Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - consiglio pignone px
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe largeframe
 consiglio pignone px
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

agostino83
Utente Attivo



537 Messaggi


Inserito il - 13/06/2011 : 11:44:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di agostino83 Invia a agostino83 un Messaggio Privato
Salve a tutti ho un px 150 E anno 83 con DR177 con 22.000 km sul groppone,carburazione rivista per il dr e marmitta padellino sito!!

Vorrei cambiare il pignone e passare dal 21 al 22....!!

che mi dite?cosa ci guadagno in velocità ,consumi ,mi tirerà la 4, e viaggiando in 2 come và???

dai su forza voglio sentire i vostri consigli!!

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 11:55:16  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
io ce l'ho, sono passato dal 20 al 22...la quarta te la tira se sei solo te che guidi, mentre in due fa fatica a tirarla!
ora, passando dal 20 al 22 la differenza (poca) si sente, soprattutto nelle prime 2 marce che diventano più lunghe e più sfruttabili...forse e dico forse, passare dal 21 al 22 la differenza potrebbe essere molto poca forse quasi impercettibile...comunque provare non costa moltissimo (se ben ricordo il pignone viene sui 20-25 euro) ed è relativamente semplice!

non ho notato differenze sui consumi (forse perchè sono sempre a palla ) mentre per quanto riguarda la velocità massima a sensazione sembra andare di più ma lo devo ancora verificare bene con un gps!

comunque se abiti in pianura io lo metterei, perlomeno viaggi con il motore un po' rilassato...mentre se abiti in montagna...io non esiterei andare di 20!

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 15:03:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
personalmente credo che sono tutti inutili palliativi!
Se quella corona è stata costruita per ingranarsi con un 21 con un 22 o con un 20 non ingranerà mai perfettamente.

Comunque attualmente hai un rapporto di 3,24 (68/21) con un 22 avresti un rapporto di 3,1;
in parole povere significa che per far fare mille giri alla primaria avrai bisogno di far fare 3240 giri al motore nel primo caso e 3100 nel secondo;

quindi, se i miei calcoli sono esatti faresti a 5000 giri e in IV marcia 73,3 kmh nel primo caso e la bellezza di 76,7 kmh nel secondo caso

contenti voi....


PS
ovviamente il discorso cambia se hai un motore come la lanbredda di rokito che supera tranquillamente i 15.000 giri



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 15:47:12  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
non sono proprio palliativi, visto che secondo i tuoi (giusti) calcoli a parità di velocità il regime di rotazione del motore diminuisce (anche se di poco) col diminuire del rapporto...ripeto passare dal 20 al 22 la differenza si sente, ma non so quanto si possa sentire passando dal 21 al 22.
opinione mia personale chiaramente condivisibile o meno

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 16:18:46  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

personalmente credo che sono tutti inutili palliativi!
Se quella corona è stata costruita per ingranarsi con un 21 con un 22 o con un 20 non ingranerà mai perfettamente.

Comunque attualmente hai un rapporto di 3,24 (68/21) con un 22 avresti un rapporto di 3,1;
in parole povere significa che per far fare mille giri alla primaria avrai bisogno di far fare 3240 giri al motore nel primo caso e 3100 nel secondo;

quindi, se i miei calcoli sono esatti faresti a 5000 giri e in IV marcia 73,3 kmh nel primo caso e la bellezza di 76,7 kmh nel secondo caso

contenti voi....


PS
ovviamente il discorso cambia se hai un motore come la lanbredda di rokito che supera tranquillamente i 15.000 giri


si sono punti di vista, premesso che si può anche perdere in velocità la dove il motore non tirasse a dovere la IV...... nel 150 però questo rischio non dovrebbe esserci, a maggior ragione con il DR, io però personalmente per più motivi non metterei un dente in più, allungare la primaria fa allungare tutte le marce ed in salita perdi qualcosa... poi ovviamente il progetto originale prevedeva l incastro 21/68, e qalla differenza da qualche parte si dovrà pur pagare?Poi secondo me dipende anche da dove uno abita e che uso ne fa....... però ripeto è una mia idea dettata anche dal mio peso.... e dalla convinzione che il miglior rapporto era quello mandato in produzione...

p.s.)scusate l OT.. per Mimmo si parla di Camillo Pianese.... io no saccio chi ci mise le forbici in mano!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 16/06/2011 : 17:42:50  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
rispondo ad agostino83: nel mio caso la velocità massima è restata invariata (con quella misurata un paio di anni fa), cambia solamente che a parità di velocità il motore gira con un numero inferiore di rpm!
le ultime rilevazioni fatte con il gps mi danno:

95 Km/h in posizione normale;
104 Km/h in posizione aerodinamica..

è tutto

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

agostino83
Utente Attivo



537 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 11:57:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di agostino83 Invia a agostino83 un Messaggio Privato
raga rispolvero quest post, poichè oggi vado a prendere il pignone da 22 per il mio px-E......

la vespa ha tutto originale solo il gt dr177......

vi chiedo: ma il pignone da 22 monta sulla mia vespa?? ho letto in giro ke gli ingranaggi non si accoppiano bene......illuminatemi!!!

grazie!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 12:03:43  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
arcobaleno l ha fatto...... e anche qui sul forum nella discussione in evidenza si dice che si accoppia, io non l ho mai fatto, ma arcobaleno ce l ha da un bel pò di tempo......
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 13:50:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
io non capisco perchè vi ostinate a voler far fare alla vespa l'unica cosa che la vespa non può fare: correre!

Mia sorella, tempo fa, si operò alla cistifellea; io chiesi al chirurgo quali conseguenze avrebbe avuto mia sorella senza cistifella e il dottore mi disse: "non vi preoccupate, si vive benissimo senza, no serve a niente" e io : "allora dottò, colui che l'ha messa lì era proprio uno stronzo?"

Intendo dire che determinati "interventi" ledono di sicuro l'affidabilità di un mezzo la cui affidabilità è proverbiale.

un esempio:
una 20ina di giorni fa mi trovavo in compagnia di altri due carissimi amici VESPISTI. Io volevo andare a salutare una persona carissima, uno dei miei due amici invece aveva un appuntamento non rimandabile assolutamente e non era possibile ritardare....
il tutto si è tradotto in 5 (cinque) ore di vespa sempre a manetta, tra salite, discese rettilinei e curve sempre in tiro. Io ha riabbracciato con commozione una persona che non vedevo da tempo, l'altro mio amico poi è arrivato in perfetto orario all'appuntamento... e io non ho temuto neanche per un attimo che la mia vespa si fermasse da qualche parte... è tutta originale!!!











FATE COME VI PARE!



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 14:08:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
"io però personalmente per più motivi non metterei un dente in più, allungare la primaria!"

mimmo potremmo essere noi un tantino antiquati, quando intorno a noi tutti la pensano diversamente dobbiamo porci questa domanda per onestà intellettuale (poi magari ci rispondiamo no), te lo dice uno che come ben sai ha "la bestia" ancora a puntine e rigorosamente originale....... e tutti i 200 rigorosamente originali..... e vedi anche dove mi portano e sopportano.....

sapessi come girava "tondo" con quel bel rumore originale del pasellino lassù, lassù, lassù dove osano le aquile..... nonostante tutto se ce lo chiedono anche a malincuore dobbiamo rispondergli che + possibile... nn pensi?
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 15:03:37  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

io non capisco perchè vi ostinate a voler far fare alla vespa l'unica cosa che la vespa non può fare: correre!



ti do parzialmente ragione; però esistono compromessi tra affidabilità e prestazioni e personalmente ho scelto la via di mezzo.. e non sono il tipo che si pianta a 50 Km/h per paura di grippare anzi..

il pignone da 22 ingrana perfettamente sulla corona da 68 me lo ha confermato lo staff dell'officina ton4zzo e anche googlando qua e la ho trovato pareri favorevoli sull'argomento!
questa modifica non rende nulla in velocità massima, serve solo a far girare (a parità di velocità) il motore ad un numero di giri leggermente più basso.

ergo questa modifica la consiglio ad agostino83

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

Sbiondi
Utente Attivo

io


Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA


839 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 15:11:33  Mostra Profilo Invia a Sbiondi un Messaggio Privato
Quello che dice Mimmo è tremendamente vero, ed è confermato da chi con la Vespa macina km senza avere una rogna su strade arrampicate sulle montagne più impervie, aggiungo anche una cosa, alcune elaborazioni, quelle che io considero soft, non portano il motore a compiere cose impossibili in quanto per certi aspetti alcuni organi importanti del motore della Vespa sono a volte anche sovradimensionati in termini di resistenza meccanica pertanto tollerano con facilità qualche CV in più e un pò di coppia in più.
Quel tuo amico con l'appuntamento è comunque arrivato pure lui senza problemi pur avendo un elaborazione soft che gira indisturbata dal 1987, segno che quando non si osa troppo si può andare tranquilli e senza problemi.......... basta ricordarsi di mettere benzina e olio
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 15:30:46  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
Sbiondi ha scritto:

Quello che dice Mimmo è tremendamente vero, ed è confermato da chi con la Vespa macina km senza avere una rogna su strade arrampicate sulle montagne più impervie, aggiungo anche una cosa, alcune elaborazioni, quelle che io considero soft, non portano il motore a compiere cose impossibili in quanto per certi aspetti alcuni organi importanti del motore della Vespa sono a volte anche sovradimensionati in termini di resistenza meccanica pertanto tollerano con facilità qualche CV in più e un pò di coppia in più.
Quel tuo amico con l'appuntamento è comunque arrivato pure lui senza problemi pur avendo un elaborazione soft che gira indisturbata dal 1987, segno che quando non si osa troppo si può andare tranquilli e senza problemi.......... basta ricordarsi di mettere benzina e olio


hai fatto centro!
le elaborazioni soft sono il miglior compromesso tra prestazioni e affidabilità!

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

agostino83
Utente Attivo



537 Messaggi

Inserito il - 29/08/2011 : 09:27:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di agostino83 Invia a agostino83 un Messaggio Privato
Buongiorno raga, ho messo il pignone da 22 e ieri sono uscito in vespa ma con passeggero, in salita non riesco a tenere una certa velocità, ma in piano va benissimo, riesco a tenere la stessa velcità max di prima ma con motore un po piu silensioso, devo provare da solo come si comporta, ma devo dire ke mi piace come va ora...!!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/08/2011 : 09:38:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ergo è confermato che il pignone da 22 della 22/67 monta sul rapporto 20/68, come affermato da Arcobaleno ed ora confermato da agostino....

Ed io che ho fatto un casino pazzesco per infilare una primaria 22/67 al posto della 21/68 sulla mia 150!!!

Cioè ho aperto tutto e dovuto modificare pesantemente un parastrappi (dato che il parastrappi TS non si combina con quello PX Chi sà capirà)....

vabbè c'ho un rapporto più lungo e bello dell'ibrido 22/68, e CHE CERTO MI ALLUNGA LA QUARTA DAVVERO il giusto, ma cavolo quanta fatica!

La 22/67 della TS, Sprint.Vel e simili è più lunga e si abbina al gruppo cambio più corto di questi modelli, la combinazione tra primaria e secondari determina il rapporto finale...

sui modelli PX il rapporto da 2o/68 (125cc) o 21/68 (150cc), si abbina ad un gruppo cambio più lungo ed il rapporto finale rimane quindi simile seppure la primaria è più corta (3,05) contro (3,40),

ne deduciamo che abbinare la primaria tipo TS Sprint.V. al cambio della PX più lungo determini un allungamento del rapporto finale, compreso tra il 21/68 della 150 e i varii 23/65 della 200, rapporto ideale per un 175 abbastanza P&P o per un 150 origianle a tre travasi decentemente ed appena ritoccato...

ma se con il pignone da 22 (dsella 22/67) montato sulla corona da 68 (della 21/68) si risolve... seppur non è la stessa cosa ed è una via di mezzo, vale la pena provare visto che la modifica si attua semplicemente sfilando e reinfilando la frizione in una oretta la massimo di lavoro ben fatto.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

agostino83
Utente Attivo



537 Messaggi

Inserito il - 29/08/2011 : 10:10:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di agostino83 Invia a agostino83 un Messaggio Privato
ma se con il pignone da 22 (dsella 22/67) montato sulla corona da 68 (della 21/68) si risolve... seppur non è la stessa cosa ed è una via di mezzo, vale la pena provare visto che la modifica si attua semplicemente sfilando e reinfilando la frizione in una oretta la massimo di lavoro ben fatto.


Esatto Poeta
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever