Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Scudo e pedane
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Scudo e pedane
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stefanovitale85
Utente Normale


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: pisa


69 Messaggi


Inserito il - 07/09/2012 : 21:12:11  Mostra Profilo Invia a stefanovitale85 un Messaggio Privato
Devo staccare il vecchio scudo e sostituirlo con uno nuovo... Come mi consigliate di procedere?

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 08/09/2012 : 01:03:48  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Se è un lavoro che non hai mai fatto prima e non hai grossa esperienza (e se poni questa domanda presumo sia così) ti consiglio o di portarla da un carrozziere in gamba o di farti aiutare da qualcuno che l'ha già fatto... Ti sconsiglio di farlo da te. Rimuovere scudo e pedana tutto sommato se fatto con calma e attenzione è fattibile anche da solo (vedi post aperti, in ultimo quello della Gt del 68 in cui Dorna mostra passo passo il lavoro fatto), riassemblare il tutto con scudo e pedana nuovi non è un lavoro da poco considerando tutti gli adattamenti che dovrai fare e soprattutto considerando che il tutto va riassemblato perfettamente in dima.
Torna all'inizio della Pagina

stefanovitale85
Utente Normale


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: pisa


69 Messaggi

Inserito il - 09/09/2012 : 22:06:20  Mostra Profilo Invia a stefanovitale85 un Messaggio Privato
Ok ma che attrezzo mi consigli di usare per togliere la lamiera vecchia?
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 10/09/2012 : 23:27:12  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Oddio , se chiedi anche che attrezzi devi usare credo non avrai tante change di riuscire ad ottenere risultati decenti.... Non te la prendere , dico solo quello che penso senza preoccuparmene (anche se delle volte dovrei farlo ).
Come dice Marco , non è un lavoro da niente anzi riechiede esperienza (non sessuale ovvio )e tanta manualità .
Anch'io ti consiglio (almeno che tu non sia bravo con la saldatrice , con la flex ecc..), di farti aiutare o di farlo fare a qualcun'altro.
E' anche vero che volere è potere e che da qualche parte bisogna pur iniziare !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

stefanovitale85
Utente Normale


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: pisa


69 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 10:13:51  Mostra Profilo Invia a stefanovitale85 un Messaggio Privato
Ok grazie, cercherò di seguire il consiglio...
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 11:16:24  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Oddio , se chiedi anche che attrezzi devi usare credo non avrai tante change di riuscire ad ottenere risultati decenti.... Non te la prendere , dico solo quello che penso senza preoccuparmene (anche se delle volte dovrei farlo ).
Come dice Marco , non è un lavoro da niente anzi riechiede esperienza (non sessuale ovvio )e tanta manualità .
Anch'io ti consiglio (almeno che tu non sia bravo con la saldatrice , con la flex ecc..), di farti aiutare o di farlo fare a qualcun'altro.
E' anche vero che volere è potere e che da qualche parte bisogna pur iniziare !!


Quotato... In risposta alla domada sugli attrezzi comunque, non serve nulla di particolare...
Flessibile con disco da taglio sottile nell'ordine di 1 mm di spessore per tagliare il più preciso possibile, vari dischi abrasivi come questi, http://www.bondoli-campese.com/mcms/assets/images/Abrasivi/dischi_lamellarinorton.jpg , (evita quelli normali duri perchè rovinano la lamiera se non sei più che attento), trapano con relative punte in buono stato, scalpello da taglio sottile e molto affilato tipo questo http://www.melchioni.it/megastore/catalogo/foto/crm/495110484.jpg e olio di gomito. Questo per rimuoverlo. Per rimontare quello nuovo serve anche una buona saldatrice a filo o una puntatrice e tanta esperienza...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever