Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa 125 nuova vma
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa 125 nuova vma
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 29/03/2013 : 19:14:17  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
se la tieni 24 ore nel fosfatante (RIMOX) diverta più uniforme e non dovresti vedere differenze... poi potrai dare eventualmente del trasparente opaco AT
sei sicuro che è il suo cavalletto? diametro 16 mm?


Immagine:

12,75 KB

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

team15
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: treviso


56 Messaggi

Inserito il - 30/03/2013 : 12:42:38  Mostra Profilo Invia a team15 un Messaggio Privato
ok perfetto ti ringrazio.. si è il suo originale diametro 16
Torna all'inizio della Pagina

team15
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: treviso


56 Messaggi

Inserito il - 02/04/2013 : 09:44:59  Mostra Profilo Invia a team15 un Messaggio Privato
ieri sera mi sono dato alla lucidatura di alcuni pezzi mi è sorto poi un piccolo dubbio sull'ammortizzatore anteriore.. in origine quanto lucido era? a specchio? opaco? una via di mezzo?

non vorrei avere esagerato..

Immagine:

76,64 KB

le leve invece andavano lucide lucide giusto?

Immagine:

89,63 KB
Torna all'inizio della Pagina

team15
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: treviso


56 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 09:21:59  Mostra Profilo Invia a team15 un Messaggio Privato
ragazzi nessuno proprio sa come era in origine l'ammortizzatore anteriore? sulle vnb e similare ho visto dentono all'opaco ma non saprei sulla vma.. ho sentito molti pareri discordanti..
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 09:37:16  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
vespatecnica

Immagine:

34,15 KB

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

team15
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: treviso


56 Messaggi

Inserito il - 08/04/2013 : 10:54:37  Mostra Profilo Invia a team15 un Messaggio Privato
questo fine settimana sono andato avandi con qualche lavoretto.. molle ammortizzatore anteriore e posteriore fosfatate con remox..

Immagine:

65,78 KB

marmitta recuperata abbastanza bene anche se era in condizioni pietose piena di botte buchi e senza tubo finale.. ora manca solo un ritocco alle saldature e poi una mano di coppale..

Immagine:

58,01 KB

Immagine:

48,88 KB

per quanto riguarda l'ammo posteriore ho visto sui vari post che ci sono molte opinioni discordanti sul metedo di restauro.. a parte la ramatura dove tutti sono daccordo .. tutto il resto va fosfatato o brunito con una miscela di colori (trasparente nero ecc)?
Torna all'inizio della Pagina

team15
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: treviso


56 Messaggi

Inserito il - 10/04/2013 : 11:04:04  Mostra Profilo Invia a team15 un Messaggio Privato
......
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 10/04/2013 : 14:04:55  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
intanto ottimo lavoro, tutto preciso
la marmitta è uno spettacolo
per l'ammo l'ideale sarebbe pulirlo per bene facendo uscire di nuovo la sua ramatura (non essere troppo aggressivo) e dargli una mano di trasparente opaco
altrimenti passi le giunture con un panno imbevuto di color rame poi una mano di trasparente opaco...

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

falco108
Utente Medio

Vespa Nuova 125

Città: ROMA


125 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 20:06:55  Mostra Profilo Invia a falco108 un Messaggio Privato
A che punto sei con il restauro della sorellina della mia Vespa ???
Torna all'inizio della Pagina

team15
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: treviso


56 Messaggi

Inserito il - 30/07/2013 : 15:40:59  Mostra Profilo Invia a team15 un Messaggio Privato
ciao, purtroppo i lavori procedono un pò a rilento causa impegni vari cmq piano piano vanno avanti. proprio oggi vado a ritirare tutta la bulloneria originale che per salvaguardare al massimo l'originalitò ho fatto pulire e zincare..

tutti gli altri pezzi sono stati ormai puliti lucidati ecc ecc i ricambi acquistati ed il motore era già stato rifatto a nuovo..

in pratica appena mi ritorna il telaio dalla verniciatura rimonto e via..

ecco alcune foto del telaio appena eseguita la lattoneria ed una mano di antiruggine+fondo bicomponente.

ovviamente sopra ci andrà il suo fondo nocciola originale

Immagine:

71,17 KB

Immagine:

68,78 KB

Immagine:

74,71 KB

le rifiniture ai bordi e qualche particolare devono ancora essere fatte cmq il grosso della lattoneria è ok .. anzi se notate qualche cosa che non va ditemi pure che sono ancora in tempo..
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 30/07/2013 : 21:17:22  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Complimenti per i lavori, seguo con molto interesse questo restauro.
Hai una vespa stupenda!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/08/2013 : 23:14:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
l'ammo ant passi... vespa molto desiderata la tua.... te la invidio senza se e senza ma.... fondo grigio chiaro, molto chiaro

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 11/08/2013 : 08:52:52  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Bella veramente!

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 11/08/2013 : 09:35:13  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

l'ammo ant passi... vespa molto desiderata la tua.... te la invidio senza se e senza ma.... fondo grigio chiaro, molto chiaro


Sulla Nuova il fondo va Nocciola

Simone
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 11/08/2013 : 09:59:49  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
smn ha scritto:

poeta ha scritto:

l'ammo ant passi... vespa molto desiderata la tua.... te la invidio senza se e senza ma.... fondo grigio chiaro, molto chiaro


Sulla Nuova il fondo va Nocciola


Confermo. Secondo Vespatecnica il fondo e' nocciola.

Walter
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever