Autore |
Discussione  |
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 18:12:28
|
allora fermo, se la rifai tutta non fare come stai facendo, quindi iniziare a carteggiare una cosa, poi passare ad un altra ecc.. devi smontare una cosa per volta, catalogarla e fare foto fino a smontare tutto e che tutto sia in ordine, poi porti in carrozzeria la vespa e tu pensi al motore, a pulire tutti i pezzi e vedere cosa devi cambiare cosa puoi riutilizzare ecc... se rifai tutta la vespa rifai anche il motore completamente, anche se io se fossi in te non rifarei un bel niente alla tua età è meglio usarla la vespa non restaurarla, per quello c'è tempo.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 18:47:57
|
ok, non carteggio niente 
si pone un altro problema,
in garage non ho posto per i pezzi, per ora sto lavorando in camera mia però appena smonterò il motore non ci sarà spazio (camera di dimensioni esigue). Secondo voi potrebbe andare bene se i pezzi li metto in una tettoia che ho in giardino (chiusa su 2 lati), il tetto regge e li metterei sopra delle piastrelle e con gli scatoloni imballati nei sacchi di plastica.
Si deteriorano troppo |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 18:52:38
|
sistema non buono, continuo a consigliarti di rinviare il restauro.. per restaurare serve un garage o una stanza dedicata al restauro.. non si può pensare che ogni volta che devi smontare una cosa vai fuori in cortile perchè ora inizia il freddo e fuori non lavori.. quindi o hai una stanza interna o lascia stare secondo me perchè fai un casino.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 19:12:21
|
lo so che il rischio di fare un casino è elevato 
comunque io la vespa ce l'ho in un magazzino di un'associazione ma mio papà non mi lascia tenere i pezzi lì. Per smontarla starei al coperto e al caldo, l'unico problema è lo stoccaggio dei pezzi.
Posso lasciarli al coperto ma all'esterno o poi devo buttare tutto? |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 19:20:52
|
il rischio di fare un casino è elevatissimo, devi organizzarti per bene se vuoi fare questo restauro, la parte fondamentale è il luogo dove si lavora, se ogni volta sei costretto a ripulire tutto e mettere via tutto dopo ti scoraggi e non vai più avanti!! prima di tutto organizzati per bene e poi inizia il restauro!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Ussaro
Utente Medio
 

Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna
468 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 19:55:06
|
Il miglior consiglio che io ti darei è CALMA! Non farti prendere dalla fretta e pensa 2 volte prima di agire: io ho da poco rifatto il motore della mia vespa, da solo, ma con l'enorme e fondamentale aiuto degli amici del forum. Anzi, senza di loro non avrei neanche iniziato! Essendo la prima volta, ho tenuto a freno la smania di partire in 4°e ho prima di tutto messo in piedi il LUOGO in cui poter operare, quindi mi sono allestito una discreta officina con diversa attrezzatura ((banco con morsa, chiavi di vari tipi e misure, pinze, martelli, incudine ecc ecc ecc ) in un angolo di casa non provvisorio, ovvero l'angolo officina non verrà spostato da dov'è ora. Cosa fondamentale l'ORDINE: ogni attrezzo ha il suo posto, non bisogna perder tempo a cercarlo e soprattutto non bisogna perderlo! Dovendo smontare un sacco di vitibullonidadi mi sono armato PRIMA di scatoline e raccogli minuterie su cui scrivere la provenienza e soprattutto ho fatto FOTO, TANTE FOTO! Per il rimontaggio mi sono state di fondamentale aiuto... Insomma, tanto ordine e tanta pazienza  Io sono stato obbligato a rifare il motore, ma potendo avrei evitato: ho preso la vespa a giugno (la tanto sognata prima vespa della mia vita!!) e ancora non l'ho potuta usare... ora poi sono nella penisola a studiare, pensa a quanto fremo per usarla... 
Tu che puoi, lascia perdere il restauro, per ora, e vola!!!  |
La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli. |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 15:38:41
|
Rieccomi qua 
Ho trovato un posto dove farla e oggi l'ho portata a casa 
Domanda:
come si verifica se il parastrappi è ancora buono (il motore è montato)? |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 16:02:55
|
lo agiti (lo fai girare) e se senti rumore di ferraglia è da aprire |
 |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 17:51:52
|
motore ok  
gira regolare, non fa rumori strani e tiene pure bene il minimo 
|
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 18:01:47
|
domanda da inesperto : si può fare senza frecce anche se non lo era in origine? |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 18:29:54
|
oggi il club dei capopistoni si è attivato e grazie al mitico mezzo a tre ruote è stato possibile portare la piicse a casa del fra! ci stava su proprio a pennello, sembrava fatta apposta da mettere sull' ape 
dopo qualche bestemmiuccia per riattaccare il tubo del serbatoio (che, porca boia, passa affianco alla testa ) il vespone è partito al primo colpo, quattro sgasate per slegarlo e viaa!
abbiam inoltre controllato la cilindrata ed è un 125. 
|
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 18:31:42
|
| Obo ha scritto:
domanda da inesperto : si può fare senza frecce anche se non lo era in origine?
|
Penso di sì, ma non ne sono certo; sentiamo utenti più esperti 
Comunque io la rifarò così com'è, mi piace un sacco  |
 |
|
namazza
Nuovo Utente
Città: palermo
13 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 18:36:08
|
ho 46 anni vespista da sempre e lo stagno mi sembra una cazzata.ho appena aquistato un bel px 150 |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 18:39:15
|
benvenuto  se ti riferisci al coprimanubrio ci ho già pensato io. riempito di epossidica, fatto asciugare al caldo per 3 giorni, una bella carteggiata ed è tornato come nuovo 
complimenti per l' acquisto, apri un post e carica qualche foto, questo è il più bel forum che abbia mai letto. è pieno di persone simpatiche e capaci! qui qualsiasi problema te lo risolvono  |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
namazza
Nuovo Utente
Città: palermo
13 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 19:03:29
|
non appena ho la possibilita scatto qualche foto comunque è bianco e siccome lo uso tutto l'anno per lavoro ho montato il parabrezza alto.poco carino ma indispensabile |
 |
|
Discussione  |
|