Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Configuarazione e incremento performance DR 130
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Configuarazione e incremento performance DR 130
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 16:08:23  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
l'ho provato per un mese in c53......ora giro in c51,con la 28/69, e la tira tranquillamenteil prossimo passo forse sarà farlo lamellare con albero a spalle piene.




Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 16:12:20  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
come mai hai tolto il c53?

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 16:13:13  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
perchè l'albero non era mio




Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 16:19:42  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
a parer mio comunque ci sta tutta la 29/68!!

lo vedo dal mio che ha la 27/69 e non dico che è corta, però se la mangia subito!
poi con la siluro la tira ancora di più!
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 16:22:13  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
ps: dite pure che il DR è un cilindro poco rifinito, che non vale niente, che non è performante, ma che di coppia ne ha da vendere questo è sicuro!!
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 16:25:00  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
secondo me con il c53 si tira anche la 30/60 con un 130/65

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 16:26:22  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
jonny ha scritto:

ps: dite pure che il DR è un cilindro poco rifinito, che non vale niente, che non è performante, ma che di coppia ne ha da vendere questo è sicuro!!


il polini va uguale ehhh




Torna all'inizio della Pagina

TS1 225
Nuovo Utente

Città: Ferrara


11 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 08:19:51  Mostra Profilo Invia a TS1 225 un Messaggio Privato
Inanzitutto grazie mille per gli innumerevoli consigli che mi state dando.

VOglio rendervi partecipe di questo espisodio per avere una vs. opinione.

Tra sabato e domenica decido per il GT anche perchè è successo un inconveniente ancora ignoto.
Prendo la vespa per fare un giretto di prova, partiamo tranquilli. Miscela al 3% e la faccio scaldare andando a meno della meta per 4-5 km. Salgo pian piano e poi viaggio a poco meno 3/4 di gas (come di consuento per i rodaggi).
Nell'arco di 10 km prendo 2 grippate (mai successo in vita mia di grippare). ne ho 33 ora e giro con Lambrette e vespe da quando ne ho 14.
Grio la vespa per tornare indietro e torno ancora più piano. Comincio a sentire un rumore (sembrava stesse saltando giù il collettore di scarico) che il passare dei km diventava sempre più cupo e sempre maggiore.
Mi fermo, riesco a svitare i bulloncini della cuffia e controllo collettore scarico e aspirazione. Niente. Tutto ben stretto. Controllo anche il carburatore (pare tutto ok). La lascio riposare per 10 minuti. Provo ariaccenderla e fa un'estrema fatica...opto per la spinta con la seconda marcia. Riparte. A ogni marcia cambiando si sente il boato e solo togliendo gas e andando con un filo pareva scomparire. Comincia a morire con ogni marcia, fino a quando non mi lascia definitivamente a piedi.
Non capisco. Banco nuovo (valvola rettificata) tutti i paraoli e guarnizioni nuove, albero nuovo e cilindro pure. Sono abbastanza interdetto.
Quasto week procederò all'apertura del blocco per capire cosa diavolo sia successo, anche se è la prima volta che mi capita una tale rogna.
Torna all'inizio della Pagina

TS1 225
Nuovo Utente

Città: Ferrara


11 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 08:36:35  Mostra Profilo Invia a TS1 225 un Messaggio Privato
POi ragazzi, rifasare l'albero mi pare sia la strada più da seguire. Ma di vespe a parte il montaggio e a parte raccordare i carter con dremel e carta vetrata fine non saprei dove cominciare.
Dovrei avre una spiegazione di come anticipare l'albero. Ho anche la possibilità di portarlo in rettifica se mai, cosi con l'occasione poteri montare lo spinotto DRT.

Sono nelel vs mani....la vespa deve essere una turismo veloce. E il cambio lo voglio lungo lungo.
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 08:57:09  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
io per installare lo spinotto lo manderei direttamente da DRT che almeno sei sicuro che te lo installi bene, se vuoi già che telefoni a Denis prova a ciedere un ipotetica fasatura dell'albero per la tua configurazione, anche se 130/65 è una buona fasatura, ora però devi prima trovare la causa del grippaggio se no non si fa niente!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 10:13:50  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
TS1 225 ha scritto:

Inanzitutto grazie mille per gli innumerevoli consigli che mi state dando.

VOglio rendervi partecipe di questo espisodio per avere una vs. opinione.

Tra sabato e domenica decido per il GT anche perchè è successo un inconveniente ancora ignoto.
Prendo la vespa per fare un giretto di prova, partiamo tranquilli. Miscela al 3% e la faccio scaldare andando a meno della meta per 4-5 km. Salgo pian piano e poi viaggio a poco meno 3/4 di gas (come di consuento per i rodaggi).
Nell'arco di 10 km prendo 2 grippate (mai successo in vita mia di grippare). ne ho 33 ora e giro con Lambrette e vespe da quando ne ho 14.
Grio la vespa per tornare indietro e torno ancora più piano. Comincio a sentire un rumore (sembrava stesse saltando giù il collettore di scarico) che il passare dei km diventava sempre più cupo e sempre maggiore.
Mi fermo, riesco a svitare i bulloncini della cuffia e controllo collettore scarico e aspirazione. Niente. Tutto ben stretto. Controllo anche il carburatore (pare tutto ok). La lascio riposare per 10 minuti. Provo ariaccenderla e fa un'estrema fatica...opto per la spinta con la seconda marcia. Riparte. A ogni marcia cambiando si sente il boato e solo togliendo gas e andando con un filo pareva scomparire. Comincia a morire con ogni marcia, fino a quando non mi lascia definitivamente a piedi.
Non capisco. Banco nuovo (valvola rettificata) tutti i paraoli e guarnizioni nuove, albero nuovo e cilindro pure. Sono abbastanza interdetto.
Quasto week procederò all'apertura del blocco per capire cosa diavolo sia successo, anche se è la prima volta che mi capita una tale rogna.



MMMHH...difficile capire cosa sia successo. Di certo ci sono le due grippate, e diciamo che per essere in rodaggio non l'hai trattato particolarmente bene...3/4 di gas a velocità costante, a mio parere, sono anche troppi, più che altro perchè può sempre capitare che in quel determinato transitorio la carburazione sia leggermente magra e procedendo per 10km a gas quasi costante il cilindro si sia progressivamente surriscaldato. Per curiosità quando smonti il carburatore prova a postare la taratura (getti max min e starter), di solito su un 20/20 con simile cfg si parte con un getto max di almeno 82-84, se fosse più piccolo potrebbe essere stata la causa delle grippate

Poi, a seguito dei grippaggi e/o dei tentativi di proseguire la marcia, potrebbero essersi verificati altri eventi che hanno causato la rumorosità anomala...ad esempio una fascia spezzata, una sbiellata o un cuscinetto andato. Oppure potrebbe essere uscito un seeger male inserito (ma se sei esperto di motori escludo tu possa avere fatto un simile errore).
Quel che è certo è che dovrai aprire per vedere cosa è successo...comincerei a rimuovere il gt tanto per iniziare. Buon lavoro e...facci sapere
Torna all'inizio della Pagina

TS1 225
Nuovo Utente

Città: Ferrara


11 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 11:34:55  Mostra Profilo Invia a TS1 225 un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

TS1 225 ha scritto:

Inanzitutto grazie mille per gli innumerevoli consigli che mi state dando.

VOglio rendervi partecipe di questo espisodio per avere una vs. opinione.

Tra sabato e domenica decido per il GT anche perchè è successo un inconveniente ancora ignoto.
Prendo la vespa per fare un giretto di prova, partiamo tranquilli. Miscela al 3% e la faccio scaldare andando a meno della meta per 4-5 km. Salgo pian piano e poi viaggio a poco meno 3/4 di gas (come di consuento per i rodaggi).
Nell'arco di 10 km prendo 2 grippate (mai successo in vita mia di grippare). ne ho 33 ora e giro con Lambrette e vespe da quando ne ho 14.
Grio la vespa per tornare indietro e torno ancora più piano. Comincio a sentire un rumore (sembrava stesse saltando giù il collettore di scarico) che il passare dei km diventava sempre più cupo e sempre maggiore.
Mi fermo, riesco a svitare i bulloncini della cuffia e controllo collettore scarico e aspirazione. Niente. Tutto ben stretto. Controllo anche il carburatore (pare tutto ok). La lascio riposare per 10 minuti. Provo ariaccenderla e fa un'estrema fatica...opto per la spinta con la seconda marcia. Riparte. A ogni marcia cambiando si sente il boato e solo togliendo gas e andando con un filo pareva scomparire. Comincia a morire con ogni marcia, fino a quando non mi lascia definitivamente a piedi.
Non capisco. Banco nuovo (valvola rettificata) tutti i paraoli e guarnizioni nuove, albero nuovo e cilindro pure. Sono abbastanza interdetto.
Quasto week procederò all'apertura del blocco per capire cosa diavolo sia successo, anche se è la prima volta che mi capita una tale rogna.



MMMHH...difficile capire cosa sia successo. Di certo ci sono le due grippate, e diciamo che per essere in rodaggio non l'hai trattato particolarmente bene...3/4 di gas a velocità costante, a mio parere, sono anche troppi, più che altro perchè può sempre capitare che in quel determinato transitorio la carburazione sia leggermente magra e procedendo per 10km a gas quasi costante il cilindro si sia progressivamente surriscaldato. Per curiosità quando smonti il carburatore prova a postare la taratura (getti max min e starter), di solito su un 20/20 con simile cfg si parte con un getto max di almeno 82-84, se fosse più piccolo potrebbe essere stata la causa delle grippate

Poi, a seguito dei grippaggi e/o dei tentativi di proseguire la marcia, potrebbero essersi verificati altri eventi che hanno causato la rumorosità anomala...ad esempio una fascia spezzata, una sbiellata o un cuscinetto andato. Oppure potrebbe essere uscito un seeger male inserito (ma se sei esperto di motori escludo tu possa avere fatto un simile errore).
Quel che è certo è che dovrai aprire per vedere cosa è successo...comincerei a rimuovere il gt tanto per iniziare. Buon lavoro e...facci sapere


Grazie per la risposta Carlo.
Esperto di motori: me la cavo con qualcosina....il motore vespa l'ho fatto fare ad un capo-officina amico che lavora con vespe e lambrette da oltre 20 anni. Ma si sa, la sfiga o la svista possono capitare a chiunque. La possiblità della miscela magra e del getto sbagliato mi è già stata posta e controllerò. All'inizio dell prossima, posterò diagnosi e foto in modo da farvi capire meglio.
Per il rodaggio io sono un animale...aspetto che il motore si scaldi e poi vado.
Con la Lambretta (clilndro alluminio, canna cromata nikasil e amissione lamellare al cilindro) rodaggio km:5 (avevo 16 anni ela voglia d smanettare chiude il cervello). Con la vespa ci sono andato piano, ma non abbastanza.
Ma scusate la domanda ignorante: Non esiste un rodaggio a freddo o in qualsiasi altra maniera?
Le strade da me sono parecchio dritte e il centro città lo evito come la peste.....un 130 a ferrara per le FDO sono come il miele per l'orso.
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 11:41:58  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
ti irò, io come rodaggio sui miei motori faccio un pieno al massimo, però devi essere sicuro di essere grasso di carburazione, poi scaldo bene e via andare e carburo di fino, però se giri magro puoi andare anche a 10km/h che grippi, io il rodaggio non lo faccio mai ad andatura costante ma vario sempre l'apertura della ghigliottina per evitare i vari punti della carburazione che possono essere magri e cerco sempre di stare sul 3% di miscela.. ti è andata male, forse eri magro, può capitare, ora controlla cos'è successo e si ricomincia da capo...

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 12:23:45  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Giusti i consigli di fede200e Aggiungo che, tra le altre cose, il rodaggio di un cilindro in alluminio è diverso da quello di un cilindro in ghisa. Un gt in alluminio può considerarsi rodato dopo 3, massimo 4 cicli termici completi (cioè, partire a motore completamente freddo, percorrere alcuni km facendolo entrare in temperatura progressivamente, spegnere e lasciarlo raffreddare completamente) a patto che la carburazione sia grassoccia e senza mantenere la velocità costante, ma piuttosto dando delle rapide accelerate, per poi decelerare. Viceversa un cilindro in ghisa, per i diversi coefficienti di dilatazione tra cilindro e pistone e le differenti tolleranze di accoppiamento, richiede un rodaggio un pò più lungo, ma le accortezze sono le medesime: bisogna evitare il più possibile di viaggiare a gas costante, perchè altrimenti arriva poca miscela al cilindro e, inoltre, c'è sempre il rischio di incappare in un punto dell'apertura acceleratore in cui la miscela sia magra...se sei costretto a eseguire il rodaggio sui vialoni dovresti, ad esempio, eseguire di tanto in tanto degli "allunghi", per esempio da 50 a 80kmh, per poi ridiscendere a 50kmh. Sulla durata ideale del rodaggio poi ciascuno ha la sua teoria, ma io direi che in linea di massima sui "ghisa" 2-300km possano essere un buon compromesso
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 13:57:10  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
ma alla fine hai messo il dr??

strano comunque !apri e vedi cosa è successo!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever