Autore |
Discussione  |
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2011 : 15:27:54
|
complimenti, ottimo lavoro, non avevo mai visto questa discussione, si sarà mimetizzata tra gli altri post.. continua così, complimenti.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2011 : 06:38:32
|
grazie a tutti per i complimenti, oggi dovrei finire anche l'attrezzo per montare il bordo, ho provato a farlo un po' diverso da quelli in commercio, vediamo se funziona e spero di trovare al concessionario piaggio quì vicino il bordo quello comprato su internet è pr.obabilmente di un gs, a chi può interessare gli e lo regalo, basta che venga a prenderlo. |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
Maggio
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza
371 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2011 : 07:51:49
|
complimenti...
|
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2011 : 18:50:09
|
ho costruito un atrezzo per montare il bordo, e sono riuscito a montarlo, anche bene, pensavo di fare una bella cosa a mettere una manovella per far girare la rotella esterna ma alla fine non funziona è l'ho usato praticamente come quelli che vendono su internet. unico accorgimento ho arrotondato gli spigoli interni alla u del bordo perchè scivolassero megilo sulla vernice evitando di piantarsi e scheggiarla ecco le fot del lavoro:
https://picasaweb.google.com/106958914610326656372/MontaggioBordo?authkey=Gv1sRgCOnS8KiRzLjkxwE
Immagine:
 90,22 KB
Immagine:
 107,97 KB
Immagine:
 101,58 KB
Immagine:
 80,47 KB
Immagine:
 87,71 KB
Immagine:
 73,93 KB |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
CRAZY-BULLDOG
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Casale Litta
168 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2011 : 07:40:12
|
Ciao, benvenuto e complimenti per il lavoro fatto!!! Bellissimo il Verde Mela.... Sinceramente in questa sezione il tuo post passa un po' inosservato, non conviene spostare in Vespa: restauro-notizie storiche? |
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 21:50:36
|
come faccio a spostarlo??? ho visto che quì non c'è molta partecipazione mi aspettatto qualcosa di più dai vespisti......
grazioe |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2011 : 13:14:05
|
Visto che avevo il sabato libero sono andato avanti con i lavori, prima di tutto ho svervnicato tutti i pezzi di alluminio, leve freno frizione, scritte vespa, puntalini pedana che ho recuperato perchè quelli nel kit di un noto fornitore facevano piuttosto schifo, poi ho lucidato il tuttto compresa la ghiera del fanale che è ancora in ottimo stato. ho rispolverato tra i miei scatoloni un attrezzo che avevo fatto per ribattere i chiodi di alluminio del galletto, ed è andato benissimo anche per montare le strisce pedana della vespa. a parte i puntalini che ho recuperato la gomma e le guide di alluminio le ho messe nuove anche perchè le vecchie non erano recuperabili.
Un consiglio che posso dare, io non l'avevo fatto, prima di verniciare la vespa presagomate le guide perchè la forma che hanno è piuttosto diversa da quella di dove vanno installate, particolare attenzione a quelle esterne che piegano e torcono, sempre sulla pedana esterna ribattere il bordino di rinforzo presentando la guida, anche questo io non l'ho fatto e la pedana della vaspa è rimasta un po' staccata dalla guida, se lo fate prima non dovete fare attenzione alla vernice e fissandole con delle viti potete battere tranquillamente con un pezzo di ferro con una curvatura simile, l'alluminio si presta bene. Ora che c'è la vernice non si può far più nulla a meno che no riprendere quella parte.......
Immagine:
 97,24 KB
Immagine:
 123,56 KB
Immagine:
 117,33 KB
Immagine:
 108,13 KB
Immagine:
 99,83 KB
Immagine:
 100,37 KB
Immagine:
 99,93 KB
Immagine:
 99,37 KB
qualche altra foto del lavoro
https://picasaweb.google.com/106958914610326656372/MontaggioStriscePedana?authkey=Gv1sRgCJ6q0KTNw5DvWg
|
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2011 : 13:15:50
|
A dimenticavo come faccio a spostare il forum in restauro-notizie storiche, quì vedo che non c'è molta partecipaziuone.
grazie |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2011 : 14:19:35
|
bisogna chiedere ad un moderatore, manda un messaggio a mimmo... |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2011 : 21:15:22
|
thread spostato su richiesta di robson |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2011 : 21:25:56
|
| mimmo ha scritto:
thread spostato su richiesta di robson
|
grazie mille speriamo che quì ci sia un po' più di partecipazione. |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
plock
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico
185 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2011 : 21:42:41
|
Ottimo lavoro!! anche io ho una l del 68 speriamo esca cosi pure la mia.....Avanti cosi.. |
Punto da 11 vespe in un colpo!! |
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2011 : 23:06:06
|
oggi nella pausa pranzo ho burnito un po' di pezzetti, ho brunito anche le ghiere di sterzo anche se in origine non lo erano tanto rimangono nascoste, stamattina li avevo pallinati con sabbia di vetro grana 150, poi lavaggio in soluzione di soda caustica 5-7%, risciacquo con acqua demineralizzata, immersione per un minuto circa presto black pc 9, lavaggio con acqua demineralizzata, asciugatura con aria compressa e spruzzato olio fissativo.
https://picasaweb.google.com/106958914610326656372/BrunituraParticolari?authkey=Gv1sRgCOntkbaUiuDYfA
Immagine:
 76,46 KB
Immagine:
 159,68 KB
Immagine:
 96,36 KB
Immagine:
 101,34 KB
Immagine:
 145,8 KB |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2011 : 09:55:28
|
Ciao, sto seguendo con molto interesse il tuo restauro... Vedo che con la chimica ci sai fare! Mi puoi dire di più sulla brunitura? dove posso trovare questo prodotto, prezzo? e al posto della sabbiatura va bene anche una spazzolata con trapano?
Devo brunire dei pezzi come la molla dell'ammortizzatore posteriore e altre parti, dove posso reperire tutto il materiale per il fai da me? Grazie |
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2011 : 11:47:44
|
| DarioVNB1-T.S. ha scritto:
Complimenti sia per la vespa (sta venendo veramente bella ) sia per la fosfatazione artigianale , con prodotti commerciali economici hai applicato valide nozioni di chimica alla pratica e ti QUOTO .
|
prestobl.... Il sistema Presto Bl..... è il metodo più semplice e veloce per brunire a freddo i metalli in special modo quelli ferrosi. I passaggi del ciclo sono tre:
* Grassaggio: i particolari devono essere completamente puliti. * Brunitura: immersione per 60 sec. in una soluzione acquosa, durante la quale avviene la conversione di colore. * Fissaggio: immersione in olio protettivo che allontana l’acqua, sigilla i pori e protegge dalla corrosione.
Presto Bl.... dispone di una vasta gamma di gradazioni di colore che va dal nero al marrone, comprese tutte le sfumature con ritocco "anticato". Questo sistema è particolarmente indicato per tutte quelle piccole produzioni per le quali è necessario un montaggio rapido con un eccellente impatto estetico e una buona protezione dalla corrosione. Bruniti con questo sistema sono generalmente utensili da taglio, porta utensili, strumenti di misura, ingranaggi, utensili a mano, fusioni, componenti di macchine utensili e per il settore automobilistico. La gamma Presto Bl.... comprende anche prodotti fissanti e protettivi (antiruggine, rivestimenti) e sgrassanti e attivatori per favorire il processo di brunitura.
per chi vuole saperne di più gli invio le informazioni e fornitore per posta elettronica |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
Discussione  |
|