Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - zirri m1 vs polini evo bifascia
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 zirri m1 vs polini evo bifascia
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alevespa50r
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: latina


88 Messaggi


Inserito il - 21/09/2011 : 19:05:34  Mostra Profilo Invia a alevespa50r un Messaggio Privato
salve a tutti,in futuro sto pensando di montare un corsa lunga sulla mia 50 r,e volevo sapere se c è qualcuno che abbia provato questi due tipi di cilindro,li abbinerei a un carburatore 28 e a un albero mazzucchelli versione racing super anticipato e volano pinasco da 1.6 kg,come marmitta sto pensando a una gf progect,mentre per i rapporti da 3 marce la trasformerei a 4,perche quello che interessa a me principalmente nn è la velocita max,ma la rapidita nel prendere giri,nn mi inporti che nn superi i 110,ma quello che cerco io ovviamente con raccordature e lavorazioni adeguate,è un accellerazione molto fulminea,dove si sente quel bel rumore di cilindro che spinge,ringrazio tutti per i consigli e le risposte

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 22/09/2011 : 19:53:00  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao, personalmente ho provato solo l'M1 e devo dire che è un ottimo cilindro, configurato a valvola spinge bene a tutti i regimi con una bella "botta" all'entrata in coppia e allungo infinito. Il Polini Evolution in alluminio non l'ho provato ma da quel che si legge lo vedo come un degno rivale, forse un pelo più "turistico" nell'impostazione soprattutto per via del discorso delle due fasce.
Naturalmente come hai detto anche tu non sono cilindri da montare plug&play, per farli rendere al meglio bisogna fare le opportune lavorazioni e curare il "setting" (squish, anticipo ecc). La cfg che hai in mente sembra adeguata,tieni conto che ultimamente qualcuno ha avuto problemi con i mazzucchelli...vista la potenza in gioco magari pensa a qualcosa di più robusto (magari un Tameni-DRT). Per la rapportatura le 4 marce son d'obbligo...se ti piace il motore che prende i giri in un lampo fai un pensierino ad una accensione ad anticipo variabile con volano da 1kg...la prontezza nel prendere i giri sarà come una moto da cross e le emozioni non mancheranno
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/09/2011 : 20:06:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il POLINI EVO costa meno dell'M1 ma per assurdo per montarlo è quasi più difficile, entrambe i cilindri necessitano di profonde lavorazioni dei travasi comunque.... al contrario di Cralo io non ho mai provato un M1 ma ho invece montato il POLINI con il 28 ed un albero simile al tuo, diciamo che è cilindro che non spinmge tanto alto e forse quasi certamente l'M1 spinge di più agli alti, ma con accensioni regolari a puntine o PK più di 9000 giri non raggiungi e quindi sia il Polini che l?m1 si equivalgono a mio dire... il POLINI ha dalla sua il fatto che ha fasi che privilegiano il tiro ai medio bassi è un vero mulo furioso e con rapporti azzeccati ha un carattere davvero scorbutico e quasi indomabile di gas,, immagino che l'M1 sia più spinto agli alti e quindi dia maggiore senso di velocità con allunghi più urlanti ma con configurazioni abbastanza umane a mio dire il POLINI si esprime meglio perchè studiato per dare il meglio di sè sulle starde di tutti i giorni...

Un m1 settato con carburi da oltre 30mm ed alberi di alta levatura dicono spinga più del Polini Evo...

Anche se in vero il mio EVO faceva con il suo rpimo setting 60 di prima 80 di secinda,110 di etrza e non sò quanto di quarta,,,, ma avevo un cambio speciale e travaseria importante... diciamo che con rapporto da 27DD un 28 e travasi raccordati a quelli di scatola (ridotti per uno pseudo montaggio P&P) il Polini spinge i 110 effettivi con un tiro da vero Toro e in vero pochi motori ci arrivano con quel brio...

l'M1 insomma su installazioni base non credo vada meglio, ma diffrentemente, lo supera certo con setting più racing, ma mai nella affidabilità il mio magrissimo e con 1 minuto di v ita l'ho strippato sul vialone in scia AD UNA hORNET 600, QUALUNQUE ALTRO CILINDRO A VREBBE GRIPPATO A MIO DIRE!

Il Polini EVO in questo è un Macigno.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 22/09/2011 : 20:18:03  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
mmhhh basta vedere il video di carlo 75 che con una configurazione non molto spinta sta a più di 120 efettivi e ne aveva ancora!!!
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50r
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: latina


88 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 00:55:17  Mostra Profilo Invia a alevespa50r un Messaggio Privato
ringrazio tutti per le risposte,io sinceramente avevo pensato a questi due cilindri perche comunque l officina sotto casa è un vecchio signore dove ci è cresciuto sulle vespe elaborate e mi ha consigliato il polini evo bifascia,faceva (beato lui )gare di salto con la sua primavera,per la fretta di riprendere la vespa perche la sfiga mi ha assistito,dopo 4 mesi attesi per restaurarla,mi si è slacciata sul camion che la trasportava e ai me,praticamente l ho dovuta rifare tutta da capo,e per la fretta di uscire perche la desideravo troppo e l estaste stava finendo,ho montato un 102 polini di serie con albero anticipato,19 e campana,pero avendo le 3 marce nn ha il brio che cerco,il mio meccanico mi consiglia oltre a trovare un altro blocco questa configurazione:
kit cilindro polini evo bifascia(lavorando poi le fasature di scarico e travasi)
albero pinasco o mazzucchelli(lui ha solo questi di fornitori)
kit collettore e i nuovi carburatori pwk da 28
campana media,con denti ancora da definire
raccordatura carter e volano alleggerito pinasco,il classico da 1,6 kg anche se mi ha detto che nn raffredda piu di tanto o accensione polini
marmitta polini evo 2,anche se sono indeciso con la gf progect
un nuovo cambio(la marca nn so)perche dice che le 4 marce hanno problemi che si tolgono le marce,èd è uscito questo che dice che va benissimo
alla fine io uso la vespa per i classici giretti dove ti riportano agli anni passati,solo a sentire l odore del fumo di scarico,e per i raduni,quindi mi serve piu per un utilizzo stradale che da pista,che nn faccia molta velocita ma che abbia quel bel motore rompante,sono andato anche alla fabrizi perche sta vicino nella mia zona,ma ha elaborazioni che per il mio uso nn mi gustano,nn voglio esagerare troppo per nn fermarmi sempre a fare la miscela per strada ai raduni.RINGRAZIO ANCORA TUTTI,e cmq che campana e dischi frizione mi consigliate?grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever