Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Aiutatemi a capire......
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Aiutatemi a capire......
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

ACvespaDC
Utente Master

awe

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi


Inserito il - 01/09/2011 : 19:40:46  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
Salve ragazzi vi pongo il problema
allora da circa due settimane quando vado ad accendere la vespa,dopo aver richiuso il pomello dell'aria, il minimo sale automaticamente(come se aspirasse aria ho pensato io)cosi ho controllato tutto dai paraoli al collettore(che ho cambiato tempo fa appunto perchè aspirava aria) ma niente; non riesco proprio a capire cosa sia..............avete idee su cosa possa essere.


allego anche un video
http://www.youtube.com/watch?v=Y4Gsrl3356E

p.s. dimenticavodopo che uso la vespa e ingrano la folle il minimo sale,ma poi si stabilizza su un valore medio-alto ed è questo che mi mette il dubbio




Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 19:50:57  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Quel motore gira grasso...probabilmente è quello il motivo per cui prende più giri senza aria tirata, infatti con l'aria fatica addirittura a stare acceso (naturalmente presumendo che quella fosse una partenza a freddo).

Per capire meglio, che cosa monti? 130 si ma...in che cfg? E con che carburazione?

Un'altra ipotesi è che possa dipendere dall'accensione (troppo ritardata forse?), ma andiamo per gradi, iniziamo a ragionare sulla taratura del carburatore...
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 20:12:34  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
allora ciao Carlo e grazie per la tua risposta.........in effeti la carburazione fatta a inizio estate era un po' tendente al grasso,ma la candela diciamo aveva un bel color nocciolacomunque il motore è cosi configurato:
dr130 (con scarico un pelo allargato e travasi rifiniti in canna)
snbc 19 cosi configurato(max 85, min 45 e starter 60)
accensione a puntine special con volano da 2 kg(anticipo 16/17° circa)
albero piaggio originale(provvisorio)
e marmitta a siluro


comunque si l'accensione era a freddo




Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 20:48:02  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
forse ti si è solemnte alzato il minimo !!

era succeso anche a me, con le vibrazioni la vite si avvita da sola!!!
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 21:18:26  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
no non dipende da quello, è la prima cosa che ho guardato




Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 21:36:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Qualcosa c'è di sicuro, probabilmente dipende da uno smagrimento della carburazione, io nel 24 phbl, quando son passato dal 52 di minimo al 50, ai bassi regimi con quest'ultimo getto avevo la vespa troppo su di giri...mi ammazzavo a capire e alla fine avevo solo il minimo troppo alto, in quanto col 52 per tener la vespa accesa necessitava di una regolazione diversa.
il 45 di minimo forse è anche grosso e come molli l'aria ti sale così di giri..la mia è solo un'ipotesi. Per curiosità prova un getto da 42 e regola il minimo con questo. PEr curiosità la temperatura da te come è in questi giorni rispetto a qualche settimana fa?
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 21:40:55  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
vedo se lo trovo in cantina il gettotanto di prove possibili ne ho fatte una ventina tra paraoli e guarnizioni varie........anche se tempo un mese e mi arriva il 26 quindi ci monto direttamente quello




Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 21:44:40  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
intanto grazie a tutti comunque




Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 08:54:16  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Quoto la teoria di Andredlock e ti invito a leggere questo post di un utente che ha avuto piú o meno il tuo stesso problema e ha risolto !!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=28253
ciao

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 10:30:26  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
grazie ragazzi......ho risoltoho praticamente sostituito il getto del minimo con uno uguale,smontato da un altro 19 che avevo in casa, e ora la vespa va.




Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 11:17:51  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
magari era un po oturato e smagriva la carburazione! benissimo allora.. fai due impennate da parte mia!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 12:04:41  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
ahahahah è dura impennare con il dr




Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 12:07:19  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
due sfrizionate, culo tutto indietro nella sella e giù di braccia.. viene su anche un 50 originale!!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 12:26:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ACvespaDC ha scritto:

grazie ragazzi......ho risoltoho praticamente sostituito il getto del minimo con uno uguale,smontato da un altro 19 che avevo in casa, e ora la vespa va.

Bene ci fa piacere..ero quasi convinto che il circuito del minimo avesse problemi, basta poco per diventare scemi.
Quoto fede, la mia teoria inziale tutto sommato non era sbagliata...se otturato crea smagrimento, così come se dovessimo montare un getto più piccolo.
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 13:54:21  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
ACvespaDC ha scritto:

ahahahah è dura impennare con il dr



cosa dici??
mio padre un pò di tempo fa mi ha perso per strada mentre impennava!!
Torna all'inizio della Pagina

michelangelo
Utente Normale

Città: roma


52 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 14:10:23  Mostra Profilo Invia a michelangelo un Messaggio Privato
ACvespaDC ha scritto:

ahahahah è dura impennare con il dr


Scusa se invado il tuo topic, come ti trovi con il dr?
Vorrei montarlo su un blocco già pronto (per ospitare un polini), con albero mazzucchelli fasi 125/60, proma, 4 marce standard abbinato ad una 27/69, carburatore 24 e accensione 6 poli con volano da 1.4 kg. Pensi che raccordandolo e magari rivedendo leggermente lo scarico possa avere prestazioni dignitose? (una coppia decente per viaggiare in 2 senza problemi ed almeno 7000 giri utili)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever