Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Ipotesi elaborazione tranquilla 125 gt 1967
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe largeframe
 Ipotesi elaborazione tranquilla 125 gt 1967
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a (ex visionario)
deleted

fem2


1302 Messaggi


Inserito il - 24/08/2011 : 15:36:23  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato


Sono in procinto di rifare il motore del gt 125, buttato in cantina ormai da quasi 20 anni.
Vorrei dargli solo qualcosa in piu', senza esagerare e senza spendere una cifra ma sopratutto evitando assolutamente di lavorare i carter originali.
Non sono una cima di elaborazioni dunque accetto ogni tipo di consiglio e ipotesi, dopo i quali deciderò la giusta configurazione da dare a questo motore.
Avevo pensato di montare il gruppo termico pinasco 175 concepito apposta per motori old a 2 travasi, esiste sia in alluminio che in ghisa, gradirei pareri se qualcuno lo ha già provato e se mi spiegaste le differenze tra ghisa e alluminio. Quello in ghisa è questo:

http://www.borrozzinomoto.it/product/585/GRUPPO-TERMICO-PINASCO-IN-GHISA-MODIFICA-177cc.-63-PIAGGIO-VESPA-GT-GTR-VBB-VNB-125-150.html

Qui quello in alluminio, costa il doppio.

http://www.2per100.com/product_info.php?manufacturers_id=23&products_id=1146&osCsid=fa8a2232ecb61c6098ba590fbf3065f9


Pensavo di sostituire il carburatore 20/17 con un 20/20 se ce ne fosse bisogno e poi ho dei dubbi per quanto riguarda la frizione e il parastrappi e nella costutituzione del rapporto finale.
Originalmente la gt dovrebbe montare un rapporto 22/67 con un rapporto primario di 3,05. Il rapporto originale secondario dovrebbe essere 1° - 4,38 2° - 3,06 3° - 2,18 4°- 1,56.
Avevo pensato di montare la frizione a 7 molle del 200 se compatibile (questo dovete dirmelo voi) che monta 23 denti, il rapporto primario diventerebbe 23/67 , allungando a circa 2,91, però non ho capito bene se valga la pena, se si possa fare e come precisamente questo vada ad influire sul rapporto finale.
In quanto alla marma ne vorrei una pseudo-mimetica, simile all'originale o al limite sito o sito plus, non cose vistose.
Sono consapevole di non guadagnare molto, ma mi bastano una quindicina di km all'ora in piu', una certa affidabilità e magari un leggero spunto.
Fatemi sapere se ho detto cazzate, accetto ogni tipo di suggerimento.

Grazie a tutti.

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 24/08/2011 : 20:15:17  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Ciao Visionario.... io ti suggerisco la seguente configurazione.
come avrai letto sono uno dei pochi che ha elaborato una OLD col pinasco due travasi.

Io avevo montato la versione in ghisa.

consiglio oltre al gruppo termico i seguenti lavori:

ALBERO ANTICIPATO (consiglio di far anticipare il tuo, un altro utente aveva cercato un mazzucchelli per la gtr ma ANTICIPATO NON LO PRODUCONO, solo stanard)

Carburatore SI24/24E getto max 122 filtro ORIGINALE PIAGGIO mai e ripeto MAI i filtracci generici con retina blu.... sono dei TAPPI

rapporti completi px200 (z23/65de con relativa campana 7 molle dischi e molle originali)

marmitta una bella polidella.

Il pinasco io andrei di ghisone... l'alluminio a mio avviso stona su una gt... serve un'elaborazione il più VINTAGE possibile!!!

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 24/08/2011 : 23:39:57  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
così fai proprio un bel motore.... se poi dai anche una raccordatina ai travasi e alla scatola carburatore (niente di trascendentale... il pinasco in ghisa non ha di certo i travasoni del polini...) secondo me passi i 110km/h (ho raggiunto i 103 di gps con la vnb1 con le ruote da 8 e i rapporti originali, ma a un numero di giri talmente alto che mi si svitavano le viti della vespa)

come rapporti ti consiglio i 23/65de, più indicati della DD polini, in quanto un pelo più corta più silenziosa e la frizione 7 molle è più che sufficiente per il pinasco senza andare a saldare anelli o mettere campane dal pieno. Considera però che abito in pianura ma pianura proprio tanto, quindi prediligo rapportature lunghe e tendo sempe a consigliarle se abiti in montagna è meglio che stai un po' più corto.

Il 24 LO CONSIGLIO FORTEMENTE... beh, io sulla vnb1 avevo il 20/15, ho messo il 20/20 e andava molto bene!!! ma poi ho messo il 24 e ti assicuro che il cambiamento lo sentivi eccome, soprattutto in ripresa, accelerazione e corposità dell'erogazione... quindi, visto che comunque devi cambiare il carburo, già che ci sei IO PRENDEREI IL 24!!!!! (ne ho uno con 500km di vita che non uso più... se ti può interessare mandami un mp.... ho anche un volano alleggerito)


This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 25/08/2011 : 00:48:20  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Ah, dimenticavo due cose:

IL PINASCO MONTA ANCHE SENZA LAVORI AI CARTER. per lo meno la versione in ghisa.

Per quanto riguarda la marmitta, guarda la discussione "marmitta polidella per px" per farti un' idea

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 25/08/2011 : 01:44:50  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Grazie Dario, avevo letto la tua discussione, aggiudicato per il pinasco in ghisa allora.
Allora la frizione del 200 è compatibile a quanto mi dici, ma è compatibile anche con i denti dell'ingranaggio parastrappi originale?
Dico questo perchè come tu dici io abito in montagna e allungherei solo di poco il rapporto originale e in questo modo passerei da 22/67 a 23/67 evitando anche di dover acquistare il 65 della 200. O sarei ancora troppo corto? Chiaramente non è che vado solo in montagna con la vespa.

Riguardo ai carter non ho intenzione di lavorarli, voglio mantenerli originali. Di 24/24 ne ho 3 buttati in cantina, però mi chiedo se non sia sovradimensionato senza allargare il foro sulla valvola di immissione dei carter, dici che è sufficiente lavorare solo la vaschetta?

Un ultima cosa riguardo all'albero. Alla luce del fatto che la mia sarebbe una modifica un po' piu' tranquilla della tua, sono nel dubbio su far anticipare l'albero originale come hai detto....

Per il volano ci penso, quello che hai è lo stesso del gt? Il mio ha le alette mangiate...(tanto per cambiare).

Volevo poi chiederti se quel cilindro è affidabile, se lo hai già messo alla frusta.

Ciao e grazie.


Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 25/08/2011 : 19:00:08  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
cilindro affidabile se il pilota non fa l'ebete come me

Adesso ti racconto la mia disavventura

temperatura esterna 32 gradi, carburatore 20/20 e MARMITTA ORIGINALE VNB1 (che come avevo recensito è assolutamente INADEGUATA per il pinasco) ma essendo prossimo alla revisione ho avuto la brillante idea di rimettere quella....

Bene, parto per andare a 50km da casa mia per trovare un amico che sta pescando.....

un vento da coppa america alle spalle e la strada tutta rettilineo...

MANETTA!!! SUBITO!!! lancio la vespa a95km/h con marmitta originale che grazie al vento dietro non mura come solito...

arrivo nel posto indicato ma il mio amico non c'è!!! telefono, ha cambiato idea all'ultimo minuto è andato da un'altra parte.

torno indietro, VENTO CONTRO, vespa sempre a MANETTA col caldo ancora più torrido....

Dopo 30km rimango in riserva, giro il rubinetto ma a causa del mancato afflusso di miscela col cilindro rovente ECCO LA SCALDATA!!!!!

Mi fermo, cilindro ROVENTE roba da non riuscire a toccare la candela, marmitta rovente che ha tappato la corretta uscita dei gas di scarico.... e la vespa che ha perso completamente ompressione!!!!

mi si era incollata una fascia elastica!!!!

Col 24 e marmitta adeguata NESSUN PROBLEMA!!!! ma ho fatto il MAIALE con il padellino originale e questo è il risultato!!!!

Il pistone si è bucato a causa dei pezzi di segmento, ma il cilindro INCREDIBILMENTE ha solo una trascurabile rigatura lato scarico, secondo me potrebbe funzionare anche senza rettifica!!!
Quindi secondo me GHISA DI OTTIMA QUALITA'!!!!

dopo questa disavventura ho rimesso il cilindro originale

Che dire.... io mi sento di CONSIGLIARLO il pinaschino in ghisa... perchè il danno è avvenuto SOLO a causa mia e non certo per colpa del gruppo termico!!!!

Ma NON METTERE la marmitta originale, anche se sicuramente quella della gt è meno TAPPO di quella vnb

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 25/08/2011 : 19:22:01  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Per quanto riguarda i rapporti non sono abbastanza esperto da consigliarti, la mia conoscenza in questo settore è limitata...

Non credo sia compatibile NULLA tra 200 e 125 nell'ambito rapporti, infatti ti dicevo di sostituire TUTTO il reparto con kit completo (pignone corona campana piattello parastrappi) perchè la frizione a 7 molle è di DIAMETRO leggermente MAGGIORE di quella a 6.... quindi qua bisogna aspettare l'intervento di utenti più esperti io non ci capisco molto di compatibilità e cambio di solo pignone o sola corona...

L'albero se non vuoi anticiparlo penso vada bene ugualmente, avrai una erogazione diversa con più coppia ai bassi penso...

Anch'io il 24 l'avevo montato SENZA MODIFICHE e senza raccordature, (proprio TOLTO IL 20 e BUTTATO SU IL 24!!!) e ciononostante la differenza SI SENTIVA ECCOME (mi sono infatti chiesto "chissà allora quanto va se raccordassi!!!!!") sia in ripresa che accelerazione che CORPOSITA' di erogazione, vel max non saprei, i rapporti originali limitavano parecchio.... E poi ce l'hai già non devi neanche comprarlo... io non ci penserei neanche per 2 secondi e lo monterei senza ombra di dubbio!!!

Il mio volano alleggerito (adesso ce l'ha rokito ma me lo deve dare indietro) io l'ho preso per la t.s.

VOLANO NUOVO originale piaggio, alleggerito e bilanciato a 2,2kg da BRUNO ET3!!!! ma dalle foto messe sul forum gli "alti papaveri" han detto essere per vespe pre px, quindi dovrebbe montare su gt e gtr... se lo vuoi provare facciamo in modo di fartelo avere, vedi innanzitutto se va bene per la tua vespa, e se va bene e ti piace facciamo l'affare, sennò me lo rimandi

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 26/08/2011 : 13:48:26  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Ok, grazie Dario...tra poco apro il motore, vediamo cosa ci trovo dentro .

Vediamo se qualche scenziato sa risponderci sulla compatibilità e accoppiamento frizione 200 parastrappi gt...

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/08/2011 : 23:02:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
EVITA IL PINASCO.....

sia il ghisa che quello in alluminio hanno difatti i travasi di base più grandi di quelli sui carter originali, quindi o RACCORDI o serve a nulla quel cilindro!

Il raccorco dei travasi pinasco è una fresata con moletta su trapano circolare, quindi si fanno facili facili, ma vanno fatti!

Il Polini 175 ha invece travasi a spigolo ben più difficili da riproporre sui carter....

Il cilindro che monta bene è il DR 175, che ha travasi identici ai caretr originali e costa meno di tutti, esiste sia 2 che 3 travasi, inutile dire che il terzo travaso lo fà lavorare molto meglio e quindi preferirei al Pinasco due travasi ghisa o alluminio di certo il c0munissimo tre travasi DR...

ma cosa significa tre travasi?

Che ha tre buchi sotto, due corrispondono ai travasi originali (DX,SX) che ha il cilindro in originale sia in dimensioni che posizione mentre il terzo centrale non è presente sui carter tipo VNb4-GT-GTr-Super-Sprint-GL, ma appare dal modello Sprint Veloce che è dunque la prima vespa a montare i tre travasi nativi...



seguimi...



questo terzo travaso che hanno in pratica anche le PX è l'unica vera differenza tra motori pre 1973 e post 1973, si realizza banalmente a mano utilizzando una lima a triangolo e facendo uno scivolo sul bordo del carter, lavoro ben più banale che non la raccordatura dei due travasi laterali sui carter al nuovo disegno dei travasi del Piansco o del Polini...

Insomma và meglio ed è più facile sia da realizzarte che da comprare il cilindro DR a tre travasi!!!

Inoltre il terzo travaso se rimonti il cilindro originale a due, viene turato senza influire in alcun modo, rimane proprio murato ed invisibile, mentre al contrario, i travasi allargati laterali una volta allargati non combaceranno più agli originali ed ostacoleranno anche il flusso che si troverà a passare da una sezione ampia ad una più stretta per mezzo di uno spigolo vivo, il che è da evitarsi.

Insomma con il DR a TRE TRAVASI non solo lubrifichi meglio il cilindro che risulta lavato meglio dalla travaseria più distribuita lungo la canna, ma volendo puoi tornare sui tuoi passi quando vuoi...

Và detto inoltre, che esistono varii cilindri a tre travasi, tra cui ad esempio anche i 150 simil original's per PX 150 e S.Vel., che volendo sono per una due travasi GT da 125cc già di loro una maggiorazione....

il rapporto da 22/68 no0n credo possa montare il pignone da 23 della 200 quindi evita, ma in vero non ho mai provato... direi quindi di lascire il suo rapporto originale-

Abbinagli però per certo il carburo 20/20 Si della PX 125 e della SV 150 con getto max da 105.... la marma della GT è in vero sottodimesionata per il 150 PX o il 175 DR ma....

mantenendo il rapporto corto originale dovresti montare o una marma espansa (brutta sulle vespe OLD) o un padellino performante come la famosa polidella, O più banalmente la padella simile prodotta dalla SIP scooter shop--- al minimo la padella PX svuotata base della sito (monta anche su GT facile facile basta tagliare la staffa in più sulla marma dietro), la marma svuotata alza un pò la coppia e guadagni qualche giro motore compensando il rapporto origianle cortino....

Se apri, devi allungare e squadrare al minimo un pò la valvola sul carter pompa (il buco), ed anche raccordare meglio il condotto scatola carburo-carter-carburatore.... nelle faq ho spiegato come----

(elaborazioni carburatore SI)


basta solo la raccordatura e il getto max spstituito al 20-20 per esprimersi bene sul 175 DR----

Evita i Pinasco se non fai tutto compresi i rapporti.




C'è un bel pinsco alu fatto da me se cerchi....



Pinasco 175 alu by poeta , mi pare...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 03:29:59  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Grazie poeta sei stato chiarissimo.
In sostanza dici che montare il 177 pinasco due travasi senza raccordarli (e pregiudicare i carter) non vale la pena rispetto al dr in quanto i travasi di quest'ultimo sono già uguali.
Dunque DR 2 travasi o DR tre travasi la cui lavorazione del terzo non comprometterebbe un eventuale ripristino all'originale.
Allora anche DarioVNB1-TS aveva raccordato il pinasco! Mi ero fatto ingannare dalla pubblicità del gruppo termico 2 travasi che diceva "senza modifiche".
Ora ci penso bene..intanto appena sistemo il garage (dopo il restauro della ds è un delirio) inizio ad aprire il motore.

Non mi spiego bene invece la modifica di raccordare il buco valvola dei carter al 20/20. I Carter della gt 125 non sono uguali ai carter della Sprint 150 che monta il 20/20 di serie? Io credevo si dovesse raccordare solo col 24/24 su questo tipo di carter 125/150...ma forse perchè non sono praitco ed evidentemente, è meglio farlo anche per i carburi originali, magari solo su motori elaborati.

Suggerisci di lasciare il rapporto originale per eventuali problemi di compatibilità del pignone...dunque o cambio tutto o compro una frizione del 200 e la accoppio al pignone originale da 22? Si puo'? o lascio frizione originale?

Per la marma valuto seriamente le opzioni che hai proposto.

Grazie per eventuali risposte e per la pazienza gente!



Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 09:01:45  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:
Grazie per eventuali risposte e per la pazienza gente!


Alle 03:29:59 è Ora di Dormire

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 13:01:31  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

Allora anche DarioVNB1-TS aveva raccordato il pinasco! Mi ero fatto ingannare dalla pubblicità del gruppo termico 2 travasi che diceva "senza modifiche".







No no io non ho raccordato niente!!!!

i miei carter sono stati lavorati dal mio meccanico per lavorare al meglio col gt originale!!!
in pratica ha eliminato gli scalini e fatto gli scivoli "alla tedesca" ma ripeto, per combaciarsi bene col gt originale!!! io il pinasco l'ho montato con un mio amico successivamente e SENZA ULTERIORI LAVORAZIONI, seguendo anch'io i consigli della scheda tecnica che diceva che si poteva procedere al montaggio senza lavorazioni...

In una vecchia discussione si disse che il pinasco IN ALLUMINIO aveva ii travasi più grandi a mezzaluna, il ghisone invece NO.

Io non ho mai visto il modello in alu, ma quello in ghisa ha i travasi piccoli (io ho visto solo il gt pinasco e il gt polini, MAI visto un dr.... e il pinasco li ha moolto più piccoli di un polini!!!)

Non sapevo dell'esistenza del dr due travasi però!!!! forse in effetti un dr 2tr fa ancora più al tuo caso, visto che non cerchi prestazioni esagerate e non vuoi fare chissà che lavorazioni...

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 13:07:34  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato


Questi sono i travasi del mio pinasco.... Non so come siano quelli del DR... Adesso vedendoli riusciremo a dire con precisione se può montare p&p oppure no

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 14:17:11  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Ok grazie Dario.....ma che ci fai con quel cilindro nella scatola, lo usi?

Steck ho ancora i ritmi Spagnoli!


Nessuno ha foto dei travasi del DR???!!! Poeta? No dai non seve, ti credo ti credo...

Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 15:00:21  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

Ok grazie Dario.....ma che ci fai con quel cilindro nella scatola, lo usi?



Macchè!!! non lo uso più!!! anzi, l'ho messo in vendita su ebay a ma nessuno lo vuole comprare

Se ti interessa mandami mp prezzo superstracciato

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 15:09:52  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
N.B. non sto dicendo che i travasi del pinasco sono uguali al Dr, il dr non l'ho mai visto.
Dico solo che secondo me il pinasco monta bene anche senza lavori.... ma se il DR chi lo conosce dice che monta meglio io non lo conosco non posso fare paragoni non so se il dr abbia travasi ancora più piccoli e che combaciano meglio rispetto al pinasco.... dico solo che il pinasco in ghisa 2tr ha travasi a mio avviso piccoletti, sicuramente mooolto più piccoli del polini che possono montare tranquillamente sul carter non lavorato!!! poi magari il DR calza ancora meglio... ma questo non lo so

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever