Autore |
Discussione  |
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2011 : 00:00:58
|
Salve a tutti, come da oggetto ho una vespa 50n con 102cc pimasco in alluminio e carburatore 19.19 nuovo e marmotta sito siluro. È cominciato tutto quando ho deciso di sostituire il carburatore originale 16.10 con il 19. All' inizio con il carburatore originale andava tutto a meraviglia ma poi l' ho sostituito e ora quando accendo la vespa rimane leggermente accellerata perun po' e per farla tornare normale o aspetto o inserisco una marcia e lascio leggermente la frizione. Poi se mentre sono a 60km/h decellero e metto in folle la vespa rimane molto accellerata e devo necessariamente farla scendere di giri perchè se aspettassi... ci metterebbe molto. Un' altra cosa che ho notato è che se accellero tutto la vespa non prende velocemente i giri, mentre se accellero progressivamente va meglio. Cosa può essere? Non so che fare.
|
|
Emu102
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga
209 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2011 : 00:47:47
|
sicuramente aspira aria,controlla che il carburatore sia stretto bene e pure il colletore.sono i maggiori indiziati dato che i problemi sono sorti da quando l'hai cambiato! controlla, se sembra tutto ok prova di nuovo il 16.10 e se tutto va bene allora sta sicuramente li il problema! |
Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!! |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2011 : 11:27:36
|
non è detto che siano solo infiltrazioni d'aria, quando si cambia un carburatore bisogn carburarlo... |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2011 : 12:07:52
|
Il carburatore me l'ha carburato il meccanico,che lavora solo con le vespe. E per il problema dell'acceleratore? se accellero tutto la vespa non prende giri velocemente mentre se accellero progressivamente va molto meglio. Cosa può essere? |
 |
|
Emu102
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga
209 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2011 : 12:11:42
|
d'accordo,ma se si accelera dovrebbe essere abbastanza magra e quindi darebbe anche vuoti ma non ne ha parlato... |
Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!! |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2011 : 12:28:20
|
No, miente vuoti solo quel problema strano accellerando, ma è normale o no? |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2011 : 13:26:01
|
Aspira aria.
I punti sono due:
O tra carter e collettore. C'è la guarnizione? E' ben serrato? O tra collettare e carburatore. C'è il feltrino dentro al bicchierino? Il carburatore e inseriro fino in fondo?
I sintomi che descrivi indicano una aspirazione di aria falsa. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2011 : 13:33:34
|
allora se è carburato è aria falsa.. quoto yuri |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2011 : 15:44:12
|
Avevo già controllato i bulloni tra carter e collettore e uno non era molto stretto, ma anche dopo averlo stretto non è cambiato niente. La guarnizione di carta c'è, il carburatore l'ho reinserito tre volte stringendolo bene ma non è cambiato niente. L' unica cosa è il feltrino che nel vecchio collettore originale era presente mentre in quello nuovo non c'era,allora ho chiesto al venditore e mi ha detto che era solo un parapolvere e che andava bene anche senza. Potrebbe essere questo il problema? |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2011 : 15:50:16
|
| andrea55 ha scritto:
Il carburatore me l'ha carburato il meccanico,che lavora solo con le vespe. E per il problema dell'acceleratore? se accellero tutto la vespa non prende giri velocemente mentre se accellero progressivamente va molto meglio. Cosa può essere?
|
Con tutto il rispetto per il tuo meccanico ma sapessi quanti sbagliano clamorosamente la carburazione!! Meglio non dar niente per scontato, del resto se il problema non è derivante da infiltrazione d'aria allora è la carburazione a non essere tarata correttamente.
A me un problema simile (buco di "magra" nelle aperture brusche) lo aveva dato proprio un 19/19 sul quale era stato montato un getto minimo troppo piccolo (38 al posto di quello corretto da 45), montando il getto min giusto e affinando qualche altra regolazione tutto si risolse . Per cui cerca come prima cosa di postare la tua taratura attuale (getto max, min e starter), poi cercherò di esser più preciso |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2011 : 16:43:18
|
I getti precisi non me li ricordo però ho i getti originali del 19. Per la carburazione la candela è di colore nocciola scuro e vado con miscela al 2,5%. A me ha dato l'impressione che il motore si ingossasse,come se il carburatore buttasse troppa miscela e lo stesso per il fatto che rimane accellerata,sembra che non riesca a bruciare tutta la miscela che gli arriva e perciò scende di giri lentamente. Io ho fatto solo delle ipotesi e detto delle impressioni, poi ditemi voi se è possibile o no. Poi non so se è normale o no ma ho l'impressione che l'accelleratore sia poco preciso perchè mentre vado se accellero un poco di più non lo sente subito ma accellera dopo e poi sono costretto a decellerare perchè è andata a una velocità più alta di quella che volevo raggiungere. Non so se mi sono spiegato bene. |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2011 : 17:05:17
|
No, se è troppo grassa non ha i sintomi che descrivi; anzi sono i classici sintomi di una carburazione magra.
L'imprecisione del comando acceleratore conferma la mia ipotesi che prenda aria falsa da qualche parte...
Ma siamo sicuri che sia stato solo sostituito il carburatore? Non è stato fatto nessun altro lavoro?
Puoi aprire il carburo e darci la lettura dei getti?
Un settaggio di massima lo puoi trovare nell'ottima guida di Carlo75:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1993
|
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2011 : 18:26:28
|
Io ho comprato il carburatore nuovo e i getti non li ho toccati ho un 74 per il massimo (in casa ho anche un 75) e un 45 per il minimo, ma di quest' ultimo non ne sono sicuro. Cosa intendi per aver cambiato qualcos' altro? |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2011 : 18:54:39
|
Ma se i getti sono quelli che erano originali del 19 perchè hai detto che te l'ha carburata il meccanico??? Carburare significa sostituire i getti e perfezionare le regolazioni fino ad un funzionamento ottimale del motore!
Inizia con metterci un 84 di Massimo e un 48 di Minimo. svita 2 giri e mezzo la vite della benza da tutto avvitata. Questo è un settaggio di massima per la tua configurazione.
Con i getti che hai su adesso (74 di max e 45 di min) sei magro. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2011 : 11:34:28
|
Pensavo che carburare significasse girare la vite della regolazione della miscela. Sulle struzioni del motore non si capisce niente percjè hanno messo una tabella con i kit per codice e io non so qual'è il mio. Comunque credo che proverò con un 80. |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2011 : 11:56:06
|
magari il meccanico ha lasciato la vite aria-miscela del circuito del minimo tutta avvitata... |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Discussione  |
|