Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - carburazione e anticipo 130 OLYMPIA
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 carburazione e anticipo 130 OLYMPIA
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

umbyno
Utente Medio

Città: Italia


168 Messaggi


Inserito il - 07/09/2011 : 17:09:48  Mostra Profilo Invia a umbyno un Messaggio Privato
ciao gente, sto diventando matto con un motore PRIMAVERA che ho rifatto 2 mesi fa, al quale avevo montato un 130 OLYMPIA. Finito il rodaggio con il padellino ed un getto dell'85 (grasso), ho messo su una "siluro" della SITO e mi sono messo a regolare bene carburazione ed anticipo.

L'anticipo l'ho ritardato ruotando di circa 3mm lo statore (orario), che dovrebbe corrispondere a circa 4° di ritardo, risolvendo i problemi di eccessivo calore che aveva prima, mentre per la carburazione sono partito da un MAX di 90 e min 50, decisamente troppo grasso.
Sono sceso all'86 lasciando uguale il min, ma niente, ancora grasso, e sotto si invasava.
Ho ridotto il minimo a 45, ottenendo più regolarità sotto, ma restava cmq grasso. Salendo di giri il motore tendeva a murare.
Dopo ho ridotto il MAX a 84 e poi 82, mentre il minimo l'ho portato a 42.
Adesso ha un minimo perfetto e regolare, e riprende bene spalancando il gas, ma resta comunque un'erogazione sporca sotto e qualche mancamento in allungo. Dovrei scendere al getto da 80, ma mi sembra piccolo per un 130 (montato p&p). Qualcuno sa dirmi il proprio settaggio di accensione\carburazione per questo cilindro?

PS: carburatore originale SHB 19-19 e candela NGK B7HS

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 07/09/2011 : 20:24:01  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Per un 130 puoi scendere ancora di max... anche fino ad un 78...

Ma il minimo non starei sotto al 50...

Tara bene quell'accensione però, mi raccomando...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 07/09/2011 : 22:13:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
yuri76 ha scritto:

Per un 130 puoi scendere ancora di max... anche fino ad un 78...

Ma il minimo non starei sotto al 50...

Tara bene quell'accensione però, mi raccomando...

Ciao Yuri forse confondi con i carburatori più moderni, dove il minimo o almeno nei vari phbl ecc solitamente è intorno al 50.
L'Shbc come regola sta di solito apposto col 42...spesso col 45 è grasso, e come era successo a me avevo dei medi inutilizzabili..provato su più motori.. anche la primavera di fabbrica montava il 42 se non ricordo male.

L'ideale comunque è sempre misurare correttamente l'anticipo e fare la giusta fasatura.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 07/09/2011 : 22:14:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
dimenticavo come candela prendine una un pò più fredda ngk8 oppure champion l78c
Torna all'inizio della Pagina

umbyno
Utente Medio

Città: Italia


168 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 00:07:43  Mostra Profilo Invia a umbyno un Messaggio Privato
infatti, oggi ho preso una B8HS. Domani però voglio fare una prova cambiando solo la candela con un'altra uguale, una B7HS. Non vorrei che sia sminchiata solo quella e magari sto impazzendo per nulla! Tanto è una verifica di pochi minuti.
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 08:47:30  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Hai ragione Andredlock, ero convinto montasse un phbl. Pardon.
Minimo 45 però, non di meno.

Per la candela, se hai una NGK, ci può stare tranquillamente che sia difettosa...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 10:43:42  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Quoto per il 45 allora, tanto si può regolare tranquillamente con la vite laterale..
PEr la candela si prova prima quella senza modificare altro, nota se ci son miglioramenti. Per le puntine resterei sulle classiche champion. Eviterei anche io le ngk come dice Yuri
Torna all'inizio della Pagina

umbyno
Utente Medio

Città: Italia


168 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 12:13:31  Mostra Profilo Invia a umbyno un Messaggio Privato
allora, ho appena provato a cambiare candela con una nuova identica (l'altra ha 500km), ed i problemi di irregolarità ed avviamento sono praticamente scomparsi. Addirittura adesso mi sembra magra di MAX .
Pomeriggio regolo bene l'anticipo a 18° e porto il MAX a 85 e vedo come va, ma cmq penso di aver quasi risolto.

Sto anche pensando di provare una B8HS leggermente più fredda, perchè mi sembra che la B7 si arroventi un po' troppo.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 12:30:55  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Non credo sia magra di max,l'82 non è poco per un cilindro p&p e marmitta a siluro... cmq provare non costa nulla...
Per la candela prova pure la B8, la consiglio sempre sui motori elaborati. Anzi, su quelli un pò più spinti (ma non sul tuo che è "tranquillo") preferisco addirittura la B9, specie sui "corsa corta" che scaldano di più
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 12:32:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
umbyno ha scritto:

allora, ho appena provato a cambiare candela con una nuova identica nuova (l'altra ha 500km), ed i problemi di irregolarità ed avviamento si sono praticamente scomparsi. Addirittura adesso mi sembra magra di MAX .
Pomeriggio regolo bene l'anticipo a 18° ed porto il MAX a 85 e vedo come va, ma cmq penso di aver quasi risolto.

Sto anche pensando di provare una B8HS leggermente più fredda, perchè mi sembra che la B7 si arroventi un po' troppo.

Ottima decisione, quella di lasciar da parte la b7..prova la b8 ma ancora meglio se trovi la champion l78c. Prova la carburazione con la candela più fredda.
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 13:46:25  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
NGK sono impresse a lettere cubitali sulla mia Black List!!!


"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 13:59:00  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
umbyno ha scritto:

allora, ho appena provato a cambiare candela con una nuova identica (l'altra ha 500km), ed i problemi di irregolarità ed avviamento sono praticamente scomparsi. Addirittura adesso mi sembra magra di MAX .Pomeriggio regolo bene l'anticipo a 18° e porto il MAX a 85 e vedo come va, ma cmq penso di aver quasi risolto.

Sto anche pensando di provare una B8HS leggermente più fredda, perchè mi sembra che la B7 si arroventi un po' troppo.


prima ti sembrava grassa perche sicuramente la miscela non bruciava al meglio e ne restava inconbusta nella camera di scoppio!! adesso invece la brucia bene e è diventata magra!


io ho l' 85 con la polini a banan (tesso cilindro!)travasi e albero lavorati, quindi penso che l'82 dovrebbe andare bene, al massimo prova un 84!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 15:08:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
infatti quando la vespa va male a causa di un problema di corrente, è molto facile confondersi con un problema di carburazione..
come dice jonny se la miscela non viene bruciata bene, può sembrare grassa..cause: anticipo sbagliato(troppo posticipo), candela difettosa o altri problemi dell'impianto elettrico.
Quindi la cosa ideale è per prima cosa settare al meglio impianto elettrico, anticipo corretto specialmente, poi si carbura
Torna all'inizio della Pagina

umbyno
Utente Medio

Città: Italia


168 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 15:19:45  Mostra Profilo Invia a umbyno un Messaggio Privato
allora, ecco i risultati:

anticipo a 19°, ruotando di circa 3,5mm lo statore in senso orario
candela B8ES
getto min 45
getto MAX 84
apertura puntine 0,45mm

nel primo 1/4 di gas è irregolare, difetto che si attenua chiudendo la vite della miscela, quindi si torna al getto da 42. Sopra invece va bene, risponde bene all'accelleratore ed allunga decisa! Tuttavia una cosa non mi convince ancora, la candela. L'ho tirata giù e mi sembra troppo chiara
Adesso devo cambiare l'OR dell'alberino della frizione, e poi ci vado a fare un giro di una decina di KM, così la testo bene.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 18:41:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
umbyno ha scritto:

allora, ecco i risultati:

anticipo a 19°, ruotando di circa 3,5mm lo statore in senso orario
candela B8ES
getto min 45
getto MAX 84
apertura puntine 0,45mm

nel primo 1/4 di gas è irregolare, difetto che si attenua chiudendo la vite della miscela, quindi si torna al getto da 42. Sopra invece va bene, risponde bene all'accelleratore ed allunga decisa! Tuttavia una cosa non mi convince ancora, la candela. L'ho tirata giù e mi sembra troppo chiara
Adesso devo cambiare l'OR dell'alberino della frizione, e poi ci vado a fare un giro di una decina di KM, così la testo bene.

stai procedendo bene con la messa a punto..se riesci fai una foto alla candela...considera comunque che non sempre è un indicatore veritiero.. prova un getto del max più grande e facci sapere
Torna all'inizio della Pagina

umbyno
Utente Medio

Città: Italia


168 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 19:40:22  Mostra Profilo Invia a umbyno un Messaggio Privato
eccomi qui, fatto un giretto di 10km circa, con sparo per prova candela. Questa era praticamente bianca , e sotto continua a borbottare anche col min da 42. Però stavolta forse ho capito!!! In accellerazione notavo un certo rumore di aspirazione, un po' troppo accentuato per essere una Vespa. Così ho tirato giù la scatola filtro ed ho visto che la classica retina non c'è. Al suo posto un foglio di retina a maglie decisamente più larghe arrotolata nella sua sede.
A sto punto penso che il motore aspiri troppa aria, e quindi la carburazione è tutta sballata.
Stasera gli monto la scatola filtro originale di un altro motore che ho li e vedo come va.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever