Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - carburazione pk 50
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 carburazione pk 50
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vagabondo
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: bagnolo san vito


4 Messaggi


Inserito il - 28/08/2011 : 22:45:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vagabondo Invia a vagabondo un Messaggio Privato
ciao , ho in garage un pk 50 credo anni 80 di un amico che ha un problema , aumenta di giri da solo , non tiene il minimo e quando lo usa non va come se fosse perennemente ingolfato .
ho smontato il carburatore e pulito i getti filtro vaschetta e altro
Leggendo le info di Gianluca si prla dello spillo che si consuma e dovrebbe dare i problemi che riscontro io ma in questo carbuatore non riesco a trovarlo , mi potreste aiutare ?
grazie

luigi

Francesco
Utente Medio


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Puglianello


209 Messaggi

Inserito il - 29/08/2011 : 01:56:00  Mostra Profilo Invia a Francesco un Messaggio Privato
Devi togliere la vaschetta e sfilare il galleggiante (una specie di ciambellina bianca di plastica)
Torna all'inizio della Pagina

vagabondo
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: bagnolo san vito


4 Messaggi

Inserito il - 29/08/2011 : 08:41:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vagabondo Invia a vagabondo un Messaggio Privato
ecco perchè non lo vedevo , avevo aperto la vaschetta ma non avevo tolto il galleggiante
grazie buona giornata

luigi
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 29/08/2011 : 11:09:09  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Il fatto che aumenta di giri da sola però mi puzza di aspirazione d'aria falsa.

Probabile causa "il solito" paraolio lato volano...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 30/08/2011 : 07:55:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
yuri76 ha scritto:

Il fatto che aumenta di giri da sola però mi puzza di aspirazione d'aria falsa.

Probabile causa "il solito" paraolio lato volano...


sisi sicurmentecarburatore non ben serrato o collettore lento

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 30/08/2011 : 08:27:06  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Sembra che abbia già verificato il carburo-collettore.

Ti consiglio di togliere il volano e vedere come stà messo il paraolio sotto.

Difficile certo valutare ad occhio se è buono o no, ma intanto diamo un'occhiata!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

Emu102
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


209 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 00:10:06  Mostra Profilo Invia a Emu102 un Messaggio Privato
scusate se mi accodo,ma per non aprire un altra discussione!a volte lo fa anche la mia,ho controllot il paraolio lato volano e sembrava buono però l'ho cambiato,stesso problema,ho ricontrollato e perdeva una goccia piccolissima d miscela,quindi ho pensato fosse diffettoso,ma l'ho ricambiato e mi fa lo stesso problema con la goccettina maledetta,quindi il problema è sicuramente li però come lo risolvo?qualcuno mi sa spiegare la giusta posizione del paraolio?magari sbaglio montando....

Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 11:51:55  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Il paraolio deve stare a filo con la battuta esterna.
Che paraolio hai messo? Da 20 mm?

Mettilo da 19, anche se è cono grande, magari quelli col doppio labbro!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

vagabondo
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: bagnolo san vito


4 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 23:25:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vagabondo Invia a vagabondo un Messaggio Privato
aggiornamento , sostituito lo spillo getto minimo filtro aria , poi ho controllato il collettore e sostituita la guarnizione adesso parte al primo colpo e tiene il minimo bene , in questi giorni cerco di usarla per vedere il colore della candela ed eventualmente regolare
grazie

luigi
Torna all'inizio della Pagina

Emu102
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


209 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 21:06:48  Mostra Profilo Invia a Emu102 un Messaggio Privato
yuri76 ha scritto:

Il paraolio deve stare a filo con la battuta esterna.
Che paraolio hai messo? Da 20 mm?

Mettilo da 19, anche se è cono grande, magari quelli col doppio labbro!

no ho il cono da 19, e ho già provato a mettere un paraolio da 18 con doppia tenuta(doppio labbro) però l'albero l'ha distrutto quel paraolio...ed è proprio qui il punto,credo si l'albero rovinato il problema possibile?

Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 23:55:28  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
ogni albero a le sue misure con i paraolei se e 20 ci va un 20 e via di seguito.

Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 23:57:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
150 ha scritto:

ogni albero a le sue misure con i paraolei se e 20 ci va un 20 e via di seguito.


esatto! bravo Luigi!

da dove salta fuori sta stupidaggine di mettere i paraoli ad capocchiam?



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever