| Autore |
Discussione  |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2011 : 17:18:27
|
| Arcobaleno125 ha scritto:
se monti il cilindro p&p ti conviene stare sul DR
|
Quoto! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
Gianmarco
Nuovo Utente

Città: Ischia
31 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2011 : 20:08:00
|
Ragazzi sono rimasto scioccato    .Sono andato dal ricambista gli ho chiesto dei getti risposta:non si trovano non si so mai trovati e a Napoli non sanno nemmeno che sono normalmente si cambia il gruppo e basta o il carburatore.Questi stanno fuori a stiamo parlando di due cose differenti. Per quanto riguarda il gt tutti mi dicono il dr ma un meccanico di mia conoscenza ha detto di averlo montato ed è durato poco + di un anno adesso non so però a me piace molto il Pinasco |
 |
|
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2011 : 20:24:42
|
i getti li trovi anche dai rivenditori online; polini, pinasco, dr presi e montati di scatola più o meno hanno le stesse prestazioni e se carburati bene sono affidabili quanto il cilindro originale; diffida da chi ti dice che una marca è più affidabile di un altra oppure che non serve a niente cambiare il getto quando si cambia il cilindro; se dopo a te piace il pinasco (che comunque è un ottimo gt) sappi che se lo monti p&p andrà come un dr ed avrai speso 40/50€ in più..
a te la scelta  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
|
Gianmarco
Nuovo Utente

Città: Ischia
31 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2011 : 21:24:29
|
io diffido di tutti qui.Perché da quel che dicono non hanno la minima idea di cosa può venire fuori da un motore vespa qualunque esso sia. Cmq da quel che ho letto il Pinasco anche p&p è un pelino più performante del DR. Mi sapreste indicare dei rivenditori on line perché ho visto su ebay ci sono i getti solo della Pinasco e costano un botto |
 |
|
|
Gianmarco
Nuovo Utente

Città: Ischia
31 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2011 : 19:09:08
|
c'è nessunoooooooooooooo?
|
 |
|
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2011 : 19:32:04
|
| prova cercarli su ton4zzo.it |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
|
Gianmarco
Nuovo Utente

Città: Ischia
31 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2011 : 19:36:32
|
gia fatto non ci sono ci cono solo i carburi nuovi |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2011 : 20:03:56
|
| Gianmarco ha scritto:
Sono andato dal ricambista gli ho chiesto dei getti risposta:non si trovano non si so mai trovati e a Napoli non sanno nemmeno che sono |
sei sicuro che non hai chiesto al salumiere? |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
dinot5
Nuovo Utente

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: capoterra
28 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2011 : 21:28:56
|
gianmarco guarda il sito 2per100, sicuramente i getti li trovi. saluti
|
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2011 : 22:12:49
|
Ciao vespista....
allora un P&p con un pò di brio....
la ricetta esatta è questa:
Cilindro DR - nda preferirsi la Pinasco perchè ha il disegno dei travasi sul cilindro che combacia molto fedelmente ai travasi originali della tua PX, esiste in due versioni due e tre travasi, per la px serve quella con tre fori di alla base ( tre travasi), la versione a tre travasi è quella più comune...
perchè non cilindro Pinasco? Perchè ha travasi di base più grandi e non combacuano con quelli che hai sui carter, quindi avrebbe senso montarloo solo abbinandolo ad un pesabte lavoro di raccordatura dei carter ai travsi del cilindro, và detto che il pinasco esiste anche lui a tre e due travasi, con un avariante ulteriore ovvero quella del cilindro cormato e in ghisa, la versione con cilindro cromato costa davvero tantoo se non erro sui 230-250 neuri... detto cilindro và bene solo se si modifica pesantemnte la travaseria e il foro valvola.
Carburatore, il getto max aseconda dei casi 125/150 E DEI MODELLI varia tra 95 e 102 punti, sarà sufficiente un 105 ma dovrai provare anche un 108 quindi servono due puntali getto max, ricorda che il getto max è quello più grande e che su cambia solo ul puntalino in basso e non anche il polverizzatore, si sfila tirando il puntale semplicemente, và fatto sui montaggio P&P anche il forellino sotto al filtro aria sopra la getto max, questo aumenta un pò la pressione del getto e andrebbe fatto a mio dire anche sui 125 orignali che male nbon fà...
Perchè NON DEVI monatre torrette a portata maggiorata? Quelle torrette sono giustificate dal lavoro di apertura della travaseria di base sui carter che ne maggiora la portata al cilindro considerevolmente, serve più benzina se si hanno travasi più ampi, l'aumento di cilindrata invece incide ma minimamente e con il solo getto si risolve bene.
ALTRO....
molto più importante di quanto si pensi è invece una buona pulizia del carburatore e la sostituzione dei gommini della scatola filtrio aria, di solito vespe fiacche aspirano troppa aria o hanno marme otturate e fasce consumate, i gommini della scatola filtro sono SEI:
Gommino passatubo benzina, gommino tappo piccolo coperchio, gommino collare vite minimo, tappo vite posteriore regolazione vite aria, gommino sfiato troppo pieno sotto al carburatore, soffietto presa aria al telaio.... tubo benzina origianle Piaggio rigorosamente.
candela L82 champion o L86
olio motore SAE 30 da cambiare di certo e subito.
Marmitta, andrebbe cambiata ogni 50.000 o 5-10 anni, il cilindro DR 175cc la vuole leggermente più libera dell'originale, hai due opzioni immediate, o la sito plus o la sito padellino simil original's, ci sono altre marmitte vero, cento altre, ma costano e sul DR la padella sito è un gran classico e costa pochissimo, và pure bene.
Difetti del P&p DR 175 cc:
Una certa ruvidità al minimo, anche se cilindro di maggiorazione appena più grande di un 150cc il rapporto originale del 125/150 risulterà decisamente corto, i consumi aumentano di un 10-15 % sembra poco ma non lo è.
Prestazioni: una vecchia PX 125 un pò esausta diciamos egna 85km/h con il DR base configurato con getto 105 marma sito e foro sotto al filtro sei sui 95 ma molto allegri e tirati veramente con vigore, un vigore sconosciuto perfino a tanti 200cc, ma sei corto di rapportoi e la frizione ne soffre, cam,bia l'olio con del SAE30, se la frizza montato il cilindro slitta o saltella và cambiata e messa nuova,
IMPORTANTE:
la sostituzione del cilindro con uno più potente potrebbe mettere sotto sforzo alberi motore poco efficenti o molto usurati, EVITATE quindi di aumentare la cilindrata se l'albero motore e/o il volano danno già chiari segni di cedimento o hanno più di 60.000 Km, (albero rumoroso e/o cuscinetto volano lasco).
E' tutto, ma ricorda anche che...
con due fasce nuove una disincrostata al cilindro originale, la marma nuova e una revisionata ai gommini della scatola carburatore, il motore riacquista il vecchhio brio perduto e la solita affidabilità,,, spendi meno e fai da solo in 2gg con calma. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Gianmarco
Nuovo Utente

Città: Ischia
31 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2011 : 01:24:52
|
| Poeta sei stato veramente esauriente l'olio avevo gia intenzione di cambiarlo anche perché mi fecero mettere a suo tempo il 15/40.La marma e relativamente nuova nel senso che ha poco + di 2/3 non ricordo bene ed è ancora libera.I rapporti si forse sono un po corti ma come dicevo nei post precedenti io guido sopratutto in tratti collinari e quando non sono collinari so tutte curve e curvette quindi veramente difficile riuscire a tirare il motore il mx che si può fare so circa 3 km di rettilineo.Per quanto riguarda il motore è in ottimo stato non da nessun prb forse un po il cuscinetto della frizza.Invece per il gt capisco il fatto che il Dr per quello che ci devo fare io va benissimo ma prp la sua ruvidità e la sua rumorosità che non mi piace.Tu mi sconsigli il Pinasco solo per il fatto che senza lavorare i carter è inutile o perché ha problemi tipo di affidabilità.Io ho visto quello in alluminio ed è veramente ben fatto? |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2011 : 14:05:13
|
Il pinasco in ghisa alla fine si equivale al DR in ghisa, e quindi scartalo a favore del DR....
quello cromato in alluminio invece è ben altra roba, costa il doppio però.... se cerchi c'è un mio vecchio POST (PINASCO 175 ALU by Poeta), credo ci siano anche foto...
dico DR, ma se vuoi montare un Pinasco che sia a canna CROMATA, abbinagli almeno una marma espansione.... simonini e getti da 108 con foro sotto al filtro.... se accensione elettronica, sul sito 2% bolano della 200 con cremagliera avviamento elettrico, levata la cremagliera hai 1,7 Kg di volano con alette di raffreddamento più capaci, è una spesa accessoria, ma con marma Simonini e quel volano il 175 Pinasco alu inizia da avere un senso....
in che senso?
Guidala e poi ne riparliamo... |
pugnodidadi |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2011 : 14:14:09
|
| un volano troppo leggero è pregiudizievole alla frizione e al relativo cuscinetto di banco. Un volano allegerito permette solo di far salire prima il numero di giri e basta, ma li perde con la stessa velocità; un volano allegerito serve solo ed esclusivamente per le gare di velocità/accellerazioni. |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
Gianmarco
Nuovo Utente

Città: Ischia
31 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2011 : 15:10:57
|
| io non mi vorrei sbagliare il Pinasco in alluminio lo vendono sui 190/200 Euri oggi vado alla ricerca sperando sopratutto di trovare i getti |
 |
|
|
Gianmarco
Nuovo Utente

Città: Ischia
31 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2011 : 21:48:49
|
ragazzi scusate dato che ho trovato il rivenditore che ha i getti mi è venuto un dubbio ma il freno aria e l'emulsionatore sono rispettivamente 160/be3 o 140/be5?Vi prego illuminatemi
|
 |
|
Discussione  |
|