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2011 : 13:07:28
|
| poeta ha scritto:
Eccomi.. per l'albero l'originale del my può andare se non ha più di 40.000 KM, dico questo perchè il 175 spinge ben in altro modo che non il 150 orig e l'albero se non è più che OK potrebbe risentirne!
Per anticiparlo ci vuole in vero poco sulle large, segui lo schema della POLINI.
IL carburo 24-24 non devi portarlo a 26, và bene come è, solo se vuoi strafare una raccordatina alla abse tra il condotto scatola-carter-carburatore, il foro valvola sul caretr pompa devi farlo squadrare, ora ha la sagoma originale con laterali tondi.
Il vero NEO della My è nella frizione, troppo debole, cosa montare? Di certo un rapporto più lungo magari il pOLINI abbinato ad una marmitta simil original's vecchi modelli (non katalitica insomma), per la frizione se il meccanico è bravo davvero ed ha tanti pezzi bisogna sbatterci quella delle vecchie PX.... o guarda su 2% se esiste una campana migliore per il tuo modello intendendo come campana non la primaria ma la campana raccogli dischi che sulla MY è tipo COSA.
|
Ciao poeta, innanzitutto ti ringrazio per i consigli. Ti dico subito che l'albero motore ha 15000, perciò secondo la tua logica potrebbe andare...il carburatore lo lascio 24/24 e faccio racc. il tutto...per quanto riguarda la campana (il motore lo sto rifacendo da me e non dal meccanico)come tu dicesti su un post consigli una sette molle come quella del 200, io attualmente avevo una otto molle che secondo il mio vedere come materiale mi sembrerebbe più robusta della sette, però non vorrei giudicare , a te il parere...Per quanto riguarda i rapporti della polini ho sentito dire che la 4° non la tiri e mi hanno consigliato una da 35 denti secondo te?..Ti sei dimenticato per quanto riguarda il discorso dei cuscinetti e dei paraoli, Quali e sopratutto con quale tolleranza i cuscinetti? gentile e sempre ben illustre nei consigli ti ringrazio ancora   |
Chi va piano va sano e va lontano...ma se hai fretta vai a tutto gas affondando la manetta!!!! |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2011 : 15:34:31
|
Paraoli CORTECO BLU e cuscinetti SKF in tolleranza C3 e non sbagli mai |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Mare in tempesta
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
201 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 17:10:22
|
| DarioVNB1-T.S. ha scritto:
Paraoli CORTECO BLU e cuscinetti SKF in tolleranza C3 e non sbagli mai
|
consiglio ben accettato anche da altri...per quato riguarda il discorso cambio?"discorso precedente evidenziato in rosso" che ne dite? |
Chi va piano va sano e va lontano...ma se hai fretta vai a tutto gas affondando la manetta!!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 20:51:07
|
la storia della corona della 4^ da 35 denti è vera, io stesso l'ho montata sul mio 210 polini, ma ad onor del vero il motore non l'ho ancora mai guidato e il restauro di quel PE langue....
Diciamo che i rapporti POLINI non sono lunghi se li abbini a marmitte tipo padellino sito e sito plus, infatti tali marmitte mantengono i regimi del motore appena più bassi e ne accentuano le prestazioni ai medi regimi, mentre marmitte espanse davvero e già la classica Simonini svuotano davvero tanto e sacrificano la coppia bassa a guadagno di qualche regime agli alti.... insomma per farla facile il rapporto Polini nasce per il 175 Polini e non è affatto lungo se lo abbini alla marma simil original's rimanendo pure antisgamo...
dipende molto poi dalle lavorazioni ulteriori, se anticipi l'albero e raccordi i travasi direi che la 23/65 Polini la tiri senza meno... ovvio che se abiti sulle Alpi il rapporto potrebbe sembrarti lungo, ma in Sicilia direi che sei messo giusto....
La campana del My sembra solo apparentemente più solida, la 8 molle nuova è fragile in corrispondenza della flangia di chiusura del pacco... ma forse è solo una mia fissazione... e poi se dovesse mai veramente cedere non fò danni e ci vuole poco a sostituirla con una migliore o diversa... ma sì sono fissazioni le mie.
Il rapporto POLINi dunque và bene se lo abbini al resto ed al padellino vedrai è come dico.
getto max da 116-120. |
pugnodidadi |
 |
|
Mare in tempesta
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
201 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2011 : 23:04:44
|
| poeta ha scritto:
la storia della corona della 4^ da 35 denti è vera, io stesso l'ho montata sul mio 210 polini, ma ad onor del vero il motore non l'ho ancora mai guidato e il restauro di quel PE langue....
Diciamo che i rapporti POLINI non sono lunghi se li abbini a marmitte tipo padellino sito e sito plus, infatti tali marmitte mantengono i regimi del motore appena più bassi e ne accentuano le prestazioni ai medi regimi, mentre marmitte espanse davvero e già la classica Simonini svuotano davvero tanto e sacrificano la coppia bassa a guadagno di qualche regime agli alti.... insomma per farla facile il rapporto Polini nasce per il 175 Polini e non è affatto lungo se lo abbini alla marma simil original's rimanendo pure antisgamo...
dipende molto poi dalle lavorazioni ulteriori, se anticipi l'albero e raccordi i travasi direi che la 23/65 Polini la tiri senza meno... ovvio che se abiti sulle Alpi il rapporto potrebbe sembrarti lungo, ma in Sicilia direi che sei messo giusto....
La campana del My sembra solo apparentemente più solida, la 8 molle nuova è fragile in corrispondenza della flangia di chiusura del pacco... ma forse è solo una mia fissazione... e poi se dovesse mai veramente cedere non fò danni e ci vuole poco a sostituirla con una migliore o diversa... ma sì sono fissazioni le mie.
Il rapporto POLINi dunque và bene se lo abbini al resto ed al padellino vedrai è come dico.
getto max da 116-120.
|
Ulteriori mille grazie POETA per le esuberanti risposte...per quanto riguarda il discorso dei rapporti ascolto ciò che dici tu..oggi ho portato i carter in rettifica dove appunto sto facendo allargare i travasi e la valvola per l'alloggio di un 24/24 dell'orto e per quanto riguarda l'anticipo dell'albero motore sto facendo anticipare il piaggio..giovedì dovrò andare a ritirare il tutto, metterò delle foto per far vedere il lavoro fatto e poi continuerò, come frizza allora compro quella del 200 cioè la sette molle? costa una cinquantina di euro tutto il pacco frizione...Di nuovo grazie a tutti anticipatamente..   |
Chi va piano va sano e va lontano...ma se hai fretta vai a tutto gas affondando la manetta!!!! |
 |
|
Mare in tempesta
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
201 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2011 : 15:49:26
|
ciao a tutti oggi ho ritirato i carter e l'albero motore dal torniere questo è il risultato:
Questo è il lavoro sui travasi del carter: Immagine:
 161,69 KB
Questo è il lavoro sulla valvola..:
Immagine:
 152,09 KB
.ed ecco l'anticipo effettuato nell'albero motore: Immagine:
 229,27 KB
|
Chi va piano va sano e va lontano...ma se hai fretta vai a tutto gas affondando la manetta!!!! |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2011 : 16:02:05
|
bello!!! nel senso che non si vede niente! |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2011 : 16:46:14
|
non mi sembrano lavori fatti molto bene ma ci vorrebbero foto più "risolute", comunque c'è un punto del travaso lato volano in cui è stato lasciato troppo poco basamento (troppo sottile) mentre l'altro travaso potevano farlo meglio; in generale mi sembra siano stati un po' azzardati quei travasi, per poco non bucavano (almeno da quel che sembra nei limiti della foto); albero tagliato in maniera approssimativa e non rifinito. Da chi sei andato? Comunque se hai lavorato albero e valvola come dice polini rischi davvero di non tirare bene la quarta con 23/65 o 23/64. Sia perchè polini esagera un po', sia perchè le valvole non sono tutte fasate allo stesso modo nei motori originali, escono dalla fabbrica molto approssimative, e questo è uno dei motivi per cui ci sono motori originali che riescono molto brillanti ed altri decisamente fiacchi; pertanto lavorando in mm non sai che risultato ottieni, può essere ottimo come deludente in base alla fasatura di partenza della valvola originale. Secondo me ti conviene la z65 drt in modo da potersi giostrare coi pignoni dal 20 al 23 (quest'ultimo, per evitare confusione, non è il piaggio per la z65 piaggio ma è un pignone drt specifico per la sua primaria z65 che è diversa da quella piaggio essendo fatta per ingranare con gli stessi pignoni che ingranano con la z68 originale di 125-150). Io ti consiglierei 22/65, considerando anche che siamo concittadini e sappiamo bene tutte le salite che ci sono dalle nostre parti. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Mare in tempesta
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
201 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2011 : 16:56:38
|
poi ti faccio vedere qualche altra foto con la guarnizione...con essa messa di sopra sono perfetti.. |
Chi va piano va sano e va lontano...ma se hai fretta vai a tutto gas affondando la manetta!!!! |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2011 : 17:01:59
|
mi è sparito un post! Poeta ho violato una regola facendo dei nomi di tornitori?
Comunque dicevo che Giuffrida non è certo uno dei migliori, e di riguardare il mio post sopra perchè ho aggiunto dei commenti sulla rapportatura. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Mare in tempesta
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
201 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2011 : 23:59:46
|
| grandeveget ha scritto:
non mi sembrano lavori fatti molto bene ma ci vorrebbero foto più "risolute", comunque c'è un punto del travaso lato volano in cui è stato lasciato troppo poco basamento (troppo sottile) mentre l'altro travaso potevano farlo meglio; in generale mi sembra siano stati un po' azzardati quei travasi, per poco non bucavano (almeno da quel che sembra nei limiti della foto); albero tagliato in maniera approssimativa e non rifinito. Da chi sei andato? Comunque se hai lavorato albero e valvola come dice polini rischi davvero di non tirare bene la quarta con 23/65 o 23/64. Sia perchè polini esagera un po', sia perchè le valvole non sono tutte fasate allo stesso modo nei motori originali, escono dalla fabbrica molto approssimative, e questo è uno dei motivi per cui ci sono motori originali che riescono molto brillanti ed altri decisamente fiacchi; pertanto lavorando in mm non sai che risultato ottieni, può essere ottimo come deludente in base alla fasatura di partenza della valvola originale. Secondo me ti conviene la z65 drt in modo da potersi giostrare coi pignoni dal 20 al 23 (quest'ultimo, per evitare confusione, non è il piaggio per la z65 piaggio ma è un pignone drt specifico per la sua primaria z65 che è diversa da quella piaggio essendo fatta per ingranare con gli stessi pignoni che ingranano con la z68 originale di 125-150). Io ti consiglierei 22/65, considerando anche che siamo concittadini e sappiamo bene tutte le salite che ci sono dalle nostre parti.
|
Concittadino ti ringrazio per la risposta più che chiara....ma dove mi consigli di andare a comprare questa z65? in caso mi mandi un MP...da saretto pensi che cè l'avrà? io posseggo una 21/68 a denti elicoeidali questa z 65 è a Denti dritti come quella che fornisce la malossi o la polini? ti ringrazio anticipatamente...domani dovrò comprare il cuscinetto a sfere dell'albero motore SKF toll.c3!! a domani!!  ...e grazie anticipatamente!! |
Chi va piano va sano e va lontano...ma se hai fretta vai a tutto gas affondando la manetta!!!! |
 |
|
Mare in tempesta
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
201 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2011 : 16:07:02
|
Sto per ordinare la primaria z65 con tutto la flancia da 107mm e pignone da 22 tutto della drt...gia mi sono fatto fare il preventivo e la settimana entrante farò il versamento e confermerò la consegna...buon consiglio e lo ringrazio il mio concittadino granvegeta!!      |
Chi va piano va sano e va lontano...ma se hai fretta vai a tutto gas affondando la manetta!!!! |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2011 : 19:52:15
|
figurati, scusa se non ho risposto prima. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Mare in tempesta
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
201 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2011 : 14:44:40
|
Ragazzi finalmente dopo quasi mezza giornata ad aspettare alle 11.20 arriva il corriere e mi ha portato tutto ciò che avevo ordinato:
Immagine:
 163,86 KB
Immagine:
 168,64 KB
Mi sono messo subito al lavoro per completare il parastrappi gli ho messo un cuscunetto SKF TOLL C3, messo il seager ho completato o quasi mettendogli le doppie molle ed ecco il risultato:
Immagine:
 232,1 KB
Ora mi è ricorso un problema, i ribattini secondo me sono un pò lunghi...di quanto li dovrei tagliare a chi lo sa? o forse mi conviene comprarmi quelli originali?: a voi la risposta di aiuto..grazie a tutti..:
Immagine:
 231,14 KB |
Chi va piano va sano e va lontano...ma se hai fretta vai a tutto gas affondando la manetta!!!! |
 |
|
Discussione  |
|