Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa 125 nuova vma
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa 125 nuova vma
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Vespa979
Utente Medio

sears


Regione: Toscana
Città: Arezzo


133 Messaggi

Inserito il - 20/08/2013 : 23:40:29  Mostra Profilo Invia a Vespa979 un Messaggio Privato
Volendo essere precisi non tutte le vma1t hanno il fondo nocciola, le ultime infatti,quelle prodotte a partire dagli inizi del 67, hanno fondo grigio chiaro.
Torna all'inizio della Pagina

falco108
Utente Medio

Vespa Nuova 125

Città: ROMA


125 Messaggi

Inserito il - 20/09/2013 : 18:07:10  Mostra Profilo Invia a falco108 un Messaggio Privato
Come procedono i lavori ?
Nella sezione " le foto delle nostre vespe", ho inserito le foto della mia VMA1T del 1965.....
Torna all'inizio della Pagina

team15
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: treviso


56 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 11:54:54  Mostra Profilo Invia a team15 un Messaggio Privato
purtroppo i lavori sono fermi per vari motivi.. spero di riprenderli a brevissimo.. il carrozziere deve ancora verniciare ..

ps. che parti bisogna lasciare color fondo nocciola? il pozzetto , i numeri di telaio, e l'interno del parafango e vano motore?
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 14:46:19  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
yes

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 20:40:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
i numeri telaio dovrebbero essere in tinta...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

team15
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: treviso


56 Messaggi

Inserito il - 14/11/2013 : 19:01:31  Mostra Profilo Invia a team15 un Messaggio Privato
i numeri telaio pensavo color fondo.. li faccio in tinta allora? e la parte sotto del serbatoio? grazie
Torna all'inizio della Pagina

team15
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: treviso


56 Messaggi

Inserito il - 16/11/2013 : 08:28:38  Mostra Profilo Invia a team15 un Messaggio Privato
Torna all'inizio della Pagina

falco108
Utente Medio

Vespa Nuova 125

Città: ROMA


125 Messaggi

Inserito il - 16/11/2013 : 09:34:09  Mostra Profilo Invia a falco108 un Messaggio Privato


Immagine:

130,96 KB

Ti invio foto del numero telaio della mia VMA1t restaurata ....
Torna all'inizio della Pagina

falco108
Utente Medio

Vespa Nuova 125

Città: ROMA


125 Messaggi

Inserito il - 16/11/2013 : 09:35:07  Mostra Profilo Invia a falco108 un Messaggio Privato
Circa la parte sotto del serbatoio, la mia è tutto color nocciola......
Torna all'inizio della Pagina

team15
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: treviso


56 Messaggi

Inserito il - 16/11/2013 : 09:51:30  Mostra Profilo Invia a team15 un Messaggio Privato
ok intanto ti ringrazio.. ho notato che hai lasciato color fondo anche il n di omologazione.. prima del restauro erano color fondo entrambi? i dubbi nascono dal fatto che la mia prima di restaurarla avevano già fatto pastrocchi con i colori quindi non sono stato in grado di risalire se c'era o meno il colore su quei numeri sia di omologazione che telaio.. grazie
Torna all'inizio della Pagina

falco108
Utente Medio

Vespa Nuova 125

Città: ROMA


125 Messaggi

Inserito il - 16/11/2013 : 12:27:15  Mostra Profilo Invia a falco108 un Messaggio Privato
Purtroppo non ti sò aiutare....Ho fatto restaurare la Vespa in Piemonte e non saprei se hanno effettuato un restauro a "regola d'arte".....Il lavoro è ottimo, però io non ho le conoscenze tecniche per poterti dare le risposte che cerchi.Inoltre non pretendevo un restauro da manuale .Questa è la Vesppa di mio padre e ci tenevo a rimetterla in circolazione.....senza altre pretese.Non vorrei che sulla mia Vespa, fosse stato fatto un errore e io te lo spacciassi per una cosa giusta.
In questo forum c'è tanta gente molto preparata che possono darti ottimi consigli. Ci sono pure altre discussioni circa il restauro di alcune Nuove...magari riesci a trovare le informazioni che cerchi!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever